Smiht

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 64 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Vi presento il mio pane!!! #183711

    Smiht
    Membro

    provando e riprovando, vedrai che farai un buon pane gustoso! ci vuole tempo, esperienza e sempre sempre riprovare!
    ce la faraiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, stai sicura!

    Smiht

    in risposta a: VOLETE UN DOLCE, UNA CIAMBELLA CIOCCOLOSA??? #183774

    Smiht
    Membro

    BENE…gli ingredienti…perché é una ricetta che ho fatto molto tempo fà!

    comunque o fatto a occhio…e ho usato il resto del pane integrale con semini vari semi di lino e sesamo, e grano grossolanamente macinato.. saranno stati ca. 300gr. o giu di li….l`ho ammolato in acqua ( ma voi lo potete ammollarlo nel latte…io non mangio latte e creme varie…) dopo ammollato e strizzato bene l`ho messo in una ciotola, con della cioccolata in polvere e pezzetti di cioccolata ( no cacao in polvere ) cannella in polvere un po…pezzetti di marzapane, mezzo bicchiere di Kirsch….a parte ho sbattuto delle uove non ricordo piu quante…ca. 4 con dello zucchero 125gr. e 1 bustina di vanillina…. e olio ca. 150ml. di olio di girasole…poi ho mischiato farina e lievito in polvere assieme e l`ho aggiunto alle uove sbattute ( ca. 200gr. di farina e 1 bustina di lievito in polvere per dolci…) ho frullato il tutto e mischiato all`impasto del pane. …poi ho riempito una forma di ciambellone oliata ( non uso il burro io…ma olio per fare i dolci, olio neutro…) e ho messo nel forno preriscaldato a 180gradi…per ca. 45-50min……a parte ho sciolto ca. 400gr. di cioccolata fondente da cucina a bagno maria aromatizzata ancora con del Kirsch…e dopo cotto lo ciambellone e raffreddato ho ricoperto di cioccolato sfuso e decorato come vedete nella foto e fatto rassodare prima di servire…….non ricordo bene come ho fatto…é ormai passato tanto tempo…e non so se la ricetta l`ho scritta da qualche parte…ma mi é venuto buonissimo di gusto!

    in risposta a: Buonanotte! #183767

    Smiht
    Membro

    NOTTE A TUTTEEEEEEEEEEEEEEEEEEE/ IIIIIIIIIIIIIII

    Smiht

    in risposta a: ALTRO PIATTO, MOLTO SEMPLICE E GUSTOSSISSIMO!!! #183756

    Smiht
    Membro

    se vedi i miei piatti SONO TUTTI COLORATISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!! 😛 😉 😆 😛

    in risposta a: Vi presento il mio pane!!! #183709

    Smiht
    Membro

    le farine sono di qui della Svizzera…e quelle integrali che sono qui non sono uguali come quelle dell`Italia…ma voi potete comprare 2-3 tipi di farine integrali diverse per fare uno di questi pani miei

    1 chilo di farine miste integrali
    1 cubetto di lievito di birra da 42gr.
    3 cucchiaini di sale
    acqua a occhio ( acqua calda no bollente )

    e poi a gusto potete aggiungere semi di girasole
    semi di lino, semi di zucca,
    noci e prugne secche ( CHE é OTTIMO-IMO-IMO )

    in una ciotola grande mettete il lievito a sciogliere con dell`acqua ( non importa quanto mettete tanto vi servirà quando aggiungete dell`altra farina ) quando il lievito é sciolto aggiungete la farina, e i semi ca. 140gr. su 1 chilo di farina…poi il sale e ancora acqua calda lavoratelo abbastanza molle…poi lo lasciate nella citola stessa a lievitare per una ora! spolverato di farina e coperto con un panno pulito…

    dopo trascorso il tempo di lievitazione prendete l`impasto lavoratelo ancora e formate le pagnotte o filoni spolverate di farina e metteteli sulla teglia foderata con carta forno e incidete con il coltello delle strisce o disegni come le spighe, o a quadretti lasciate lievitare per altri 15 min. sulla teglia poi infornate nel forno preriscaldato a 200 gradi e cuocetelo finché ha una bella crosticina dorata….io faccio tutto a occhio…guardo sempre il forno….se volete fare il pane con le prugne e noci aggiungete ca. 200gr. di noci intere cioé cosi come quando le sgusciate…e 200gr. di prugne secche tagliate a piccoli pezzi nell`impasto stesso mentre che date acqua e farina e poi lo lasciate lievitare per 1 ora…e poi il procedimento é sempre lo stesso come prima…

    il pane buono dipende sempre da miscela di farine, che sceglierete voi stesse il miscuglio, di come volete fare il pane!
    io faccio da anni sempre pane integrale con 2-3 farine diverse di integrale, che usiamo in casa per me e la mia famiglia, e inoltre vendo pure ai mercati! non so se in Italia trovate diversi tipi di farine integrali…io non né ho mai viste, se non solo 1 varietà…..

    in risposta a: Vi presento il mio pane!!! #183707

    Smiht
    Membro

    quando ho tempo vi daro`le ricette! certooooooooooooooo
    al mercato vendo un sacco di paneeeeeeeeeeeeeeeee, anche il pane con le olive, pane alla pizzaiola, pane alle cipolle, pane ai semi di girasole e petali di girasoli, pane con le patate e speck, ecc. ecc,.

    in risposta a: Vi presento il mio pane!!! #183705

    Smiht
    Membro

    ciao Susanna

    il pane integrale con noci e prugne é un pane tradizionale Svizzero del san Gallo e Graubünder ( se non mi sbaglio ) é proprio pane, non é un pane fruttato dolce dolce…va mangiato assieme ai formaggi vari, ma anche con prosciutto e speck…

    in risposta a: Altra Ricetta della Treccia Ripiena Dolce…. #183461

    Smiht
    Membro

    molto gentile!

    ciaoooooooooooo

    in risposta a: PROVA per mettere una foto! #183504

    Smiht
    Membro

    nonna Ivana, ma io l`ho fattooooooooo, ma non mi esce! uffiiiiiiiiiii

    ci riprovo piu tardi per ora ho il pane nel forno e ho diverse cose da fare in casa…ma piu tardi riprovo, e spero che ce la faccio uffi uffi…

    ciao ciao

    in risposta a: BUON VENERDI’!!!! #183478

    Smiht
    Membro

    a TUTTEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
    http://img98.imageshack.us/my.php?image=1porzionyi1.jpg

    vi offro una fetta di questa torta, la volete?? 😛 😉

    in risposta a: Altra Ricetta della Treccia Ripiena Dolce…. #183458

    Smiht
    Membro

    per i complimenti, e le spiegazioni che sono tutte ben dette chiaro chiaro….ma che io non sempre ci capisco lo stesso il procedimento per fare…ma provero`….abbiate pazienza…
    per la ricetta é questa é UNA MIA INVENZIONE, poco calorica a rispetto alla treccia al burro che si usa in Svizzera! ed ho fatto ad occhio, io vi do`la ricetta ca……

    1 chilo di farina
    1 cubetto di lievito di birra da 42 gr.
    ca. 300gr. di zucchero

    ripieno cio che uno vuole!

    in una ciotola grande grande mettete il lievito a sciogliere con acqua calda ( non bollente ) con 3 cucchiai ca. di zucchero dopo sciolto aggiungete ca. 100-150gr. di farina mischiate e fate lievitare per 20min. ca. coperto da un panno deve venire un primo lievitino MOLTOOOOOOOOOOOOOOOO sciolto, cioé LIQUIDO! dopo trascorso questo tempo aggiungere il resto della farina….a parte in un pentolino sciogliete lo zucchero con ca. 400ml. di acqua e dopo sciolto fate intiepidire e aggiungere alla farina, mischiate il tutto e lavoratelo bene l`Impasto deve risultare MOLTO molle e caldo, se neccessita di altra acqua calda aggiungetela….poi lasciatela nella ciotola stessa spolverata di farina a lievitare per 1 ora!

    preparate il ripieno ( di vostro gradimento ) in una ciotola aggiungere 400gr. di nocciole tritate finimente/finissime, e aggiungete mezzo vasetto di miele….mischiate il tutto per bene e mettete da parte…

    trascorso il tempo di lievitazione prendete l`impasto pittosto molle, e lavoratelo con pochissima farina fate 3 cordoni ( per fare poi la treccia ) in ogni cordone si taglia un po per la sua lunghezza e in ogni cordone si riempie di questo miscuglio di nocciole e miele, si chiude e delicatamente si fanno dei movimenti avanti e indietro per racchiudere bene e poi si fà la treccia si pennellisce di uovo rosso sbattutto e si lascia nella teglia da forno con carta forno a crescere per altri 15 min. poi si inforna nel forno preriscaldato a 200 gradi…dapprima e poi si scende a 180gradi e cuocere finché ha un bel colore dorato ca. per 30min.-40min.
    BUONISSIMA PER LA PRIMA COLAZIONE CON spalmata sopra del miele, o marmellata, o cioccolata….accompagnata da una buona tazza da té o un caffé!
    BUON APPETITO
    SMIHT
    ahhhhhhhhh questa treccia la potete fare pure versione salata con ripieno di speck, prosciutto, olive, peperoni, cipolle, ecc. ecc. ecc. per pranzo o cena accompagnato con una bella ciotola di insalata mista!

    in risposta a: UN SPECIALE SALUTO A NONNA IVANA!!! #183324

    Smiht
    Membro

    ho letto il mp…e ti ho rispostooooooooooooooooo
    GRAZIEEEEEEEEEEEE tante!

    in risposta a: UN SPECIALE SALUTO A NONNA IVANA!!! #183322

    Smiht
    Membro

    sto a imparare poco per volta…vedremo se ce la faccio alla fine..per adesso ho sempre chiamato mio figlio in aiuto….ma piu delle volte sono sola…e poi non ci riesco…ma va boh…vedremo piu in là che cosa riesco a fare 😆 🙂 😳 😥 ciao ciao

    Smiht

    in risposta a: Tisane…. #172878

    Smiht
    Membro

    @donatella wrote:

    @smiht wrote:

    @smiht wrote:

    IL MIO PUNTO FORTEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! 😛 io sono la STREGA DELLE ERBE, INFUSI, Té, DECOTTI, CREME, OLI SALUTARI ECC: ECC: ECC:

    a casa mia ho oltre 200 piante di ERBE AROMATICHE OFFICINALIS oltre alle erbe comuni, e ho vari fiori commestibili da cucinarli in cucina ma anche per fare il té….io vengo dal forum cucina di ALF li ci sono i miei 9 album che vi diro`i nomi dei miei album

    RICETTE GOLOSE
    RICETTE GOLOSE 2
    RICETTE GOLOSE 3

    ERBE E FIORI AROMATICI
    INSETTI SUI FIORI
    IL MIO PRATO VERDE, E IL MIO ORTO DI VERDURE

    LA SVIZZERA

    UTENSILI-CUCINA

    ALBUM COn RICETTE-VIDEOS

    mi dovete scusare non so mettere le foto qui sul questo forum…ma é meglio chi vuole puo andare a vedere i miei album interi da li da ALFEMMINILE sul forum cucina andando sul profilo SMIHT che vi appariranno i miei album ( copia e incolla non so neanche farlo! ) quindi come vedete al PC sono una franaaaaaaaaaaaaaaa

    ciao a tutte Smiht

    Hey …. che fai pensi di cavartela così???????? 😆 😆 😆 😆 😆 A parte il fatto che ho un filtro che mi impedisce di andare a vedere “alfemminile” 😳 😥
    Giusto questa estate ho scoperto una tisana (??) a base di mirtillo secco, boccioli di rosa e mannaggia non ricordo più cos’altro ma BBBBUUUUOOOONNNNAAAA!!!!!!!!! che più buona non si può ….. venduta in quelle belle bancarelle piene di spezie ……
    sniff sniff…. l’ho finita .. sniff… sniff….. secondo te potrei trovare gli ingredienti e riprodurla anche in casa????

    CERTO CHE LA PUOI FARE IN CASA!!!

    basta avere tutti gli ingredienti a portata di mano!
    http://img222.imageshack.us/my.php?image=imieityv4.jpg

    questi sono i miei té che faccio io, ho l`essiccattoio elettrico e servono ca. 3 ore per farle secche…io li faccio per la vendita ai mercati e per la provvista dell`inverno! se no si puo fare il té con erbe e fiori freschi oltre alle spezie varie…..

    in risposta a: Tisane…. #172877

    Smiht
    Membro

    produrla anche in casa! devi avere gli ingredienti…come dici tu i petali o boccioli di rosa CHE NON SIANO STATI TRATTATI da nessuna sostanza chimica, le bacche di ginepro altrettanto non trattati…..ecc. ecc. ecc.

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 64 totali)