Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
E’ veramente buona, io la faccio spesso, sempre con un ottimo risultato. [smilie=smilie24.gif] [smilie=smilie24.gif] [smilie=smilie24.gif]
@gaviota argentea wrote:
che visione!!! da addentare il monitor 😯 😯 😯
Un’idea fantastica e una foto stupenda, si sente persino il profumo.per la scampagnata ne riparliamo, qui nevica che il cielo la manda! [smilie=cold.gif] [smilie=cold.gif] [smilie=cold.gif]
Grazie [smilie=010.gif] anche qui nevica. [smilie=smilie_face_13.gif]
21 Dicembre 2009 alle 17:31 in risposta a: Eccomi qua pronta a dare e ricevere un sacco di ricette!!! #234792Ciao..che nick dolce-dolce [smilie=smilie24.gif]
Ciao forchettina..benvenuta tra noi. [smilie=013.gif]
Benvenuta tra noi. [smilie=013.gif]
@gaviota argentea wrote:
Grazie, Rose, meno male che qualcuno se ne ricorda, mi guardano tutti come se parlassi dei marziani [smilie=015.gif] .
Aggiungo che il grano simboleggia il corpo dell’uomo e anche la terra, il melograno il sangue e l’energia vitale, le mandorle le ossa, l’uvetta e i canditi i frutti e l’abbondanza.
Comunque qui tutti pur di procurarsi fortuna e abbondanza se la sono sbafata, tranne mia nuora che è intollerante proprio alla melagrana.Prego! [smilie=007.gif]
Adoro queste tradizioni e cerco di non dimenticarle,un pò per ricordare ancora mia madre. [smilie=011.gif]Sono di origini calabre e mia madre la preparara sempre… e come dici tu argentea fceva benedire il grano in chiesa. [smilie=010.gif]
Amo da morire i girasoli. [smilie=007.gif]
Che dire..COMPLIMENTI! [smilie=010.gif]@pappabuona wrote:
A me viene in mente il tuorlo d’uovo marinato, quello di Cracco. So che il tuorlo viene messo ad asciugare in una miscela di zucchero e sale affumicato.
Quello di Cracco se non mi sbaglio è un metodo che fa marinare l’uovo per 5 ore nel sale e altre miscele che poi rischiacqua e usa.
Potrei sbagliarmi, ma se hai visto l’uovo in polvere sicuramente è liofilizzato e non so se si riesce a farlo in casa.Guerino piace tanto anche a me.
La sua cucina è semplice alla portata di tutti..specialmente se hai degli avanzi in casa. [smilie=013.gif]
Forse qualche pasticcere di fiducia potrebbe aiutarti, visto che usano queste uova, oppure quelle pastorizzate nelle buste del latte.Comincio a pregare…ave maria… [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=worshippy-6x.gif] [smilie=smilie_face_15.gif] [smilie=smilie_face_15.gif]
Grazie del presepe e degli auguri..in questo periodo fanno piacere, scaldano il cuore.
Ricambio con gioia.Ma che bella è???!!!! [smilie=sneaky.gif]
Complimenti..anche per il bellissimo cane. [smilie=011.gif]Non credo proprio che si possa fare in casa.
Noi li usiamo nei catering,ma ci sono delle aziende che ce li forniscono come per le pasticcerie.
Ho trovato un link se ti può interessare.. 😀http://www.reire.com/Pagine/uova.html?gclid=CLqd9qjQ454CFRyFzAod3wJuMQ” onclick=”window.open(this.href);return false;
Prego paula. [smilie=011.gif]
@mariangela wrote:
Benvenuta Rosa, noi non ti facciamo lavorare, ma per Natale avrei bisogno di…e di… e di……., io intanto lavo i piatti 😆
Anch’io avrei bisogno di…e di… e di…in questo momento di un massaggiatore.. [smilie=013.gif] [smilie=010.gif] ce n’è uno quiiiiiiiiiiiii [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli