Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ahahahah volevano aiutarti a non dimenticare nulla ahahahhaa [smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie_face_12.gif]
😯 😯 😯 ommammamisantissimadellaneve 😯 😯 😯 ahahah poveri micini e povera te……. praticamente un trasloco gattesco in pompa magna ahahahha
Dai Susanna vai, divertiti e soprattutto fa che i tuoi cuccioli si divertano. Tutto il resto è……. STRESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif]Buongiorno signore…. per me niente caffè…. al colesterolo si è aggiunta la pressione alta ufff……
Sono latitante in questo periodo ma ho troppe cose da fare…… poi vi dirò 😉nooooo perchè parlate di orrore…. sono delle creature leggiadre, delicate
possibilissimo cara Ofelia… è così tutti i giorni…… parto con i migliori propositi poi arrivo ad ora di pranzo (come adesso) e ancora non so cosa portare in tavola….. dalla mia ho la scusante che devo “sbariare” sul cosa preparare perchè ai ragazzi tante cose non piacciono…. ma è soooooolo una scusa ahahaha
Condivido in pieno il pensiero di Susanna…. tant’è che i miei figli li ho affidati ad un asilo-nido ricorrendo ai nonni quando era strettamente indispensabile (malanni rari tra l’altro o giorni in cui il nido era chiuso per qualche motivo). E spero che i miei figli facciano lo stesso
aaaaahhh odio svuotare la lavastoviglie anche io…. ma ho un trucco
chiamo i ragazzi per farmi dare una mano, tiro fuori i primi bicchieri da sistemare poi trovo una scusa per cambiare incombenza
e loro la svuotano tutta ahahahha
GRAZIE belle signore….. per il voto. Mariangela basta andare sul blog ti apparirà una finestrella con una bella figliola sorridente… clicca sul SI ed è fatta
Buongiorno buongiorno buongiorno…… mi porto avanti col lavoro
. Sono di corsa amiche ma vi leggo…… ho tante cose da preparare e pochissimo tempo.
Posso chiedervi un piccolo favore????? Passereste a votare il mio blog????? Mi serve per renderlo più visibile
grasssssssieeeee [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]No Marììììì non puoi fare così peròòòòòòò….. tra te e Susanna siete un vero attentato ipercalorico.
Ma dico io… una fa tanto per mettersi a dieta e cercare di perderequalche grammo e voi ci bombardante con briosche, donuts e leccornie varie?????? [smilie=smilie26.gif] [smilie=smilie26.gif] [smilie=smilie26.gif]
l’ho presa da questo sito http://culturasalentina.wordpress.com/2010/04/07/la-coltivazione-dell%E2%80%99olivo-un-po-di-storia/
Buon pomeriggio….. qui si crepa dal caldo. All’una 37 gradi ma umidità altissima. Sto riordinando il mio angolo/laboratorio e sono un in bagno di sudore.
Mio marito invece è alle prese con una megavoliera per i nostri pappagalli…..quando sarà finita vi farò vedere cosa ha creatocon la farina di mandorle ti hanno dato già tanti suggerimenti, quelle intere le puoi usare per accompagnarci della ricotta con miele….. è squisita.
Buongiorno…. il fine settimana si avvicina e se tutto va bene domani si parte per una settimana dalla sorella maggiore
Quest’anno crisi nera e niente vacanze. Vabbè speriamo che le cose si aggiustino per tutti.Ho appena finito di riordinare un po di conti… non ho fatto null’altro e non ho voglia di fare nulla e allora sapete che vi dico? Una rapida colazione e giretto al mercatino….. oggi provvedo a preparare valigia e tutto ciò che serve. [smilie=smilie17.gif] [smilie=smilie17.gif] [smilie=smilie17.gif]
ahahahah una valangaaaaaa.
Allora…. la lavanda serve da antimuffa ma anche per dare alla pasta un gradevole profumo. Un cucchiaino da caffè io utilizzo quello più piccolo che ho. La resa è sui 400 gr. Rispetto al cernit è un po più morbida. Quando asciuga restringe appena ma è talmente lieve la differenza che non ci fai caso. E’ molto resistente. Ho delle rose e foglie che ho realizzato per prova e che sbatacchio a destra e a manca in una bustina di cellofan… sono li da oltre un anno e non hanno subito danni. Restite all’umidità…. certo non puoi immergerle nell’acqua anche se qualcuno lo ha fatto e pare che non ci siano problemi ma non posso testimoniare che sia vero.
L’acrilico bianco serve a dare alla parta un effetto bianco matto….. altrimenti quando asciuga tende a diventare appena appena giallognola come la pasta al mais.
Ma se la vuoi colorata naturalmente sostituisci il bianco con il colore.Spero di aver dato risposta a tutti i quesiti, ma per qualsiasi cosa non esitare a chiedere….. poi ci fai vedere le cosine che realizzi…. anche quelle in cernit
uuuuuh grabriela quante domande ahahahah
allora a seconda dello spessore asciuga all’aria in uno o due giorni. Per cose molto spesse richiede di più tempo. La puoi colorare con colori acrilici o tempere da qualche parte ho letto anche con colori ad olio ma non ho mai provato e quindi non lo consiglio.
Se intendi dipingerla consiglio colori acrilici più facili da stendere (ricordarsi sempre che i colori acrilici tendono a scurire quando si asciugano quindi occhio al colore) devi farlo quando è completamente asciutta. Quindi mai prima di tre o 4 giorni. Di solito non la proteggo….. ma se vuoi un effetto lucido puoi usare una vernice all’acqua lucida o vetrificante, no cristallina bicomponente.
L’ho utilizzata per decorare delle palline di natale e sono due anni che fa sempre bella figura.
Si incolla a qualsiasi supporto. Quando è ancora fresca basta inumidirla un po con un pennellino con acqua o con una soluzione molto leggera di acqua e vinavil.
Ah dimenticavo…….. se realizzate dei fuori potete creare delle sfumature molto soft usando gessetti colorati.
Si lavora la pasta al naturale una volta finito di creare il fiore si sporca un pennellino su un pezzo di gesso colorato e si spennella nei punti in cui si vuole creare la sfumatura.
Le rose e le calle vengono una bellezza 😀Lilla la uso al posto delle paste polimeriche (fimo, cernit ecc.) che necessitano di cottura in forno ma per le quali ci vorrebbe un fornetto a parte in quanto rilasciano esalazioni nocive e sarebbe rischioso farlo nel forno in cui si cucina.
Ci ho fatto i fiori delle candele, le palline di natale, qualche ciondolo.
Ora sto provando a realizzare l’effetto murrina ma è un po complicato perchè rispetto al fimo è più morbido e ci vuole molta pazienza.
-
AutoreArticoli