Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ho pensato di riportare su questo post visto che Dida cercava la ricetta.
Deve essere stata la ricetta con cui mi sono presentata a tutti voi.
A me piace molto.
Buongiorno a tutti, è da ieri che lavo tappeti e pavimenti più volte al giorno 👿 👿
Il mio gatto Nick ha la cistite, la fa ovunque 😕 😕
Un mesetto fa ha iniziato a fare una pipì al giorno o sul tappeto della cucina o sul tappeto dell’ingresso.
Pensavo facesse un dispetto ed è stato più volte punito, probabilmente invece erano i primi sintomi della malattia.
Ora ovunque si accovacci lascia il laghetto 😕
Iniziato l’antibiotico. Cura di 6 giorni.
Il veterinario ha detto che un gatto castrato soffre più degli altri di cistite e calcoli urinari mannaggia a me!
Vabbè speriamo guarisa presto![smilie=smilie17.gif] [smilie=smilie_face_12.gif] AUGURI [smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie17.gif]
In bocca al lupo Francesca!
Marooooooooooooooo, che sciffffffo, azz azz azz !
Mi son permessa di citare anch’io! e continuo…. come Luisa sono a dieta stretta mannaggia a te! Ma come di fa a resistere, è quasi mezzogiorno e delle mie 4 fette biscottate non è rimasto più nulla, mi mangerei lo schermo. [smilie=007.gif]
Ora sono seria….. posso impastarla con la MDP? Mi piace tanto è il mio ultimo giocattolino e lo trovo comodissimo soprattutto per la lievitazione. Che dici?
@gabriela wrote:
… Tiziana, se non avessi una figlia che non ama (che eufemismo! 😉 ) i carciofi copierei la tua rolata al più presto, invece mi toccherà aspettare che lei vada in vacanza altrove 😉
Sai che ti dico, Matteo non assaggia assolutamente i carciofi, non li mangia ne crudi ne cotti, la rolata l’ha mangiata.!
Naturalmente non ho detto che erano carciofi
e a lui l’ho servita senza salsina di accompagnamento ovviamente altrimenti se ne sarebbe accorto.
Probabilmente con timo e parmigiano il gusto del carciofo si smorza un pochino.
Una meraviglia!!!!!!
Quest’anno niente torrone classico, tanti torroncini siciliani e calabresi di tutti i gusti ma la ricetta è stata subito salvata.
Grazie!
Paola, guarda che nella ricetta che ho messo sopra sono previsti tre tuorli. Io li metto tutti, non uso uova giganti ma mi piacciono perchè danno anche un bel colore all’impasto però è vero come dice Susanna che va a gusti.
Ofelia grazie per l’idea delle palline ripiene, mi piace molto.
Penso proprio di si Ofelia, anzi, se la provi fammi sapere….
Io ho usato il coniglio perchè a me piace molto mentre i miei storgono un po’ il naso se fatto in modo tradizionale. A rolata l’hanno mangiato senza batter ciglio
Ti lascio anche la dose della ricetta che utilizzo io, è una vecchia ricetta della mia vicina di casa, a noi piace molto.
1 l. di latte
150 gr burro (ma io ne usao molto meno)
250 gr semolino
3 tuorli
80 gr parmigiano
S&P
Noce moscataBollire il latte con 70 gr circa di burro e il sale. A bollore versare il semolino. Cuocere 15 minuti. Aggiungere gli altri ingredienti tranne il restante burro e metà parmigiano.
Raffreddare a salamotto o in teglia se si voglio tagliare dei piccoli gnocchetti rettangolari (come faceva questa mia amica) e sistemarli in pirofila con il rimanente burro e parmigiano. Gratinare per 10 minuti.
Se all’impasto ottenuto aggiungi una dadolata di prosciutto cotto, piselli, un trito di funghi trifolati e una dadolata di mozzarella ottieni gli gnocchi grand-mere che puoi preparare a forma di quenelle per poi farli gratinare normalmente.
All’impasto ottenuto puoi aggiungere anche una purea di spinaci e sono molto buoni.
In questo momento vedo lime e fragoline. Mi piacciono [smilie=013.gif]
Io andrei su pane e mortadella se posso ma anche pane e salame va più che bene [smilie=013.gif]
Buongiorno a tutti.
Giornate frenetiche e stasera mi aspetta la Notte Bianca.
Il negozio sarà aperto fino alle 24.Voooooooooooglioooooooooooooooooo dormire! 😕 😕 😯 😯
Dev’essere proprio buona. Grazie.
Bellissimo, grazie [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli