Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@pasticcino wrote:
E allora Susy? Cosa ha deciso Mario (omonimo del mio consorte)?
E per il resto mi sbrigo, 5 mesi passano prestissimo e dopo il tempo vola anche di più 😀Ci sta pensando…non si lascia convincere facilmente!
Mamma mi è venuta una voglia di cioccolato…e adesso come faccio?! Io non le posso vedere ste cose se no il bmbo non capisce più nulla!
Facciamo così….io la foto a Susanna la invio così ve la faccio vedere che l’ho fatta 2 giorni fa. Consideriamo che è metà torta…E abbiate misericordia!
Susanna ti adoro di bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io è meglio se la mia torta di mele non la faccio vedere…Non è male ma in confronto alla vostra non regge…
Quando cominciai a fare le torte…circa 8 anni fa…avevo una vagonata di idee per decorazioni assurde! Coloravo la panna, facevo grandi disegni, glassavo e dipingevo con i colori alimentari direttamente sui dolci! A casa ho certe foto da capogiro! Ora non mi vengono più idee… Ho perso l’ispirazione?!Questa non scappa!IO ADORO IL RADICCHIO!!!!Complimenti!
@nonna Ivana wrote:
mica deve lavorare nell’ombra!!!!
‘Sto Mario deve iscriversi…e ricevere tutti i nostri complimenti!!!
Che aspetta???
Ivana
Appena torna dal lavoro gli propongo la cosa! Speriamo bene…A me farebbe piacere perchè è bravo davvero!
@susanna wrote:
@susy wrote:
E non solo! Susanna lo sai che Mario è bravissimo anche nella cucina spagnola nelle versioni originali?! Appena fa qualcosa del genere fotografo tutto! La sua paella alla valenciana è ottima!
Lo vogliamo qui… iscritto al forum!!
Lui è già venuto tramite me! Le ricette che fa lui le faccio firmare a lui! Scherzi a parte è proprio bravo in cucina!
@susanna wrote:
Va bene… va bene…. metteremo anche la versione catanese dell’Admin….
E non solo! Susanna lo sai che Mario è bravissimo anche nella cucina spagnola nelle versioni originali?! Appena fa qualcosa del genere fotografo tutto! La sua paella alla valenciana è ottima!
@nonna Ivana wrote:
brava Susy,
grazie per l’informazione..
Ma proprio bravo ‘sto maritino!!!!
Ma siete una colonia di siciliani, da quelle parti????
Grazie!!!
baci
ivana
No io sono Romana e lui palermitano. Entrambi militari siamo qui per lavoro.
@nonna Ivana wrote:
Susy cara,
letta e riletta…le paste asciutte sono il “piatto forte” di mio marito…nel senso che le cucina lui…e questa gliela passo..
Ma lui è curioso (non quanto me..però!!!) e vuol saper se è ligure o se ha altra origine, se si può fare in bianco, ma con lo stesso procedimento!!!!
Vedi come ti faccio lavorare?
Grazie.
bacioni!!!
nonna ivana
Carissima Ivana questo è un piatto palermitano, infatti non sono stata io a farlo bensì mio marito! Per quanto riguarda se si può fare in bianco, bè si deve mettere una noce di estratto comunque. Invece che aggiungere la salsa di pomodoro si aggiunge il brodo di pesce.
Sembrano molto buone e poi è un’idea nuova! Proverò!
@pasticcino wrote:
ma che bella ricetta Susy 😀 Grazie, anche se non amo molto le acciughe, mi piace questa ricetta. Se provo a farla, magari diminuisco la quantità
PS non mi sono dimenticata sai, sono solo un pò troppo presa 😳Tranquilla non ci sono problemi tanto mancano 5 mesi…
-
AutoreArticoli