Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Succede Debby, ma guarda quando ti sembra di aver toccato il fondo c’è sempre qualche cosa che ti fa risalire.
E’ successo anche a me e non tant tempo fa.
Poi passa. Noi siamo qui. Sfogarsi serve, tanto.
Un abbraccio.Buongiorno e buon appetito a tutte.
Sole malato, oggi fiera di primavera se il tempo tiene.
Bravo Roberto, il 6 maggio ho la visita dalla dietologa anch’io. Mi ha riservato 2 ore 😯 😯 , ecchè mi chiederà mai!
Ho almenop 5 kg da perdere e da sola proprio non ci riesco. Forse sapendo che c’è qualcuno che mi segue sarà più facile come è successo 5 anni fa, spoeriamo!
Ummmmmmmmm, veramente stuzzicante.
@susanna wrote:
Ci piacciono??? …. Secondo te sono domande da farsi??? 😆 😆 😆 😆 😆 A Roma i fiori di zucca fritti sono un “must” …. ma per tradizione si farciscono con un pezzetto di mozzarella ed un filetto di acciuga…. [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_03.gif]
Grazie Ferny… buona anche la salvia fritta!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Da noi invece con prosciutto cotto e fontina.
Bellissimi Ferny!
Ecco cosa mi manca della vecchia casa: l’orto! Le prime zucchine e i primi fiori!
Una mia vicina di casa mi ha insegnato a fare la pastella con la farina lievitata, parmigiano e acqua.
Ma sapete che è deliziosa, gonfia, saporita, croccante e non trattiene l’unto. Ormai la faccio solo più così.
Bellissima Ofelia!
Non belli, bellissimi!
Auguri, perchè per tutti gli altri anni a venire riusciate sempre a “tenervi per mano”.
@elvira wrote:
Ciao Tiziana, bella ricetta, copiata e da rifare presto.
Proposta: ma se si usassero i piselli secchi? Eviteresti il problema delle bucce (e quindi di passarli). O pensi che cambierebbe radicalmente la ricetta?Non ti so rispondere 🙁 non ho mai usato i piselli secchi e quindi non ho proprio idea di come possano rimanere.
Per PASTICCINO: direi proprio di no, la prossima volta provo anch’io, è stato eterno con il passaverdura!
@susanna wrote:
Gli uomini non conoscono la marcia indietro e non chiedono mai indicazioni stradali… “sta male” … ed ecco quello che accade… 😆 😆 😆 😆 😆
ESATTO!
Leggendo il racconto di Ivana mi sono ritrovata esattamente nella stessa situazione di molti nostri viaggetti.
Da notare che portiamo tutti e due gli occhiali quindi, a volte leggiamo l’indicazione quando sarebbe già stata ora di svoltare con conseguente arrabbiatura del consorte che non concepisce la retromarcia o l’inversione. E così la giornata per la sottoscritta è rovinata! 😈 Odio le discussioni soprattutto se si esce per passare una giornata di relax.
Perfortuna hanno inventato i navigatori satellitari! Da un po’ di tempo va molto meglio! [smilie=007.gif]
Ma che bello! Non sapevo di questi raduni in quel di Torino…. Brave, che super organizzazione.
Si respira aria di allegria guardando le foto. Grazie.Bella Paola, grazie
20 Aprile 2008 alle 12:44 in risposta a: Cavatelli col ragù alla barese(Federalismo culinario) #206565Bellissimi Ofelia, per me già sarà difficile trovare un coltello in acciaio senza seghetto…. Ma sai che non ne ho più visti da un sacco!
Che dire: Brava! [smilie=007.gif]
Buon pomeriggio Universo, qui purtroppo il sole non si vede.
Oggi pomeriggio Sagra del torcetto ad Agliè sempre che non piova.
I torcetti di Agliè sono buonissimi soprattutto se serviti con lo zabaglione!
Bello Paola, grazie
-
AutoreArticoli