robertopotito

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 241 a 255 (di 328 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Come far diventare gradevoli le zucchine lesse #261514

    robertopotito
    Partecipante

    Gnammete! Non vedo l’ora di assaggiarle! Bravissima come sempre!

    in risposta a: Venerdì #261506

    robertopotito
    Partecipante

    Buongiorno! Stamattina alle 6,30 ero giá in giro a passeggiare con la cagnolina della mia vicina e decomdire che c’era un’arietta fresca molto gradevole. Ora sono a casa a preparare il mosto di uva nera secondo la ricetta di Susanna.
    Ofelia ci sei?

    in risposta a: Mosto cotto… a modo mio… #261499

    robertopotito
    Partecipante

    ComplImenti per la sequenza fotografica cosí dettagliata. Bravissima come sempre, credo che sia proprio una bellissima esperienza molto soddisfacente, immagino il profumo!

    in risposta a: giovedì #261493

    robertopotito
    Partecipante

    Buongiorno! Al momento nella bollente città eterna non c’é traccia alcuna di Beatrice…. Intanto per mantenermi fresco vorreimfare il mosto di fichi, idee per prepararlo? Buona giornata a tutti!

    in risposta a: Un Rustico Catanese …. meraviglioso… la Cartocciata #261487

    robertopotito
    Partecipante

    Io ero là presente ad assaggiare la prima cartocciata appen uscita dal forno, fra l’altro si conserva anche a lungo in frigorifero e basta solo scaldarle brevemente al forno prima di gustarle.

    in risposta a: Panini nel coccio #261484

    robertopotito
    Partecipante

    Ofelia, secondo me la roemertopf va benissimo, anzi ancora meglio! Un bacione

    in risposta a: Mercoledì #261479

    robertopotito
    Partecipante

    Buongiorno! Stamattina ho messo il naso fuori per circa 10 minuti e sononstato investito da tutta lamforza di Lucifero! Ci sono a Roma già 24 gradi alle 7.30 del mattino! Aiutooo

    in risposta a: Pane sfogliato #261475

    robertopotito
    Partecipante

    @mariangela wrote:

    Ofelia, sono eccezionali, nonostante quelli preparati a casa di Susanna non avessero avuto il passaggio nel freezer, ti posso assicurare che erano spettacolari, anche il giorno dopo in spiaggia, perché naturalmente Susanna da brava mamma del forum ci ha fornite di pacchetti e pacchettini. [smilie=011.gif]

    Bravo Roberto,hai imparato a mettere le foto.

    Credimi che per me é stata proprio un’impresa incredibile!! L’informatica ed io facciamo veramente a botte!

    in risposta a: Cicatielli irpini di semola rimacinata di grano duro #261466

    robertopotito
    Partecipante

    Con una salsa di pomodori freschi

    in risposta a: Pizza con farina di kamut #261470

    robertopotito
    Partecipante

    Si si assolutamente si puó fare tranquillamente!

    in risposta a: Martedì #261452

    robertopotito
    Partecipante

    @gaviota argentea wrote:

    Roberto,riguardati! [smilie=011.gif]

    Dato che ho in corso il ragù e che fa troppo caldo per le faccende di casa mi sa che mi dedicherò a un’attività sedentaria tipo le orecchiette 😀 non so se farle normali o di grano arso. Ora chiedo a Ettore.

    Grazie Ofelia carissima! E tu consideri la preparazione delle orecchiette un’attività sedentaria?
    Corro a nascondermi da qualche parte 🙁

    in risposta a: Martedì #261448

    robertopotito
    Partecipante

    Buongiorno amiche mie! Anche oggi sono a casa per problemi di coliche renali, ma gia sono sicuro che non me ne staró con le mani in mano…. qualcosa realizzeró.
    Una ottima giornata per tutti!


    robertopotito
    Partecipante

    Ecco la mia ricetta:

    1 kg di semola di grano duro rimacinata
    650 grammi circa di acqua a temperatura ambiente
    50 grammi di olio extravergine di oliva
    una biga ben matura cosí composta:
    250 grammi di semola rimacinata di grano duro
    100 grammi di acqua a temperatura ambiente
    10 grammi di lievito di birra fresco oppure metà bustina di lievito di birra disidratato
    2 cucchiaini rasi di sale fino marino

    Esecuzione

    La sera precedente, preparate la biga, mescolando la farina assieme al lievito e all’acqua, dovete ottenere un impasto abbastanza sodo che metterete a lievitare coperto da pellicola trasparente fuori dal frigorifero per l’intera nottata.
    Il giorno successivo, unite alla vostra biga la rimanente farina assieme a tutto l’olio e cominciate ad aggiungere molto gradualmente l’acqua.
    Lavorate il vostro impasto con energia e tanta felicità, unite il sale e seguitate a lavorare avendo in mente di ottenere un impasto morbido, ma per nulla appiccicoso, dovrà risultare ben sodo e consistente.
    Lavorate con forza fino a quando, tagliando l’impasto non noterete delle bolle abbastanza ampie al suo interno.
    Coprite ed ungete leggermente il vostro impasto con un po’ di olio e fate riposare per almeno una decina di ore. Ogni quattro ore circa, degasificate l’impasto e seguitate nella lievitazione.
    Trascorse le dieci ore di riposo, prendete l’impasto ed appiattitelo grossolanamente conferendogli una forma circolare.
    Prendete un lembo dell’impasto ed arrotolatelo delicatamente verso l’interno, quando sarete giunti verso la metà, prendete i due estremi e riportateli verso l’interno.
    Ripetete questa operazione anche per l’altra estremità che sovrapporrete alla precedente, avendo curca di infarinare molto bene prima di sovrapporre.
    Nel frattempo, avrete acceso il forno alla massima temperatura in modalità statica.
    Ora, tagliate molto profondamente l’estremità della pagnotta con i lati sovrapposti come mostrato nella foto ed infornate immediatamente alla massima temperatura.
    Cuocete alla massima temepratura per i primi venti minuti e proseguite a 180 gradi per il tempo rimanente.
    Dovrete ottenere una colorazione molto bionda tendente allo scuro.
    NB: si tratta di una versione del tutto casalinga che credo si avvicini abbastanza a quella originale DOP.

    in risposta a: Domenica 19 agosto #261438

    robertopotito
    Partecipante

    @gaviota argentea wrote:

    @mariangela wrote:

    Ofelia, sarà mai che organizziamo un raduno a Eatily , mai disperare, anche se al momento il periodo sembra sempre più nero per tutti. :

    Mariangela, più che Eataly ti invidio per essere stata con tua sorella, io la mia non la vedo da un pezzetto, dato che è sempre in giro per il mondo. Anche ora è in Iran, sperando che non finisca nei guai come in Mali 😈 .
    Quanto ai raduni io oramai non me li potrò più permettere 🙁 ma questo sarebbe il male minore.

    Ti mando un pensiero positivo tutto per te

    in risposta a: Lunedì #261442

    robertopotito
    Partecipante

    Buongiorno! La giornata anche oggi si annuncia caldissima! Coraggio e pensieri positivi per tutti!

Stai vedendo 15 articoli - dal 241 a 255 (di 328 totali)