Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Brava Susanna….
dici che Mimma traduce?
Va be’ più chiaro di così…. simpatica ‘sta cosa, di caprese ne esistono da tutte le parti…la Sacher ha avuto una fortuna stratosferica, e pensare che da almeno cento anni girava per l’Europa la torta morbida alla cioccolata…!!!!! 😉Buona giornata
Buona Notte a tutte!!!
Conterò anch’io le pecorelle!
Poverine, hanno un gran da fare con le nostre insonnie!!!Ciao
Grazie tante, mi commuovete…in certi periodi ci sono avvenimenti che ti capovolgono tutta la prospettiva sulla vita, spesso sembra di non riuscire a superare il pessimismo, l’amarezza e l’abbattimento….so però che ho la forza o il dono della forza per rialzarmi…
Questo è anche il periodo, semestrale, di controlli su controlli clinici di Gianni, e come nella passata estate ebbi un tracollo psicologico, temo anche per questo, ma se vi sento vicine ce la faccio…Grazie e un abbraccio a tutte!
Ciao a tutte,
di ritorno da poco dal funerale…siamo ancora sconvolti!
Un dolore indicibile in quella famiglia!
Il carro funebre, che veniva da Modena, è stato portato proprio nella casa e accanto ai laboratori della famiglia, per l’ultimo saluto…
Una folla immensa…la frazione è molto piccola, ma tanti venivano anche da lontano, noi parenti e amici.Persino una bellissima cagna della famiglia non si staccava dalle ruote dell’auto….
Scusate, ma sono davvero scossa!
Prendo un tè, per rinfrancarmi!
Buona serata a voi!
Sì, sono d’accordo,
i carciofi tagliati sottilissimi e lasciati a spurgare nel succo di limone (io lo faccio appunto con il succo, non con acqua) vanno benissmo, e il sapore all’interno della carne è davvero delizioso!
Grazie, così la riprendo anch’io questa ricetta, che io faccio tipo cordon bleu, dove mi sbizzarrisco a fare i ripieni variati, ma sempre col parmigiano!
Galaverna sui campi e la rossa aurora ad oriente!!!
Una mattinata fredda, ma serena….finalmente il sole splendente, un cielo sgombro fino allo spasimo!
Stamattina in antitesi, ad occidente, c’era una tonda Luna Gialla…sembrava una focacciona sorniona, abbastanza bassa all’orizzonteGrazie per le poesie, Ale e Fabi
Grazie per il caffè mini e quelli poetici…Buona giornata!
Grazie del caffè…..
Ho aperto la finestra….una bella aurora luminosa sta rosseggiando l’oriente, finalmente niente nebbia!!!!
Speriamo che tutto sia più sopportabile…ho sognato mia mamma, era in un letto strano e aveva accanto un minuscolo esserino, un bambino o bambina piccolissimo, che dalle forme di un animaletto roseo peloso si rivelava man mano una creaturina meravigliosa….che vuol dire tutto questo???
Mia mamma è morta 15 anni fa, e quando la sogno non la vedo mai, è sempre in un’altra stanza o mi volta le spalle!!!Stavolta sono più serena, che l’ho vista in questa situazione meravigliosa!!!
Scusate…ma sono giorni così strani questi!!!
Speriamo che tutto torni tranquillo!!!
Scappo!
Buona giornata tutti!!!Buona Notte a tutti!!!
A domani
Davvero una cosa triste!
Un anno fa esattamente c’era il funerale del fratello di mio cugino, cioè mio cugino pure, che si è impiccato a 64 anni, era celibe, viveva con il fratello, per la depressione per eventuali malattie che pensava di avere.
E adesso il figlio, che accusa dolori addominali, poi vomito, domenica viene ricoverato a Modena, operato ieri poi la morte per arresto cardiaco.
Una famiglia distrutta e anche l’attività artigianale a rischio, erano rinomati falegnami in zona, per infissi e porte per l’edilizia.
Insomma non ci voleva…la chiesa era piena, tutto un pianto.Grazie a voi tutte…
Grazie Ale…e a voi tutte…non ho potuto far niente stasera, perché siamo stati da mio cugino poi al rosario in suffragio del ragazzo!
Lascia una moglie e un figlio ventenne.
Stiamo rientrando adesso e sono un po’ scossa!Domani faccio sia la insalata che le ricette cotte, che mi sono salvata…per la traduzione non c’era bisogno, magari capisco meglio in inglese!
Grazie davvero…per la denominazione Daikon mica la conoscevo, pensavo fosse una zucca la Daikon, o un nome similare!!
Grazie!! [smilie=011.gif]
@gaviota argentea wrote:
Ivana cara, la prima delle due immagini, quella della cassetta per intenderci, mi fa pensare a un daikon più che ad una rapa.
Dovrebbe avere un gusto piccantino che, a mio avviso, lo rende gradevolissimo grattugiato tipo carotae condito con olio e limone. A me gli ortaggi se possibile piacciono crudi. Però ricordo che una volta l’ho cotto in due o tre piatti orientali. Avevo messo anche le ricette in un post su un altro forum, ma ho la brutta abitudine di non salvare quello che posto e temo di averle perse. Se ben ricordo il post si chiamava “la dama ed il fittone”
credo che potrai comunque trovare in rete parecchio materiale.e invece ho trovato pochissimo, anche nessuna immagine, ho cercato ma non trovo risposte adeguate!
Sì, stasera provo in insalata, penso abbia il sapore del rapanello, vedrò, poi ho visto che si può cucinare, adesso mi studio la faccenda…altrimenti Gianni si inalbera!
Grazie, cerco la dama e il fittone (mica a luci rosse, neeeeee?!)
Mi dispiace per le dissavventure di M.J. è brutto e malvagio, approfittare dei momenti tristi altrui!!!
Anch’io ho delle notizie tristi, l’unico figlio, cinquantenne, di mio cugino ha subito un intervento d’emergenza ma ha avuto un infarto ed è morto.
Siamo tutti scombussolati, tutto inaspettato e drammatico!Buon pomeriggio a tutti, per quanto è possibile…e auguri cari a Franco!
a luci rosse?
Facciamo come la cioccolata in formato osè per la Festa della Cioccolata di settimane fa a Bologna!!!
Ce n’è voluto del bello e del buono per fare togliere le figure incriminate dai banchi degli espositori!!!!Naturale che in tutti i settori ci sono dei bontemponi…figurarsi nei piaceri della cucina!!!!
Curiose le paste colorate a puffo…hai ragione, mica attirano, almeno noi abituati a colori più naturali!!!
Giusto un bel sollievo…forza Tiziana, ti siamo vicine!!!!
Auguri a Laura!!!!
-
AutoreArticoli