Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
la mia purtroppo mi ha lasciata dopo più di 15 anni di duro lavoro
anche se mi piace avere le mani in pasta a volte è comodo perchè intanto che lei impasta posso fare altro
è pur vero che il pane a forma di parallelepipedo è mollicoso infatti penso che la prossima che comprerò sarà col cestello di forma rettangolare così viene una bella pagnottella lunga
però col parallelepipedo mi veniva benissimo il pane dolce che sembrava proprio un pandoro
la programmavo la sera e mi svegliava il mattino con un bel profuminooggi ho fatto gli gnocchi di patate con i fiocchi di patate(mi piacciono di più con la patata ‘vera’)
conditi con pesto di peperoni
ricotta di pecoraio l’accompagno alla polenta e ai porcini trifolati e una salsiccia e…
…buuuummmmmmmmmmmmm…
però che buona!!!!!!!!!!!!!!!!ottima anche la parmigiana di cardi o come base x ripieno di ravioli,nel risotto,frullati x condire la pasta o una lasagnetta
oggi sono tornata tardi,erano le 12,30 così ho fatto una cose veloce…
ho impastato 1/kg di farina,
preparato un ripieno di ricotta e prosciutto
messo su l’acqua
steso la sfoglia
farciti i ravioli(un pò grandini)
lessati
sciolto il gorgonzola in padella
13,30 pronto in tavola
solo un’ora …e ho fatto felice 4 affamatioggi nodini di pollo con peperoni e patate al forno
melenzane arrostite
stasera spaghetti olive e capperiche divertente!!!!!!!!!!!!!!!!!
vi racconto una delle mie..sbadataggini…
ho l’abitudine quando verso l’olio di raccogliere col dito la goccia che scende dalla bottiglia e leccarla(visto che un cuoco che non lecca non è un buon cuoco)
ebbene dovevo lavare i piatti:
verso svelto nel lavello,raccolgo la goccia e…lecco…bleeeeeeeepoi c’è quella del cattivo odore in cucina
appena sposata,tutto nuovo.
ma che sarà mai sta puzza……….
frigo pulito
svuoto i mobili,rimetto a posto le pentole,pulito.
ma la puzza di marcio persiste
svuoto ancora e cos’è?
c’è un piccolo pentolino
fuori bello lucido col suo coperchio,
e dire che lo avevo tirato fuori più volte e rimesso a posto
chissà cosa c’era dentro,forse zucchine.
invece di finire in frigo era finito in fondo a un mobiletto
semplicemente disgustosooooooooooooooggi gnocchetti sardi con piselli speck e pecorino
e biscotti all’amarena che mangiavo da bambina…che buoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!meglio di come li ricordavoper togliere le lische ai pesci?
oggi pasta e lenticchie
zucchine arrostite
torta caki e nocioggi penne al pesto di cime di rapa e creps ripiene con lo stesso pesto e
cime di rapa all’insalata
spero di non diventare una…testa di rapa…oggi spaghetti con olive capperi e pomodorini
prosciutto crudo@sarazar wrote:
e per chi il marmo non ce l’ha?????? 👿
che se lo compri…………….. o usa il davanzale della finestra……….hahaha [smilie=011.gif]
proverò nelle teglie smaltate del forno o i piatti per la pizza o un vassoio d’acciaio ben untooggi ho fatto pasta e lenticchie e
la torta soffice di fruttasivi dovevano pur venderti qualcosa…ma al buio dopo un pò muore qualsiasi pianta.
un pò di luce devono pur riceverla
ci sono piante che vivono all’ombra,cioè non con il sole diretto,ma la tapparella dovresti tenerla su se vuoi che sopravviva altrimenti le foglie ingialliscono.
mia suocera ex fioraia(capisci a me) ne aveva una che a suo dire doveva stare “all’ombra” ma praticamente la luce filtrava solo dai buchini delle tapparelle abbassate,ebbene la poverina aveva sempre una sola foglia che che spuntava quando moriva l’altra e aveva un colore giallo trasparente era anemica.vatti a fidare dei fiorai……… -
AutoreArticoli