Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Buon Giorno!!!
Una breve visita al PC…poi a letto!
Il raffreddore e la febbre mi tartassano….dolori dappertutto!!!
Bentornate alla normalità!!!!
E via con le diete!!!!@maionese wrote:
ivana non ho parole per la brutta notizia e per i momenti di dolore che state passando.un abbraccio a te e gianni e se posso permettermi fate un giro al canile, sono certa che due occhioni teneri vi stanno aspettando per consolarvi della perdita di chicco
bacioniGrazie Antonella!!!
Sì, il pensiero per le bestiole meno fortunate c’è sempre!!!
Ma ormai non ce la sentiamo di prendere un impegno, che deve prendere molte delle nostre cure, ma problemi di salute ora non lo permettono…ma tutte le bestiole del vicinato, cani e gatti, hanno tutte le nostre attenzioni!!!
(Anto…ero a Mascarino l’altro giorno, ai presepi!!!)Una magnifica idea!!!
Una cosa diversa, l’hai realizzata in maniera deliziosa….sei la nostra maestra di fantasia e manualità!Poi uno può scegliere a piacere le erbe aromatiche!!!!!
[smilie=clapping.gif]
@paol@ wrote:
Fa’ veramente sognare leggere di queste avventure di viaggi…
Tua nipote e’ certo una “free spirit” Ivana!…Non fa’ solo la turista…si immedesima davvero nella cultura altrui…sta’ facendo un esperienza unica che le rimarra’ sempre intatta ,poi, nei meandri dei ricordi….
Devo dire che la invidio un po’ 😉 …adoro viaggiare e imparare cose nuove,di culture esotiche……Brava Elena!:) [smilie=smilie_face_15.gif]Sì Paola,
è proprio uno spirito libero…forse anche incosciente, ma speriamo bene, che ci sia sempre il sorriso da parte di coloro che lei incontra!!!!
E’ abituata a questi viagi avventurosi!!! L’estate passata ha fatto per il lungo e il largo la Turchia.
Poi è stata in Israele per un bel periodo…
Dopo, con il lavoro avrà meno occasioni!!!!😀
Nanà cara,
allora anche Camilla si è addormentata!!!!
Bella la poesia, che non conoscevo!
Ma è dura…io non sto bene non solo per la costipazione, ma per il trauma con Chicco.
Mi sembra sempre di sentire i suoi passi….
Poi mi conforto pensando che ora è in pace, senza crisi, né dolore, né paura!!!
Non li dimenticheremo mai!!!!!Buona Notte…
io sono anche un po’ febbricitante e non farò il lavoro da befana!!!
Vediamo come mi sveglio domattina!!!!Che scalogna…era la notte buona per me…non avevo mica bisogno di camuffarmi!!!!!
@paula wrote:
a me non piace l’aglio secco 😥
anch’io, mai usato secco…ho sempre una scorta di aglio fresco!!!!!
@paula wrote:
@marie-josè wrote:
Ho provato ad andare a cena da loro ,ho trovato buco!!!!!!
Marie con Gianni mica puoi arrivare in ritardo 😆 😆 😆 vero Ivana 😆 😆 😆
Non sbagli Paula,
è un orologio svizzero….poi quando ha fame, è intrattabile!!!!
Ma anche oggi abbiamo avuto Agnese e Tommaso!!!
@lapsus wrote:
Che bel viaggio!! Veramente eccezzionale. Adesso che mia figlia comincia ad essere un pò più grande vorrei ripredere a fare viaggi itineranti. Complimenti
Grazie,
spero che Elena al suo ritorno vorrà presentarsi di persona e parlarci di questa avventura coinvolgente!!!
Tutt’altra cosa della tua esperienza “occidentale”, che mi interessa in ugual misura!!! 😀Lapsus,
ma è bellissimo quando si cede all’emozione e al ricordo….non si deve chiedere scusa per niente, per queste cose…per me è sempre affascinante conoscere le cose attraverso l’esperienza delle persone!
Le vivo anch’io così, o almeno mi sembra, e in più si vedono aspetti dell’altro che solo attraverso l’emozione sono riconoscibili!!!!!!! [smilie=007.gif]Grazie a te!!!
@gaviota argentea wrote:
Ecco questo viaggio lo farei tanto volentieri anch’io, per rivedere alcune cose già viste e conoscerne altre a lungo sognate.
Purtroppo non ho più l’età e la libertà necessarie, ma l’Oriente mi ha sempre affascinato immensamente.Leggendo della medicina tradizionale cinese ho rivissuto la mia esperienza di una visita mediante le dita sul polso, l’esame degli occhi e varie domande di carattere generale. Non mi son stati prescritti farmaci, diciamo che si trattava di una “visita di prova” però il mio stato fisico da loro descritto corrispondeva a quanto pensava di me il mio medico di famiglia ed i consigli sullo stile di vita da seguire che mi han dato son stati molto saggi.
Grazie tante Ivana di averci trasmesso questi appunti.
Be’ anch’io sono curiosa di “proseguire” il viaggio con Elena…rimane là fino alla fine del mese…non so cosa combinerà!!!
L’esperienza colla medicina…son curiosa di sentire l’opinione del mio ex cognato, medico e neurologo!!!!!! 😆
Elena sulla sinistra
Elena all’avventura!
Io non sono uscita…per fortuna riciclo le calze di panno lenci degli anni scorsi (le camuffo però!!) e metto tutte le leccornie accumulate con i doni di natale (riciclo anche questi, altrimenti come farei?)
Poi incarico i genitori di comprare le agognate cartucce per il fucile di Tommy, che è un ossesso delle armi…spero che riesca a elaborare tutta la malvagità umana in questa sua ingenua età…per essere poi un uomo di “pace”…Va be’…una befana tutta sgangherata, abbattuta dal lutto per Chicco e dalla pseudo influenza da antinfluenzale…hugh!!!!!!! 🙄
@dida wrote:
Io lo trito ancora con la mezzaluna (sale, agli e erbe) e tengo il tutto a grana non troppo piccola. Provate a mettere un po’ di questo sale sulla bistecchiera ben calda, poi appoggiatevi le fette di carne che assorbiranno solo il sale e le erbe necessarie: una goduria!
esattamente così!
Io stagliuzzo le erbe, schiaccio però l’aglio col sale per non disperdere l’umore…questo però è l’ajòn primario da usare all’istante…con le mani, almeno in casa mia, lo si spalmava sulle carni, cappone, galletto o arrosto di maiale o vitello, e si cucinava…il profumo è veramente intenso.Il pepe non veniva inserito, e l’odore del rosmarino e dell’aglio restano esaltati dal sale, sempre tritato, ma granuloso, luccicante!!!
Sotto le braciole…una goduria!!!!
Grazie Dida!!!!
-
AutoreArticoli