tommy54

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 766 a 780 (di 1,047 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #223365

    tommy54
    Partecipante

    oggi fusilli con olive capperi e peperoni
    pizza avanzata ieri e focaccia con stracchno e speck

    in risposta a: Uovo pelato #233143

    tommy54
    Partecipante

    …tanto x contraddirmi da sola…
    ho provato a pelare un uovo
    così…x non parlare senza cognizione…
    è facilissimo
    la pellicina è puzzolente
    e il tuorlo è più delicato di sapore e odore
    si potrebbe anche fare se si ha tempo e voglia
    dubbio:
    non è che buttiamo via importanti sostanze nutritive?

    in risposta a: Pane di prugne per Ofelia #233031

    tommy54
    Partecipante

    mimma,come verrebbe secondo te la versione salata del pane alle prugne?
    è x non far ingrassare troppo le vecchiette…

    in risposta a: Uovo pelato #233140

    tommy54
    Partecipante

    a dirla tutta ,a parte “il palato” fine,il sapore si può camuffare con gli aromi,
    ma è “all’odorato”che dà fastidio specie quando la crema è ancora calda,
    ma chi la mangia calda?
    bisognerebbe fare le prove e far assaggiare a qualcuno che non sa qual’è quella senza”pelo” per non farsi condizionare
    ma poi dico io un uovo che non sa di uovo che uovo è….boh
    è come chiarificare il burro perchè la frolla non sappia di burro,ma io apposta ci metto il burro e non la margarina che fa male e non sa di nulla
    sò polemica oggi eh?
    sopportatemi almeno voi 😥

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #223360

    tommy54
    Partecipante

    oggi vorrei fare un risottino con piselli e speck
    poi penserò a qualche verdurina grigliata

    in risposta a: Uovo pelato #233130

    tommy54
    Partecipante

    io sapevo che la causa dell’odore è quel piccolo grumo bianco che si trova spesso attaccato al tuorlo e in effetti togliendolo viene via come un velo e il tuorlo si rompe,mah
    sarà x palati “fini”…………ma io quando faccio la crema faccio bollire il latte dopo che è stato in infusione con le bucce di limoni un paio d’ore e conservo sempre 1kg di zucchero profumato con una bella bacca di vaniglia e non sento odori
    però ricordandosi……se sono poche uova si può anche spelare [smilie=smilie33.gif]
    ma se x una buona crema pasticcera ci vanno12 tuorli …[smilie=smilie_face_13.gif]

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #223358

    tommy54
    Partecipante

    oggi pesto di foglie di cime di rapa,per no buttar via nulla
    e scaloppine e polpettine di melenzane
    infine 2°zuccotto al rocher che congelai

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #223351

    tommy54
    Partecipante

    oggi ho cucinato poco
    insalata di pomodori sorrentini
    mozzarella di bufala
    prosciutto cotto
    mallone che sarebbe foglie di cime di rapa e patate lesse e poi ripassate in padella con aglio olio e peperoncino,buonissimo

    in risposta a: Pane di prugne per Ofelia #233026

    tommy54
    Partecipante

    che buono,domani lo provo
    intanto sto facendo quello al finocchietto e ai semi di girasole e sesamo senza lievito e senza pasta madre
    chiedetemi allora: come lievita?

    in risposta a: passiflora #233053

    tommy54
    Partecipante

    ha anche un dolcissimo profumo e i frutti sono buonissimi da mangiare
    il mio vicino me la tagliò alla base forse perchè dava ombra al suo orto [smilie=smilie33.gif]
    ma lei ricresceva più vigorosa di prima hahahaha

    in risposta a: Pane di prugne per Ofelia #233018

    tommy54
    Partecipante

    mimma non vedo la ricetta di questa squisitezza di pane alle prugne,spiega un pò perche’ farebbe bene alla mia mamma visto che va di prugne mattina e sera x via della stit…..
    grszieeeeeeeeee

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #223343

    tommy54
    Partecipante

    @bocconcino wrote:

    @tommy54 wrote:

    zuccotto con crema ferrero rocher

    La ricetta di questa delizia è già presente nel forum ???
    Se così non fosse la metteresti appena puoi ?
    Grazie mille

    ok cara domani perchè sono fusa

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #223341

    tommy54
    Partecipante

    oggi pizza a volontà perchè il temporale di ieri ha rinfrescato un pò

    e zuccotto con crema ferrero rocher

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #223340

    tommy54
    Partecipante

    @sarazar wrote:

    Oggi ci siamo tenuti leggeri……. tagliatelle con ragù alla genovese………
    Voi la “genovese” come la fate?

    carissima,intendi la genovese”napoletana”con le cipolle? [smilie=011.gif]
    sembra che GENOVESE fosse il nome di chi l’ha inventata
    è d’obbligo il ‘tiano’ di coccio
    si rosola un battuto di carote e sedano in olio evo e (lardo)
    si unisce un bel pezzo di carne 1 kg. che da noi si chiama lacerto,insomma muscolo o spezzatino
    si rosola ancora un po senza sigillare troppo la carne così rilascia i suoi succhi al sugo
    si unisce un bicchiere di vino,chi ci mette il bianco e chi il rosso,si fa evaporare
    si unisce 1kg.e 1/2 o 2 kg. di cipolle affettate fini e si fa andare adagio x almeno 2 ore finchè le cipolle si consumano diventando una crema aggiungendo un pò di brodo se necessario.
    sale e pepe
    è pronta quando è di un bel colore dorato
    attenzione a mescolare perchè verso la fine tende ad attaccarsi
    si possono condire i famosi ziti o fusilli fatti a mano con una generosa grattugiata di parmigiano e naturalmente la carne x secondo

    a me però non piace il battuto di carote e sedano quindi salto il passaggio
    a volte si può fare con la carne macinata che arricchisce il sugo e così si fa un secondo
    di sapore diverso
    sono stata brava?

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #223331

    tommy54
    Partecipante

    oggi lenticchie fredde con crostini e ieri fusilli alla campagnola con zucchine peperoni e melenzane al forno efrittatona con le stesse verdure

Stai vedendo 15 articoli - dal 766 a 780 (di 1,047 totali)