Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
beh ho messo 300 gr di lievito madre….. non ricordo dove ho letto qualche cosa del genere.. più o meno il lievito deve essere 1/3 della farina.
Il pane non ha l’odore di acido e neppure quello del lievito di birra. Non so se è giusto o meno… 😛😯 mo pure la notte?!?! [smilie=034.gif] no no la notte vullesse durmì [smilie=015.gif]
basta che me lo ricordare il giorno prima…… [smilie=105.gif]beh che dire Roberto… una bella decisione la vostra. Un cambiamento che sicuramente vi ripagherà di qualche conoscenza persa.
Io non vivo in una grande città, ma credimi…. qui è caotico pari pari a Milano…. niente parcheggi, traffico caotico e la gente che in certe ore sembra impazzita……. non si fanno 50 metri se non si prende la macchina… insomma… un posto che non è per niente tanto vivibile anche se è una piccola cittadina e che io sia in “periferia”……. 😯 nonostante viva a 500 metri dal centro.
Il nostro piccolo sogno è quello di poter acquistare una volta che i ragazzi saranno cresciuti e autonomi… una casetta nelle campagne umbre (a dire il vero mio marito prima propendeva per una casetta al mare… ma dopo un fine settimana in umbria ha cambiato radicalmente idea 😛 )
Quindi Roberto… ben venga la vostra decisione per la casetta col piccolo giardino, col cucciolo che sogni di prendere, con le finestre e porte senza infissi di sicurezza e con quei pochi amici veri che verrebbero a farvi visita anche a 500 km di distanza………agli ordini……. 8) va bene ragazze solo ricordatemelo perchè come detto prima so scurdarella
ahahahahahrieccomi….
colazione: una tazza di latte scr. 4 cucchiai di all brann e caffè
1/2 mattinata un frutto
pranzo:
minestra di lenticchie e verdure no pane
merenda un frutto
cena
vitello agli aromi, verdura cotta pane integraleP.S.: Chi mi da un’idea per le lenticchie????? solo e sempre lessate con un filo di olio crudo… mi sono stancata uffff
dipende……. la carne la compro una volta ogni due settimane, se mi manca qualcosa scendo dal macellaio che è apochi passi da casa e integro. La spesa di scatolame, farina, zucchero, pasta e detersivi una volta al mese, il pesce……. beh quando mi serve fresco e il venerdì ho il pescivendolo a domicilio (viene nel parco col camioncino).
Vabbè salvo poi le cose che ti mancano all’ultimo minuto e ti devi scapicollare dal pizzicagnolo……o “casanduoglio” che dir si voglia 😛ahahahaha certo che vengo a Roma…. un po di figlio? Certo….. ricordamelo però perchè song nu poc scurdarella ahahahah ti do il mio numero di telefono…… in mp 😛
Grazie Susanna… sto imparando un sacco di cose in questo forum e ad essere sincera…. dopo anni di lavoro di ufficio, di stress, di arrabbiature ora mi sto godendo la mia casa, il miei figli, mio marito e i miei hobby……. mi mancava stare in casa e divertirmi ai fornelli. Grazie a tutte voi per le belle cose che postate 😉Allora mi sono cimentata in questo pane…… è appena uscito dal forno ed il profumo è buonissimo… mi sono ricordata dei tempi andati quando da bambina andavo a comprare il pane appena sfornato al forno vicino casa e per strada ci pizzicavo sopra portandone sempre un pezzo in meno a casa.
Ne ho assaggiato uno e devo dire che è buonissimo.
Ho fatto una piccola variante però… forse ho sbagliato, forse no non lo so…. ma ho impastato con il lievito madre anzichè col lievito di birra… ho lasciato lievitare tutta la notte, stamattina presto ho dato la forma e lasciato ancora un’ora sotto una copertina. Non sono venuti belli gonfi come i vostri ma…. sono fragranti, morbidi dentro e con la crosticina croccante e profumata….. ecco come son venuti
Buongiorno a tutte… Susanna come ti senti oggi? Accidenti i primi malanni di stagione sono fastidiosissimi.
Sono in ritardo su tutto accidenti…. ma mi sono data al pane oggi 😛 Ho infornato adesso adesso il pane all’acqua di Susanna e ho in lievitazione il pane semidolce di Alexanna…. poi vi dico i risultati (speriamo bene) 🙄
Ora scappo a rassettare casa che semrba un campo di battaglia haahahhaha[smilie=027.gif] benvenuta Susy nel club delle mamme allora….. questi frugoletti così morbidosi e teneri sono capaci di assorbire tutte le tue energie……ma ti sanno ripagare con un sorriso 😉
Ciao Nicolò, benvenuto……
ho dato uno sguardo al tuo blog…… e l’ho aggiunto ai preferiti…. poi con calma me lo scruto tutto tutto alla ricerca di qualche segreto 😛
mmmmm….. non si potrebbe organizzare un corso di cucina per una misera mortale come me?!? 😳bellissimoooooooo…. no no e questo lo devo fare 😛 ….. troppo bello
-
AutoreArticoli