Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@sandra wrote:
Be’ vi ho raccontato tutto sul viaggio dei Vacchi, spero di non avervi annoiato, ma io sono così felice di averla conosciuto!.
E’ incredibile como una possa andare così d’accordo con un’amica che fin ora è stata virtuale!!!! Pensano di ritornare tra un anno e due mesi, a marzo del 2009 così Mauro andrebbe alla caccia del cinghiale e io rivedrò la mia amica.Eccomi qui Mimma sono ritornata in quei di Vence!!Grazie per aver fatto una relazione dettagliata del mio viaggio 😀 Come promesso non saro’ piu’ virtuale,abiti in un paese fantastico ,popolato da gente meravigliosa ,fuori dai circuiti turistici che tolgono autenticita’ a paesaggi ed alla gente che li abita.Tu sei una persona fantastica come lo é la tua storia e lo sono i tuoi racconti!Grazie!!
Il limoncello che mi hai regalato é in congelatore,arrivato sano e salvo,sono indecisa se aprirlo o tenerlo come una cosa rara e preziosa:limoncello prodotto da un ‘amica in Uruguay 😆 😆
Spero che le foto che mettero’ a breve su flickr,invoglieranno qualcun altro a passare al mercato del porto, a Carrasco,a Colonia del sacramento,a rendere visita alla colonia di leoni di mare di Capo Pollonio,a fare un salto nella sierra ad incontrare persone meravigliose che vivono con la natura e gli animali e che in cambio di una fredda stretta di mano ti salutano con un un bacio ed un abrazo cariñoso [smilie=011.gif]
Anche Mauro é stato felice di incontrarti e ti saluta con affetto!!
Un abrazo cariñoso [smilie=011.gif] ed al prossimo annoPS promettimi di cercare la ricetta del Masini 😀 😀
Un abbraccio!!!!
@gaviota argentea wrote:
buongiorno!
Nebbia, umido e grigiume… beata Ivana che va in cucina… mio marito ha deciso per un mercatino d’antiquriato 👿
Che voglia cercare di vendermi?pensa un po’ se mio marito mi invita a un mercato dell’antiquariato….mi lascia proprio là, senza ritorno!!!!
Mi diverto in cucina, perché da un po’ non ho qui a pranzo tutti con me, causa malanni vari di parecchi di noi!!!!!!!!
Poi vi faccio vedere!Buon pranzo…vado in vasca adesso…poi a litigare per la tovaglia, con Gianni!!!!!
@susanna wrote:
Buongiorno al tutti!!!!!!!!!!!!!!! Qui giornata incerta… ma senza nebbia e fa caldo…. 🙄 si intravede un po’ di azzurro speriamo che il sole sfondi!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Susi eccoti!!
Grazie della lezione!!!!
Ieri sera cotto il pane, stamattina farcito….tutta un’altra cosa dal tuo, il mio è un panettoncino dei giorni feriali!!!!!
Ma son qui tutta eccitata….documentato fino all’estremo!
Ma la prova assaggio è a mezzogiorno…aspetto i giudizi famigliari!!!!!Ma che bello…ho dovuto usare solo quello che avevo in casa…e mancavo di quasi tutto!
Gianni mi girava intorno, curioso e critico…non gli ho dato per niente ascolto!!!!!Grazieeeeeeeee….bacissimi!!!!
Buona notte anche da me!!!
Ve lo dico in un orecchio: ho cotto stasera un penettoncino…domattiva vedo come farcirlo…
poi un coniglione alla cacciatora…
…un ragù gigante e ..niente dolci
Domani, dopo 3 settimane ho tutti i miei a pranzo!
Ci sarà Igor, ma non Chicco!!!Sono stracca morta!!!!
Prima non c’era, aprendo la finestra avevo trovato la galaverna sui prati e i tetti delle macchine tutti infarinati di gelo….
ma ora una nebbia fitta….sembra di essere in un confezione regalo, tutti incellofanati!!!!!!!!Va be’….vado a lavorare, vbuon lavoro anche a te Paola!!!
Ho un coniglio di 2.150 g da sistemare!!!!!!!
Buona Notte a tutti voi!!!
Le pecorelle mi fanno un po’ pena….avranno dei crampi alla nuca incredibili!!!!
A domani…anche se sarò in un tour de force per il primo incontro di famiglia dell’anno!!! Non so ancora che farò!!!!!!
ciao…ciao!!!!!
L’ acqua del nostro acquedotto, che arriva dalla sorgente appenninica del fiume Panaro, è ottima, non sa di cloro, e di tutta la zona è la migliore.
In famiglia la bevono tutti, bambini e cani compresi, solo io bevo le bollicine!!!!!
Abbiamo delle grosse scorte, Gianni le compra al Super, le abbiamo in cantina!
Il problema dei filtri, finora non l’abbiamo!
A>bbiamo solo un filtro per eventuali residui calcarei, è collegato alla conduttura a metà dal contatore al rubinetto.
Ciao18 Gennaio 2008 alle 15:34 in risposta a: Il broccolo romanesco, una verdura di stagione (2^ parte) #195943La suggestione del broccolo preparato magistralmente da Susanna mi ha spinta a fare un pasticcio!
Cavolfiore in “Sfuyada”
Cavolfiore, wurstel al formaggio e parmigiano a scaglie, poveramente, con cavolfiore lessato passato con olio al MW….
e una pasta sfogliata ebraica (un tentativo!)
Non dico altro…un vergognoso esperimento…ma le annotazioni per migliorarlo me le sono prese!che faticaccia caricare l’immagine…ho perso il messaggio un paio di volte!!!
Poi non lo vedo neppure in anteprima…
Grazie, Roberto!
Anche il mio sentire si allea alle tue considerazioni…a volte penso di essere, e lo sono, “obsoleta”…
Grazie!Mi piace questa Tiziana (età del mio primo figlio, mi pare!), che pacciuga in cucina e fa queste meraviglie….mi immagino davvero la caterva di tegami e padelle e pentole che passeranno sui ripiani, ma che importa? Hai dei piatti succulenti e belli anche coreograficamente…
va be’ aspettiamo le foto!!!!18 Gennaio 2008 alle 13:33 in risposta a: Tiziana…. la vera ricetta della gallina in rosso!!!! #196251@roxyb wrote:
no, qui niente neuro…..serve di più un urologo…….per via dell’incontinenza causata dalle troppe risate!!!!
saluti a tutti da Thena lady!!!!
😆 😆 😆 😆
compreso il parabrezza per spruzzi improvvisi!!!!
Ma dai…pannoloni da incontinenti, piuttosto!18 Gennaio 2008 alle 11:58 in risposta a: Muffins al radicchio tardivo di Treviso, gf no latte vaccino #196216Grazie Fabi,
già in nota, con l’indicazione per la farina 00, che hai già dato!!!!
18 Gennaio 2008 alle 11:54 in risposta a: Tiziana…. la vera ricetta della gallina in rosso!!!! #196248come da neuro?….qui ci si sana!!!!!
Il buon umore è una tisana efficace, Tiziana!@ferny wrote:
Buongiorno…. ma che attrezzo è quello dietro alle tazzine??????? Una mokina??? 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
sì, una mokina con doppio beccuccio…per 2 tazzine di caffè!
Caccavellina mia solita!!!! -
AutoreArticoli