Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@nutellandia wrote:
Una bi…che? 😯
Liquido da gusci biscottati.
Offy se la tira un po’……. 😈 😉Offy….. [smilie=smilie40.gif]
(buona, però…….) 😉
@mammagatta wrote:
RDG!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=012.gif] [smilie=012.gif] [smilie=012.gif]
[smilie=011.gif]
progetto di gallina in padella = uovo al tegame. [smilie=012.gif] [smilie=011.gif]
Mimma….. 🙁 😥
…..Non c’è molto da dire.
Vi abbraccio tutti, con tanto affetto.E’ un po’ che non trovo libri interessanti davvero. L’unica eccezione è stata “Kafka sulla spiaggia” di Murakami Haruki.
Una dimensione onirica, fabulistica che ti porta in un mondo a metà tra il sogno e la realtà. coinvolgente.
Mj, se ti piace Ken Follet, non so se ti piacerà quello.
Ma qualcuno di voi ha mai letto la Trilogia di Asimov? 😆@marie-jose wrote:
Arrivono un po tardi questi ,io il mio cippolllottto l’ho adottato anni fa!!! [smilie=011.gif]
Ecco, appunto, a parole siete tutte brave, ai fatti poi…… 👿 😥
donne……. 😈 😈 😈 😈 [smilie=012.gif]
@pasticcino wrote:
Nilde Iotti era una gran bella donna, intelligente ed educata.
Ora nun t’allargà….
in gamba, sì. Corretta, molto probabilmente (per quanto possa esserlo stata una con la sua storia).
Intelligente, forse anche.
Però non mi risulta che si comportasse in punta di forchetta……
Sul bello, poi, abbiamo idee diverse.@bocconcino wrote:
… ma ci pensate, una volta in parlamento c’erano donne come Nilde Iotti … adesso vogliono le veline … il mio nonnino ogni tanto mi diceva: “attenzione perchè a volte il progresso è regresso !!!!!”
Sbaglio, o state facendolo stesso errore di cuii accusate lui? Giudicate in base all’aspetto.
Bella=stupida.Io, personalmente, non le voglio nè belle né brutte: le voglio sensate (il che non vuol dire intelligenti)
@susanna wrote:
@rdg wrote:
(…)
Era anche sposata.
Povero marito…….Rob… e chi ci dice che non sia un vizio di famiglia???? 😆 😆 😆 😆 😆
Povero marito lo stesso,direi…:))
Comunque,direi che il marito non doveva essere tipo da suv. Più che altro da furgoncino, direi…..
Ma considerazioni classiste a parte 😉 , offy, anche tu parli di ignoranza. Quella donna era ben altro.Il fatto è che non è tanto l’ignoranza, che spaventa: di quella, la signora non ha colpa (bè, non tanta, comunque): se non ha studiato, magari non poteva, o si è appena trasferita, o quant’altro.
Quello che terrorizza (e, sinceramente, fa inc….arrabbiare) è la prosopopea, la supponenza, l’arroganza tronfia con cui questa becera assume a giudice unico la sua….come chiamarla? Conoscenza? convizione? il suo “giudizio”? a fronte di qualche museo e testo di storia dell’arte che dicono essere opera di un certo Michelangelo.
La posizione del tipo “IO sono intelligente, TU non capisci nulla”.
Era anche sposata.
Povero marito…….@elvira wrote:
Io non so come siano quelli che hai mangiato tu, ma quando faccio la pasta con le briciole faccio dorare le briciole (meglio pane un po’ rustico) in olio caldo assieme a fettine di aglio e qualche filetto di acciughe. Scolo la pasta e condisco. Veramente semplice, ma non so se assomiglia alla tua idea!
In effetti, la ricetta dovrebbe essere quella: è la classica “spaghetti c’a muddìca” siciliana. Se ci sia una ricetta anche con i bigoli, non so.
@mimma wrote:
Io non so se un giorno vi conoscerò di persona, ma non importa, vi conosco lo stesso
Un abrazo cariñoso
MimmaLo dici tu che non importa. A me importa. Sono stufo di abbracciarti cariñosamente e stringere solo l’aria.Quand’è che vieni a rivedere il paese d’orgine? [smilie=011.gif]
@gaviota argentea wrote:
Ecco una donna di buon senso!
E io lo rigiro a te, soprattutto per l’ultima parte….
La bomboniera è solo un esempio, ma fa parte del complesso di “obblighi” riferiti al matrimonio, che,se vogliamo ben vedere, sono poi il nostro biglietto di ingresso nella società, come membri autonomi. Fino a quel momento, eravamo “appendici”, in genere della nostra famiglia di origine. Da quel giorno in poi, rispondiamo in proprio delle nostre azioni.
Ora, è certo che possiamo ignorare tutto quello che non ci aggrada, ma….perchè? Se sappiamo che una certa cosa non è gradita ai più di nostra conoscenza, o, comunque, ad almeno un personaggio di spicco tra quelli che desideriamo avere vicini “quel” giorno…..chi ce lo fa fare? Se la bomboniera ha, concettualmente, certe caratteristiche, perchè cambiarle’ Anch’io non capisco, (niente di personale, eh? solo opinioni) la “bottiglia di vino”. Che c’entra col ricordo del matrimonio? Chi la riceve non è forse in grado di comperarsene una (magari di vino diverso, che lui preferisce) senza bisogno che glie la regaliamo noi?
No: se faccio una bomboniera, faccio in modo che rispetti la caratteristica principe, che è quella di essere un ricordo di un giorno particolare.Poi, starà in me decidere se farne unricordo sorridente, buffo, o serio. Ma sempre ricordo deve essere.
Anche la beneficenza…che c’entra? Capisco ancora la beneficenza con i regali di nozze: la lista comprende varie associazioni benefiche, e, se proprio volete, fate un regalo a loro e non a noi (e anche lì ci sarebbe da discutere: qualcuno potrebbe considerarlo un rifiuto orgoglioso di essere aiutati). Ma il discorso “Io non do niente a VOI perchè ho dato ad ALTRI”…… 🙄 non funzia. Sicuro come l’oro. La beneficenza la si fa con i propri soldi, e non con quelli di altri (o destinati ad altri). Opinione sempre personale,eh? 🙂 🙂@sivi wrote:
@rdg wrote:
Spero che almeno abbiate trovato un accordo sul maggior pericolo di separazione: Il tubetto del dentifricio, lo schiacciate dal fondo, o dalla metà?
😈 😈 😈AAARRGGHHH!!!!! Il tubetto del dentifricio!!!! Io lo schiaccio dal fondo cercando di lasciargli una forma ordinata; mio marito lo schiaccia nel mezzo e talvolta lo lascia SENZA TAPPO!! ORROREEEEEE!!!!!!! [smilie=spam_laser.gif]
Vabbè….guarda che in vendita ci sono tubetti di dentifricio che,ovunque li schiacci, ritornano alla forma iniziale. Progetto finanziato dal ministero per la famiglia, per non far fallire i matrimoni…..
😈@nutellandia wrote:
🙄 mi chiedo come faremo a passare tutta la vita insieme 😆
[smilie=007.gif] [smilie=011.gif]Spero che almeno abbiate trovato un accordo sul maggior pericolo di separazione: Il tubetto del dentifricio, lo schiacciate dal fondo, o dalla metà?
😈 😈 😈 -
AutoreArticoli