Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Voglio aggiungere una annotazione:
sono partita dalla nostra semplice ricetta per fare il pescegatto (pesce baffo!) in umido…poi ho voluto dare un tocco siciliano di olive e capperi, in omaggio a Salvo!!!
Mi scuserete, vero? 😳
@susanna wrote:
Buongiorno a tutti!!!!! Qui giornata con sole splendente!!!
Ivana mi dispiace tanto per Chicco… ma se è possibile evitargli delle inutili sofferenze forse è meglio così…. 😥 😥 😥 😥 😥
sì, è così…
lui sta cercando …il suo destino!
Seguo questa ricerca della propria tana definitiva…soprattutto di notte, lo devo accompagnare fuori, cerca negli angoli freddi e gelati, fa dei giri su se stesso, fiuta il terreno, poi desiste e rientriamo (nel frattempo il mio tossone ne risente!!!)
la natura è uno scrigno di misteri!Grazie…è dura!
Buona Giornata a tutti!
Passata una nottata…purtroppo per i problemi di Chicco!
Ho il cuore gonfio….Gianni ha prenotato la veterinaria, per la soluzione definitiva!!!!Una cosa indicibile, dopo sedici anni di amore reciproco!!
Scusate…sto parlando del nostro cane….grazie, ho capito!!!!!
Mi convince di più che siano due cose distinte!!!!
Grazie…
Paol@, durano tantissimo, e sono sempre migliori. Li tengo naturalmente in cantina, e col freddo che c’è da noi, con tutta la galaverna sulle piante, vedrai che resistono ancora fino alla Befana.
Lilla,
la ricetta è universale nelle nostre famiglie, ma nessuno la fa uguale…non so, ma è proprio così.Vi faccio vedere un foglietto bisunto anni quaranta, con la ricetta!
Devo cercarla…a dopo!
@paol@ wrote:
Ciao Ivana,
la bottiglina di acqua di rose che ho io (60 cc)- e che mi e’ stata gentilmente regalata da un amica napoletana- e’ un prodotto alimentare gia’ misurato per 2 kg di dolci,creme o biscotti.Credo quindi da cio’ che ho letto sulle risposte in questo 3d ,che esistano ben due tipi di acqua di rose, sia per l’estetica che x la cucina.
Buon lavoro x le raviole…vala’ che sono buone anche se le spruzzi con altre…”acque” liquorose!! 😉 😆
Quelle che io feci l’anno scorso le ho spruzzate con alchermes e sono riuscite buonissime…ricordi le foto?:)Grazie a Lilla!
Paol@, la bottiglia che ho visto io in Internet venduta in Germania è unica, doppio uso: per cucina e per cosmesi, sta scritto sopra, e nella descrizione dell’uso: ottimo per pasticceria e dolci.
Quella che hai tu è acquistabile? So che si può anche fare in casa…e ci sono varie ricette!
Però meglio come hai fatto tu le raviole…
quelle che volevo fare non sono nostrane…ma penso che ci rinuncio, meglio quelle che ho già fatto e che mi durano ancora!!!!!!Buona giornata a te!!!
ottima dqavvero!!!
Io ho già pensato a…eliminare la sfoglia, ci faccio la pasta lievitata e via, come per la torta rovesciata all’ananas!!! 8) 😆 😆 😆 😆 😆@paula wrote:
Ivana io di acqua di rose conosco quella per la cosmesi 😆 😆 😆 per la cucina non so se è buona 😯
facci sapere 😆 😆 😆Paula,
ho guardato un po’ in giro, ma non nominano l’uso in cucina…va be’ metterò l’anice o il sassolino come facciamo di solito qui con i dolcetti…e uno tira l’altro!!!!! 😉Ciao Paula!!! 😀
@lilla wrote:
Cosa intendi per bottiglia blu? Forse quella che si usa come tonico?
sì, quella, non volevo far nomi!!!! 😉
Ce l’hai sottomano???uèèèèèèèèè,
ma dove scappi????
Capito, non hai il PC!!!Tanti auguri allora a te, Adriano e famiglia!
@susanna wrote:
Ora che mi ricordo quei ravioli con l’uovo li hanno presentati anche alla prova del cuoco di qualche tempo fa….
infatti!!!!
Susi,
grazie che me lo ripresenti!!!
Un’ ideuzza ce l’ho già!!!!!
Arancina…siamo brave anche noi, no????
Grazie Mariangela!!! 😀
Appena svegliata, ci vuole un caffè!!!! 😆
Buona Giornata a tutti!!!!!
@paula wrote:
Grazie Grazie mille ho risolto il dolce faccio sia quello di Dida che di Gavi 😆 😆 😆
Ma le uova vanno sterilizzate?
Io non faccio mai dolci al cucchiaio proprio per questo problema!!!
In genere io uso il MW per sterilizzare le spugne, se ci metto un uovo aperto e lo bombardo per qualche secondo, che cosa potrebbe succedere????
Non vi obbligo a rispondere…magari se mi vien voglia faccio la prova e vi so dire!!! 😆 😆 😆@gabriela wrote:
Olio scaldato con uno spicchio d’aglio, olio ai funghi, olio al peperoncino (non sarà molto polacco ma garantisco che ci sta benissimo 😉 ).
Ferny, il chilo e seicento di crauti viene sgocciolato, strizzato e asciugato, quindi perde peso. In ogni caso si servono da 5 a 8 pirogi a persona, a seconda dell’appetito: li abbiamo utilizzati divisi in due volte in 5 persone (di cui 2 però prendono mezze porzioni, per via della dieta)
Li conosco anch’io, almeno nella versione siberiana, i pelmeni, tortellini molto sui generis!!!
Grazie Gabriela,
per l’insolita e curiosa ricetta…mi intrigano sempre!!!
-
AutoreArticoli