Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@sarazar wrote:
Rose ma non devi scusarti…… il mio era un po uno scherzo. [smilie=015.gif] Però la prossima volta che vai dalla suocera ci fai un reportage fotografico sulle pizze fritte, sugli alberi e su tutti gli animali…. come mi piacerebbe vivere in campagna [smilie=011.gif]
Grazie…ma forse perchè sono nata in campagna tra animali e orticelli che non mi rendo conto.
Quando ero piccola, avevamo i maiali 2 alla volta perchè non potevamo averne di piu’.Io gli davo da mangiare e li pulivo..veramente li cavalcavo pure ero docili con me..
la campagna è bella ma da tanto lavoro. [smilie=smilie_face_05.gif]Si è vero i siciliani sono molto generosi.. [smilie=013.gif]
Belliiiiiiiiiiii..ma dentro che ci hai messo?? [smilie=sneaky.gif]
Uso olio di oliva per cucinare i piatti piu’ leggeri,
l’extravergine per quelli piu’ robusti e mai per friggere.
L’arachidi è ideale perchè resiste alle alte temperature senza smolecolarsi e diventare cancerogeno.So che poi ci sono le frittute che richierdono lo strutto oppure il burro e mi adeguo, ma preferisco friggere piu’ leggero.@*Rose* wrote:
La mia vicina di casa che è pugliese me le prepara tutti gli anni.
Se non sbaglio, lei ci mette uno sciroppo di mele cotogne:Lo so perchè ogni anno mia suocera quando fa la raccolta delle cotogne ne riserva una cassetta per lei.@gaviota argentea wrote:
Lo sciroppo di mele cotogne confesso di non conoscerlo affatto, ma non faccio testo, sono pugliese solo d’origini 🙄
A grandi linee..so che fa macerare le mele cotogne con lo zucchero, poi le fa bollire e ne prende solo lo sciroppo filtrandolo,ma non ne so di piu’. 🙄
Brava Antonietta! [smilie=smilie24.gif]
Le polpette vengono benissimo con la carne lessa o con qualsiasi carne cotta avanzata.Le patate rendono il composto piu’ leggero. Io ci aggiungo il latte,qualche pezzo di mortadella oppure il wurstel macinato gli da quell’affumicato gradevole.Grazie ragazze. [smilie=007.gif]
brava ofelia. [smilie=013.gif] [smilie=013.gif] [smilie=013.gif]
WEEEEEEEEE a Verona ci sta la cognata di mia sorella e io ci vado ogni anno per le ciliegie…mmmmhh spettacolari.
Bella città veramente, sei forunata.
Benvenuta tra noi. [smilie=smilie_face_12.gif]@sarazar wrote:
Grazie Rose….. è una tecnica pittorica che viene dall’america….. una semplice carica doppia o tripla di colore e una pennellata particolare ti permettono di avere le belle sfumature che vedi [smilie=011.gif]
Infatti..è bello come dipingi ma le foglie…WOW.. sono fantastiche. [smilie=007.gif]
La mia vicina di casa che è pugliese me le prepara tutti gli anni.
Se non sbaglio, lei ci mette uno sciroppo di mele cotogne:Lo so perchè ogni anno mia suocera quando fa la raccolta delle cotogne ne riserva una cassetta per lei.Bellissimo…ma se posso permettermi mi piace come sfumi le foglie. [smilie=007.gif]
[smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif]
Stasera ci sono le amiche di Mony non avevamo voglia di cucinare,quindi ho tirato fuori le focacce alla cipolla,alle olive le ho farcite con affettato e formaggio e via… abbiamo mangiato in piedi.
Naturalmente Mi hanno svaligiato mezza dispensa..(ma quanto mangiano le ragazze???) 😯 😯 😯Prego ragazze..sempre gentilissime siete. [smilie=011.gif]
Le lascio in acqua tre giorni per togliere l’amaro.
Avevo provato a farle sottili come dice roxy,ma poi sono diventate secche,Preferisco la buccia spessa cosi restano morbide e gustose. [smilie=010.gif]Scusate, avete ragione. [smilie=015.gif]
La foto l’ho presa nel web perchè non ho mai pensato di fotografarla,
quindi è dimostrativa.
Le pizze fritte, le preparo sempre con mia suocera che è siciliana.Lo facciamo d’estate, quando ci sono molte persone a casa sua.I miei suoceri,hanno una mezza fattoria con tantissimi animali, alberi da frutto e purtroppo [smilie=015.gif] tantissimi amici oltre che parenti, che non aspettano altro che andare a trovarli per vivere un pò la campagna.
Finisce sempre che dobbiamo preparare delle merende molto sostanziose…se non si fermano a cena. [smilie=smilie24.gif] -
AutoreArticoli