Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
a suo tempo ci ho fatto anch’io il bagno in quelle bacinelle che dici tu luisa…che ricordi!!!!!!!!
in cucina
riscaldando l’acqua sulla fornacella coi carboni
freddo
tutto chiuso
intossicazione da ossido di carbonio
successivo svenimento,prima io e poi mia sorella
però sono qui a raccontarla…tornando alla ninphea
dietro casa c’è un piccolo cortiletto chiuso sotto le mie finestre
insieme a mio marito abbiamo scavato un bel fossetto lo rivestirò di fogli impermeabili e la piazzo lì godendomi i suoi fiori dall’alto
ho piantato anche le erbe aromatichea proposito
sapete come si fa a non far proliferare le zanzare nell’acqua?
basta mettere nell’ acqua qualche pezzo di rame,io avevo una vecchia padella ma basta anche qualche filo della luce,la parte interna.così le larve non si sviluppano
provare x credere
dimmi che ti meravigli ancora di me,luìoggi pennette alla carbonara
piatto unico [smilie=011.gif]
stasera bohsarà ottimo anche salato tiziana,ma dimmi :le fette rimangono belle intere quando le tagli, visto che il pandispagna è arrotolato?
posso usare anche zuccero integrale di canna,vero?
o cambia il sapore?
qualcuno ha provato?sono daccordo con te ,non è dignitosa ma devi sapere che la ninfea è una pianta che si sviluppa molto e solo una foglia è grande quanto la boccia dei pesciolini.
pensa che così com’è ora,solo radice e sabbia,ha riempito la bacinella di 60cm. di diametro.
e poi ci va l’acqua in abbondanza.ci vorrebbe qualcosa di profondo perchè le foglie e i fiori dovrebbero galleggiare e non uscire troppo fuori dall’acquaoggi cannelloni ricotta e spinaci classici…ma mi hanno così lodata che mi son detta :ma non li hanno mai mangiati?o c’è un ingrediente segreto ?
stasera pollo al fornoè capitato anche a me ed è il rosmarino a soccombere, ma basta metterle a qualche metro di distanza e saranno entrambe rigogliose
io ho provato a fare la fiorentina su quella “padella”di pietra ollare messa a riscaldare piano sul fornello e diffonde molto bene il calore dando un’ottima cottura
è un pezzo di pietra ollare circondata da un “telaio “di ferro coi manici,l’unica accortenza è farla raffreddare prima di lavarla x non farla spaccare
avete anche voi questa caccavella?benvenuta ginevra,speriamo di non deluderti…siamo belle ma …buone chissà [smilie=smilie_face_03.gif]
[smilie=011.gif]@mimma wrote:
Io non so cos’è il casatiello
sai fare tante cose buone,mimma, che ti perdoniamo di non sapere cos’è il casatiello…
penso che il nome deriva da caso o cacio per il contenuto di vari formaggi fra cui il pecorinopurtroppo è così,e se compri gli ingredienti e lo fai tu ti viene uguale perchè compri ingredienti migliori di qualità.
pensate che io ho provato a preparare cose per una pizzeria,rustici e dolci ma alla fine i prezzi erano così alti che non conveniva a nessuno dei due
io tra il tempo sprecato a comprare, preparare,cuocere,ripulire,trasportare…ero esausta e ho guadagnato poco
lui ha dovuto vendere le fette a un prezzo più alto x guadagnare il suo ed entrambi eravamo insoddisfatti.
ho deciso così di preparare x pochi amici a casa mia.è più divertente e sai cosa mangi,infatti sono contraria a comprare cose pronte,che si rivelano puntualmente una ciofeca
comunque i prezzi sono eccessivi ,non stiamo parlando di caviale e champagne,signori ma uova formaggi verdure,che loro comprano all’ingrosso e neanche di prima scelta…per me è una vergogna……..perciò come paula ed elvira mi stupisco e mi scandalizzofatto!!!!!!!!!!!!!!!
è venuto buonissimo e non ci ho messo tanto ………..
sapete perchè?
ho usato 2 pentole larghe e basse,in una c’era tutto il latte e nell’altra ne aggiungevo un po per volta così subito si addensava a fuoco medioalto,(come facciamo il risotto,no?)
ci ho bollito insieme la bacca di vaniglia,paula,che profumino!
non sapendo che densità dovrebbe avere l’ho fatto che si spalma come la nutella,densissimo
il sapore sembra come le caramelle mou al lattesi si,fresca tritata
ma quante ore deve cuocere per addensarsi?
grazie dida ,anche se x stasera è troppo tardi .la userò di sicuro prossimamente
-
AutoreArticoli