RDG

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 61 a 75 (di 933 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: potete aiutarmi? #231799

    RDG
    Membro

    un ragazzino, sono……..ah! :mrgreen:

    in risposta a: potete aiutarmi? #231797

    RDG
    Membro

    Al posto del marsala secco, puoi usare un Porto (leggermente più dolce) o uno sherry (più secco).
    Anche se non ti meriti la dritta.
    Veneranda età……
    Puah!….. [smilie=012.gif]
    [smilie=011.gif]

    in risposta a: Un pesto particolare #231809

    RDG
    Membro

    @mariangela wrote:

    Allora anche quello della C….la va bene, sai pensavo che voi della metropoli aveste qualche boutique delle spezie 😉 😆 😆

    No, prima lo prendevo direttamente nel Katai, ma, da quando mi si è guastato il motorinio, lo prendo sotto casa…… 😛 😉

    in risposta a: Un pesto particolare #231807

    RDG
    Membro

    al supermercato…….. 😳 😳 😳 😳 😆

    in risposta a: Un pesto particolare #231805

    RDG
    Membro

    bah….io l’ho messa ad occhio,lo confesso 😳 ….ho tritato 5 o 6 foglie di menta, in un pesto sufficiente per due/tre piatti di pasta. Assieme a un mezzo cucchiaino scarso di curry.
    Ho in mente il cocco, perchè l’ho assaggiato parecchie volte, come accostamento al curry, nella cucina thailandese, e mi è sempre piaciuto un sacco, sia nei gamberoni, che negli spiedini di pollo. Però, tendo a ri-sottolineare che è una mia idea: non fidatevi troppo….. 😆

    in risposta a: potete aiutarmi? #231791

    RDG
    Membro

    moment…io ho detto che la versione light era quella al forno….. 😆 😆
    Però, fritta è più buona. 😉
    @mimma wrote:

    ¨ , e gli uomini che vengono hanno giá la loro veneranda etá, dopo se no si sentono troppo pesanti!

    io diffido delle venerande età, da quando avevo organizzato una cena per i 90 anni di mia madre, a cui aveva invitato una dozziina di coetanei.
    Antipasti di salumi vari e sottaceti, schiaffoni ripieni in salsa rosa, spaghetti alla chitarra, rosticini d’agnello, polpettone ai funghi, verdure fritte, dolci, caffè e amazza caffè. Tutto spazzolato, e neppure una piccola acidità. Loro, non io, ovvio……

    in risposta a: potete aiutarmi? #231789

    RDG
    Membro

    Di leggero, ci vedo solo una bella macedonia, con noci e fichi secchi, accompagnata da un po’ di maraschino, che pulisce e sgrassa la cassoeula.
    Però, se vuoi stare in tema, se avanzasse della polenta….
    Ne fai delle fette, ci metti sopra un po’ di provola o di gorgonzola, infili in forno (versione leggera) o le passi al burro (versione pesante) e le servi coperte di miele.
    Però, l’idea della minestra di ceci (con la tempia) era mica male…… 😉

    in risposta a: Un pesto particolare #231801

    RDG
    Membro

    La paste erano delle normalissime conchiglie.
    E le noci non sono poi una variante: in molti posti della liguria fanno parte della ricetta del pesto.
    Quanto al cocco, volevo provare a metterlo al posto delle noci,ma questa è un’idea mia.
    E’ invece davvero intrigante il sapore che esce dall’aggiunta di menta e curry.

    in risposta a: Salvia #231721

    RDG
    Membro

    Per 4
    4 trote da porzione, circa kg 1 – farina bianca g 50 – mandorle a scaglie g 50 – un uovo, latte – 12 foglie di salvia – burro – olio d’oliva – salsa Worcester – un limone – sale Preparazione

    Apri le trote, e togli lalisca centrale. Infarinale e friggile in olio e burro 3 minuti per lato, quindi tienile da parte, in caldo. Fai saltare le scagliette di mandorle nel fondo di cottura del pesce, quindi aggiungi il succo filtrato di un limone e qualche goccia di Worcester. Preparate una pastella mescolando una cucchiaiata di farina con l’uovo, mezzo bicchiere di latte e un pizzico di sale. Immergi le foglie di salvia e friggile in abbondante olio. Servi le trote dopo averle salate e irrorate con il sugo di mandorle e limone, accompagnandole con la salvia fritta.
    Era una ricetta della Cucina Italiana.
    Però, io l’ho fatta anche semplicemente infarinando e “impanando” le trote con le scagliette di mandorle, e passandole al burro in cui avevo messo a friggere (poco) abbondante salvia fresca. La salvia l’avevo tolta, e l’ho riaggiunta solo alla fine,altrimenti brucia.

    in risposta a: Salvia #231717

    RDG
    Membro

    TRote (ma in genere tuti i pesci di lago) con mandorle e salvia, Frittata alla salvia. Poi, avevo annotato un fritto di merluzzo, zucca e salvia: tutto impanato a fettine, e servito su un letto di rucola. Non ricordo dove l’avevo preso…..

    in risposta a: A tutte noi #231695

    RDG
    Membro

    Perchè mi parlate di taglie? Siete senza cuore….Ne ho perse 2 e sono alla 56 (bè, un po’ stretta….quasi 58…. 😳 )
    E mia figlia l’altro giorno è tornata a casa incavolata perchè non era riuscita a trovare la sua taglia per un vestito per il matrimonio di sua cugina….LEI cerca la 38….
    Io la uccido.
    Sì: la uccido.

    in risposta a: Aiuto! Crema di gamberi #231228

    RDG
    Membro

    Figurati, Offy, la mia era una domanda da vero ignorante: chiedevo per sapere. Avevo una informazione diversa, ma io non faccio testo: chiedevo per davvero. Finche si scherza, tutto è lecito, ma quando si parla di cucina vera, io mi arrendo, e imparo. ……

    in risposta a: Aiuto! Crema di gamberi #231226

    RDG
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    Ecco recuperata la ricetta della bisque

    Il procedimento di massima, parlando di gamberi è quello di preparare un soffritto con cipolla, sedano e carota, farlo dorare nell’olio ed allungarlo con vino bianco e, volendo un po’ di cognac. Versare i gamberi e farli cuocere, toglierli, sgusciarli e metterli da parte. Pestare bene in un mortaio gli scarti dei gamberi ed il fondo di cottura, aggiungere del fumetto di pesce e continuare a cuocere unendo poco riso. Alla fine aggiungere una metà dei gamberi e passare tutto al passaverdure in modo da ottenere una crema, da allungare, se occorre col brodo risultante filtrato. Regolare di sale e di pepe e servire con i gamberi tenuti da parte.

    RDG … [smilie=012.gif] [smilie=011.gif]

    Scherzi a parte, io ci capisco poco, ma…..quella che hai messo, è la ricetta della bisque? A me risultava che la bisque fosse solo lo scarto dei gamberi, soprattutto del carapace, tostato, sminuzzato, bagnato con un po’ di brodo fino a farne un fumetto, e fatto filtrare. Poi, usi questo liquido per un monte di preparazioni, tra cui il risotto, la crema di gamberi (quella descritta)….
    Qual’è la versione giusta?

    in risposta a: Aiuto! Crema di gamberi #231225

    RDG
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    RDG … [smilie=012.gif] [smilie=011.gif]

    Se non ci fossi, dovreste inventarmi……… 😉 :mrgreen: [smilie=smilie44.gif]

    in risposta a: Referendum #231276

    RDG
    Membro

    Fermo restando che sono,in linea di masima, d’accordo con le proposte, probabilmente non voterò al referendum. Perchè ho sempre detto che lo strumento del referendum dovrebbe essere utilizzato solo sui grandi temi di carattere morale (come è stato per il divorzio e per l’aborto) e non per le leggi “normali”: per queste,abbiamo mandato al Parlamento dei rappresentanti che, tra l’altro, paghiamo uno sproposito. Che lavorino, poffare!!!…. 👿 👿
    Il mio unico dubbio è che, i quesiti, in fondo, mettono in discussione la moralità di una rappresentanza sia pur minima al Parlamento, e, in questo, operano una scelta non solo “tecnica”, ma anche filosofica, ideologica. Se il mio pensiero si spostasse su questa linea, allora voterò..

Stai vedendo 15 articoli - dal 61 a 75 (di 933 totali)