RDG

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 933 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Il vostro cavallo di battaglia. #231914

    RDG
    Membro

    Posso?
    😳 😳 😳 😳
    Tonno, pomodori, e piselli….. 8) 😆
    Come apro io le scatole, non le apre nessuno….
    ( e non dite che le rompo pure…..)
    Però, è buono davvero. E tutti lo mangiano volentieri (o almeno così dicono…..)

    in risposta a: Muffa sul Parmigiano #231335

    RDG
    Membro

    @sivi wrote:

    Con l’aceto balsamico (quello buono, mica quello tipo Ponti che è acqua colorata) è la sua morte!

    Me l’ero quasi dimenticato: a una delle tante fiere del Gusto, avevo trovato un “mielaceto”, miele misto ad aceto balsamico. Tra le altre cose, provato sul Parmigiano: eccellente.

    in risposta a: non solo per le tarme #232406

    RDG
    Membro

    …sto cachinnando……
    😈 😈 😈 😈 😈 [smilie=036.gif]

    in risposta a: non solo per le tarme #232404

    RDG
    Membro

    @susanna wrote:

    Uhhhhh carinoooo!!! 😀 😀 😀 😀 😀

    Che c’è di carino in una pallina rumorosa che comincia a rompere mentre non sono neppure nato? Se fossi il pargolo, nascerei inc….ato. E se fossi la mamma, peggio ancora. [smilie=012.gif] [smilie=smilie33.gif]
    [smilie=spam_laser.gif]

    :mrgreen: 😉

    in risposta a: Un consiglio #232365

    RDG
    Membro

    @mariangela wrote:

    Anche questa non è male. Roberto, io le prendo pronte alla Esselunga 😳 , le cuocio nel forno con il grill e le servo tiepide 🙂

    Anch’io. Ma non arrivano a diventare tiepide…….. [smilie=015.gif] :mrgreen:

    in risposta a: Cattura tarme del cibo #232382

    RDG
    Membro

    Lo ammetto: avevo letto “cottura tarme del cibo” e mi era venuto uno stremissi…. 😆 😆 😆
    Ce l’abbiamo: ma abbiamo anche il sospetto che il fogliettino le richiami dall’esterno, quindi te le trovi sempre appiccicate, e così continui a comprarlo…..
    Ogni giorno ce ne sono di nuove.

    in risposta a: Un consiglio #232363

    RDG
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    io non amo i “bicchierini” ma un bicchierino di gazpacho gelato o di tzaziki?
    degli spiedini di dadini di melone avvolti in prosciutto crudo? Palline di philadelphia e gorgonzola mescolati serviti su fettine di kiwi o di pesca non troppo matura?

    Quoto il gazpacho.
    Per tua informazione, ho appena mangiato, in un ristorante, dei gamberi sgusciati crudi, su una fetta di zucchina all griglia, guarniti con olio, menta fresca e pepe. Favolosi.
    Ah scusami…..
    Le olive ascolane…..
    Sono solo io che le ho sempre mangiate incandescenti? 😆

    in risposta a: Ricettina dietetica per Susanna: fave stufate #232001

    RDG
    Membro

    @susanna wrote:

    Ste donne non si accontentano MAI!!![/b][/color] 😆 😆 😆 😆 😆

    Una donne che si accontenta, non è una donna:impossibile.

    Allora….acqua e cous cous mescolati bene a freddo. Mezz’ora-45 minuti a giacere.
    Aggiungi verdura cruda e tutto quello che ti passa per la mente.
    Suggerisco: un paio di acciughine, capperi e tonno fresco, mozzarella light.
    Un ‘insalata di riso fatta senza riso ma col couscous. Ottima. Fresca e rapidissima.

    in risposta a: Che faccio col tartufo? #232098

    RDG
    Membro

    @mariangela wrote:

    Certo che le non ricette di RDG sono sempre eccezzzzionali.

    Vorrei accaparrarmene il merito, ma purtroppo non è mia. L’acciuga col tartufo faceva parte del banchetto di nozze di una Gonzaga (non mi ricordo quale) della Milano dei tempi di Leonardo.
    La variante dei capperi, invece, è mia, in dispregio assoluto del detto, “eh no, sul tartufo non si può”. Capperi e tartufo forse no, ma assieme all’acciuga, commetti peccato e vai nel girone dei golosi, lasciatemelo dire.
    E’ per questo che va bene anche il cappuccino o il benedettino: per confessarti.

    in risposta a: Che faccio col tartufo? #232096

    RDG
    Membro

    Mi permetto di raccomandarti caldamente le acciughe salate con la spolveratina di tartufo (anche se è nero). Un po’ di prezzemolo fresco, e vai in paradiso.
    Se ti gira, spezzetti il tutto, lo diluisci con un po’ di olio, e ci aggiungi dei capperi. Ora scaldi, e ci condisci un piatto di spaghetti.

    in risposta a: Che faccio col tartufo? #232094

    RDG
    Membro

    Un momento: bianco, o nero? di questa data, c’è lo scorzone, quello nero estivo. Non è male, ma è meglio cotto.

    in risposta a: Che faccio col tartufo? #232093

    RDG
    Membro

    Se stesse in me, anche nel cappuccino. Tu invitami, che qualche uso lo si trova…… 😆 😆
    Con le acciughe salate, dentro a un patè, nella polenta al formaggio, sul miele, sulla finocchiona alla griglia, in un’insalata di ovuli sui gamberoni, in qualunque piatto di cacciagione, in qualunque versione di uova……, sugli spaghetti con bottarga (fa-vo-lo-so), in accoppiamento ai formaggi……
    Ripeto:anche col cappuccino.
    E se è un benedettino, va bene comunque. 😉

    in risposta a: Muffa sul Parmigiano #231333

    RDG
    Membro

    @mammagatta wrote:

    : Marco se lo mangia a pezzettoni, a qualsiasi ora del giorno (e anche della notte, sospetto), da solo, col pane, col ketchup……
    .

    Con la polvere di caffè, col miele, con l’uva, con la maionese……. :mrgreen:
    E quando è secco, lo passi sulla fiamma.

    in risposta a: Cerco idee per filetto dimanzo #231899

    RDG
    Membro

    Mi ero dimenticato la più semplice e, nello stesso tempo, la più esotica….
    Manzo tataki, dalla ricetta di una mia amica giapponese.
    Taglia a grossi cubi un bel pezzo di polpa di manzo (se è filetto è meglio), e falli scottare a fuoco vivo finchè non sono ben scuri fuori ma rossi dentro: devono essere al sangue.
    Ora, la parte che viene è facoltativa, anche se, in effetti,il sapore cambia: “appena tolti dalla padella, ancora bollenti, passali in un bel po’di cubetti di ghiaccio”. Lo so che sembra strano, ma l’effetto è quello di chiudere i pori, in modo che tutto il succo resta all’interno.
    Ora servili, con una salsina fatta di pari misura di aceto, olio, salsa di soia, abbondantemente mescolata con cannella in polvere. E’ eccellente, te lo assicuro.

    in risposta a: Cerco idee per filetto dimanzo #231895

    RDG
    Membro

    Salsa ristretta di vino rosso, e patè, ci fai rosolare dei crostoni, e ci appoggi i filetti ben al sangue, con una fetta di paté ghiacciato sopra.
    Sluuuurppp……..
    Oppure ci fai una salsina di gorgonzola e senape, allungata con appena un velo di latte.

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 933 totali)