Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Da noi, è diventata tradizione fare l’albero il week end dell’otto dicembre…
L’idea è appunto partita dai cestini di parmigiano…. provati a fare una volta: un disastro!!! E quindi pensavo che con la sfoglia fosse relativamente più semplice….
😯
Che meraviglia!!! mi sa che la proverò…. purtroppo poi al mio ragazzo non piacerà e sarò costretta a mangiarla tutta io 😈 😈 😈Scusate, ma in questi giorni sono successe un sacco di cose e non ho avuto tempo per il forum….
Il pranzo si fa ancora però!!!
Dunque, le uova ripiene, sono intese sode, private del tuorlo e riempite con il tuorlo insieme a della robiola e un pochino di maionese….
Per il secondo e il dolce che mi avete suggerito, vi ringrazio molto, ma purtroppo devo declinare, non posso “fare uso” di alcolici….
Però vi pongo un nuovo quesito: avrei pensato di servire l’insalatina in cestini di pasta sfoglia, cosa ne pensate? E a questo punto, come si fanno? La mia paura è che la pasta in cottura si gonfi come è naturale che faccia e che non lasci posto all’insalatina…. basterà bucherellare?
Grazie tante….
Prometto le foto dei tortelli con le pere e il pecorino…. e se sono buoni anche la ricetta!Anche io la voglio provare, ma cosa devo cercare di preciso?
@ferny wrote:
Scusami Vampy, ma due ore di cottura per delle polpette non sono un pochino troppe??? 🙄 🙄 Io assolutamente con questi tempi non le rifarei, parliamo di carne macinata che non ha bisogno di lunghe cotture.
Per il mio modo di vedere, io farei prima andare il sugo un pochino ma non più di mezz’ora trattandosi di pomodoro e dopo aggiungerei le polpette che in 15 minuti al massimo son pronte…anche se senza la prefrittura io le chiamerei bocconcini di macinato in umido 🙂 🙂 🙂Avendo lasciato i pezzettoni abbastanza “liquidi” le polpette si cucinano mentre si restringe il pomodoro, non si seccano assolutamente e rimangono belle morbide. Sicuramente, un modo più rapido è preparare il sugo e a parte scottare le polpettine e poi aggiungerle in un secondo momento al sugo….
Per quanto riguarda la ricotta come sostituto dell’uovo, direi che uno non esclude l’altro, anche io sono stata molto indecisa se mettere anche un uovo, ma mi pareva già morbido così l’impasto e ho lasciato stare….@alexanna wrote:
ps:e grazie anche del coraggio , è una ricetta pericolosissima , non vorrei che sia stata già pubblicata sul web …. 😕
Sai che non avevo notato questo commento in piccolo? Ti dirò, all’inizio ho avuto qualche dubbio sulla divulgazione di questa ricetta, poi ho deciso di rischiare…..
Grazie per a Susi e Salvo per aver creato questa “famiglia”!!!!
Buongiorno a tutti! sTasera si parte e devo ancora fare la valigia [smilie=smilie26.gif] 😯 spero di non dimenticare niente…..
Che brava!!! Che invidia, io vorrei tanto essere capace a fare qualcosa di creativo ma la triste realtà è che so a malapena intagliare delle formine con il Didò [smilie=smilie_face_13.gif]
Che bello!!!
Io adoro il Natale, non vedo l’ora che arrivi, nell’aria c’è proprio un’inconfondibile profumo che ti fa dire “è Natale” ed è vero che a Natale si è tutti più buoni, nei negozi sono insolitamente gentili (almeno quando comperi!!!), sarebbe bello che fosse Natale più spesso, ma forse perderebbe la sua magia….
Ispirata da voi, anche io voglio fare qualche biscottino quest’anno, tirate fuori le ricette, che ho bisogno di scopiazzare un po’…. 😈 😀 😈 😀Ok, allora proverò a lasciarli fuori….
Certamente vi racconterò tutto, magari dopo averli mangiati, perchè se non vengono buoni…..A me è capitato più di una volta un sms che mi diceva che avevo un msg nella casella vocale e mi invitavano a chiamare da fisso un certo numero…. subito eliminato!
Qui a casa abbiamo deciso di provare a farlo per Natale, magari prima facciamo una prova!
Grazie Ivana, è davvero un’ottima ricetta, sopratutto perchè si presta benissimo a variazioni sul ripieno e magari facendo dei rotoli più piccoli si può fare la pasta di tre colori diversi e servire nel piatto tre fette dei vari colori….. -
AutoreArticoli