nonna Ivana

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 631 a 645 (di 3,840 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: DEDICATO A NONNA IVANA #197490

    nonna Ivana
    Membro

    Ma grazie, Tiziana… [smilie=011.gif]

    mica merito tanta attenzione!!! 😳
    Vedi, come ho accennato in un altro thread mi ero fatta una scorpacciata di informazioni e ricette, con San Google, in tutto il mondo, le lingue sono un po’ il mio pallino…quindi figurati quante cose ho trovato, soprattutto dalla cucina dell’estremo oriente. 😉
    Bene…come anche dici tu…ho letto, ho riletto, poi ho fatto tabula rasa! (Va be’, qualcosa ti resta appiccicato, consigli come trattarlo, precucinarlo…quello che serve per approcciarsi a un oggetto sconosciuto come questo Daikon!), poi ho aperto il frigorifero e mi sono arrangiata alla men peggio…sono, pigra, spargnina, ho sempre cose modeste e alla mano…così ho fatto quelle tre cosette, di cui vi ho dato gli estremi e le foto!!!
    Nonna Ivana è fatta così…si diverte con delle piccole e banali cose, con un pizzico di curiosità e fantasia 😀 😀 😀

    Sei proprio carina Tiziana…grazie tanto, anche i tuoi suggeriment vengono registrati dalla mia voglia di approfondire sempre di più

    Va be’ vado a mettere le mie sfrappole…proprio quelle di casa mia….da un centinaio di anni,credo!!! 😆 😆

    in risposta a: Daikon gratinato alla bolognese #197381

    nonna Ivana
    Membro

    @lilla wrote:

    Ma Ivana hai fatto una scorta notevole?
    Comunque, brava, anche questa ricetta è da salvare per quando trovo il Daikon, sempre se Fernanda mi spiega cosa intende per fenomeni imbarazzanti [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] la cosa mi preoccupa un po’ 😯 😯 😯 😯 😯

    Ciao Lilla!

    Il daikon, pezzo unico pesava quasi 1.500 g, ci siamo in due soltanto, di cui uno (Gianni) mangia in punta di denti quando sono delle cose strane, quindi ho fatto tre cene, come vedi!

    Grazie…sei sempre gentile!

    ciao

    in risposta a: un salutino……….. #197449

    nonna Ivana
    Membro

    Ciao Cucchiarella,

    complimenti per la ua costanza..che darà frutti!!!!

    In bocca al lupo per i prossimi esami….

    Grazie del tuo pensiero per noi…che anch’io ricambio!!! 😀

    in risposta a: Problemi alle repliche? #197386

    nonna Ivana
    Membro

    Grazie tantissime, soprattutto per l’esposizione logicissima!!! Così mi piace un sacco!!! 😀

    Dunque …naturamente se io fossi un po’ più paziente…tutte queste cognizioni le ho già in testa…solo che non le applico, sempre di fretta come sono!!!!

    Punto 1. praticamente me ne sono accorta…era un post che si stava inserendo, intanto che io inviavo!!! (ma dopo ho ragionato!)

    Punto 2. senz’altro è così…

    Punto 3. capito! Solo che essendo fossilizzata in quel poco che so fare con un PC…ogni lieve modifica mi stravolge…va be’ mica cose gravi queste! Solo mie curiosità estemporanea…se ci ragionassi…ne verrrei a capo da sola, senza disurbare!

    Salvo ti ringrazio della pazienza…chiedo scusa se Susi ha dovuto richiamare l’attenzione sulla tua risposta alle mie piccole difficoltà…qui, penso non mi era giunta notifica, per l’opzione a ricevere notifica dei miei stessi post non era mai stata scelta da me, devo controllare il mio profilo!!!!

    😳

    Grazie davvero!!!

    Stretta di mano!!!

    in risposta a: Torta di farro noci e mandorle #197097

    nonna Ivana
    Membro

    ho capito!!!

    Grazie a voi!!! [smilie=011.gif]

    Infatti sabato scorso ho fatto anche del pane a filone anche con farro e mi stupivo che fosse bello levitato, croccante, come non mi avviene con altre farine, come quella di riso!

    Per mia cognata…un caso drammatico…fa parte degli studi (come paziente!) dell’istituto per le malattie genetiche di Milano, GILS Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, da cui da una ventina d’anni è colpita….con effetti disastrosi!
    Forse non è per celiachia che le è stato consigliato questo regime, ma per altri problemi del suo organismo, soggetto appunto a sclerosi, indurimento e riduzione di organi, oltre alla cute.

    Uffa, che fatica scrivere un post, con un indicatore ballerino, lettere che si distaccano, parole che si troncano ecc…che tragedia in questi giorni! 😯

    in risposta a: Che buona la nutella…!!! #192869

    nonna Ivana
    Membro

    Susi!!!

    Lo so che stai tramando!!! 😉
    Ma non nego che sono ottime idee, e ammirerò il risultato!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
    Ci facevo un pensierino anch’io, anche se all’olio di nocciole non sarei arrivata, ma alla vaniglia vera, quella sì…in minima misura, ma molto meglio che quella sintetica!

    Grazie!! [smilie=011.gif]

    in risposta a: Buon Mercoledì #197394

    nonna Ivana
    Membro

    Wowwwwwwwww!!

    Paula, che generosità…ne approfitto!!!

    Buona Giornata tutti

    Qui tutto buio ancora…a me sembra che le notti si allunghino…non è mai giorno!!!!
    Eppure ci dobbiamo alzare!!!!

    in risposta a: Notte #197390

    nonna Ivana
    Membro

    Buona Notte a domani!!!!

    in risposta a: ricetta della Memoria (esperimento) #197073

    nonna Ivana
    Membro

    @paula wrote:

    Ivana ma le dosi di questa pasta ? io non le leggo 🙄
    grazie 😆

    Paola, scusa!!

    Questa è stata una prova (o meglio un pasticcio, per fare una cosa con il cavolfiore!!!):

    100 g di farina, un cucchiaio d’olio, poi ci voleva il burro per ingrassare le varie piegature e stirature, ma ho usato ancora olio.
    Praticamente è la pasta fillo, la dovevo tirare molto sottile, ma non ho avuto pazienza..

    appena ho tempo e pazienza faccio la ricetta come si deve

    Grazie Paola!! [smilie=011.gif]

    in risposta a: Daikon gratinato alla bolognese #197376

    nonna Ivana
    Membro

    Be’…se intende quello che è una delle sue proprietà…a me va benissimo, quindi ne ho avuto degli effetti benefici! 😀
    E’ consigliato nelle diete, ti copio/incollo questo stralcio …

    Usi erboristici e culinari
    Come medicinale è utile per l’eliminazione dei depositi di grasso, di muco e dell’acqua in eccesso dei tessuti; è un ottimo diuretico e un buon drenante del fegato e dei reni.
    Ha proprietà antisettiche, antirachitiche, antiscorbutiche, eupeptiche, utile in inappetenze, antifermentativo intestinale.
    La radice si usa fresca in cucina in insalate e pinzimoni, per uso medicinale si utilizza soprattutto il succo fresco. A seconda delle cultivar il sapore della radice varia da lievemente piccante, piccante, molto piccante a quasi dolce, neutro. La consistenza della polpa varia da soda, più o meno compatta e omogenea a croccante o vitrea. Le radici migliori sono comunque quelle piccole, perché quelle grandi sono legnose e poco aromatiche. I ravanelli possono essere conservate in frigorifero, ma vanno utilizzati prima che le foglie si affloscino. Della pianta si possono usare anche le foglie in minestroni, tritate e bollite.

    da:

    http://www.rivistadiagraria.org/riviste/stampa.php?news_id=155

    che si riferisce a tutta la famiglia delle Brassicaceae (Crucifere).

    Io l’ho trovato ottimo, non legnoso, e penso di utilizzarlo spesso, ora che lo conosco!

    Grazie a voi tutte! [smilie=011.gif]

    in risposta a: Daikon gratinato alla bolognese #197373

    nonna Ivana
    Membro

    Susi,

    guarda che è molto gradevole, solo la prima realizzazione in agrodolce era troppo particolare, ma in insalata come ho fatto la settimana scorsa era buonissima e ieri sera proprio gustosa gratinata!!!
    Va be’ non si può discutere sui gusti, ma se mangi il ravanello comune, che io non amo gran che, questo sapore invece è più delicato e la polpa è più tenera!

    in risposta a: Oggi si festeggia Cristina… #197328

    nonna Ivana
    Membro

    Infatti Cristina…

    arrivo in ritardo…sbadata come sono!!!

    Ma una bella rosa la dedico anche a te..

    Un Sereno Compleanno!!!!

    in risposta a: Problemi alle repliche? #197383

    nonna Ivana
    Membro

    Va be’…

    la prendo con filosofia…e faccio il clicco selvaggio a più non posso!!!!! 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Cioccolato Plastico #197291

    nonna Ivana
    Membro

    Care ragazze…
    qui sono proprio una frana…per fortuna che ci siete voi che fate vedere anche queste cose artistiche e speciali!!!!

    wowwwwwww

    😀 😀 😀

    Tanto per stare in tema cas..o col mio PC: NON VEDO NESSUN AVATAR, neppure il mio!

    in risposta a: Linguine con le sarde #197312

    nonna Ivana
    Membro

    Bellissima sequenza Paula!!!!

    Ricetta ottima…anch’io uso sarde sotto sale o alici sott’olio…ma vedi che a Gianni faccio vedere anche queste…e ti saprò dire!!!
    Certamente venerdì!

    Grazie

    [smilie=011.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 631 a 645 (di 3,840 totali)