Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
1 Febbraio 2008 alle 19:50 in risposta a: suggerimento torta di compleanno -(aggiornamento a pagina 4) #195611
Va be’….impariamo anche ‘sto MMF 😆 😆 😆 😆
Ma che bella la reinterpretazione della torta!!!….ma è una tutta nuova…davvero squisita, ma anche spiritosa! 😉Ciao Fabi!!!
Sì sono al corrente di tutta la gravità della malattia di mia cognata e….non lo si potrebbe neppure ignorare…è purtroppo molto evidente!!!
Ma come detto…ieri sera avevo fatto le frittelle del Giovedì Grasso, sono a base di riso, uova formaggio e salsiccia sgrassata, poi resa una pastella con farina ed acqua e fritte in strutto!….Con tutto il gran lavoro che dovevo fare, da sola per una dozzina di affamati…avevo fatto per lei appositamente la pastella aggiungendo farina di riso a parte, posate, padella, piatto di portata, insomma tutto separato, a regola d’arte, e poi mi va a mangiare una fetta di erbazzone, le sfrappole mie, ache se lei aveva portato una crostata preparata con le sue farine e con confettura di cocomero, fatta da lei, che era ottima.
Va be’…sono proprio maligna, ma col carattere che ha, mi sorge “quasi spontaneo”!!!! 😉Grazie comunque!!! [smilie=011.gif]
Ma che domandona…a chi lo dici!!! 😉
Da una vita, questo problema!Da anni ho questo sistema che conta!
Poi la settimana scorsa con il Daikon ho avuto una gradita sorpresa…tanto che me la devo procurare per un paio di volte alla settimana!Ecco la mia colazione, dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua quasi tiepida, a piccoli sorsi!
e la cena dovrebbe essere così!
@marie-josè wrote:
@tiziana63 wrote:
Bacioni a tutti, alla piccola Giulia e a Paol@ e Ciano
E a me niente????
Bisogno di coccole????
[smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Vi leggo adesso e confermo:
solo che qui da noi le sfrappole che vendono in pasticceria, e che cosatno un occhio della testa, sono grosse e mica tanto lavorate come faccio io!
Le mie sono molto leggere…ce ne sono venuti due teglie grandi usa e getta, quelle maxi….e anche sovrapposte!!!Il pane anche da noi csta parecchio, quello bianco nostrano…io tutte le settimane faccio il pane scuro come quelli che ho mostrato, cambiando sempre farine e semi, e poi faccio il pane bianco con il mio riporto
Buon appetitto, Gianni sta già facendo i piatti!!!!
qui la rosetta crevalcore e il panetto di riporto da conservare, è giù in cucina, pronto per domani, per panificare!
Fine settimana!!!
Buona Giornata…scappo anch’io
Grazie del caffè Susy…un bacino alla piccolina!!!
Io ho lavorato fino ad ora…e devo aspettare che la lavastoviglie finisca il programma…
Ma che sfaticata…e rimanere in cucina, rinchiusa a friggere frittelle mentre gli altri mangiavano…colpa nostra, che ci piace avere gente…per distrarci dalle malinconie!!!!
Ho ripetuto come faccio tutti i giovedì grassi le frittelle salate di riso con l’anima , come usava nelle nostre campagna…ci sono poche casalinghe che ancora le fanno!!!!
Ma è controproducente…van mangiate calde, quindi non avendo né colf, né badante ho dovuto fare tutto da sola….Ma sapete che è successo?
Ho separato un tegamino di pastella di riso per completarla con farina di riso ad uso e consumo di mia cognata, celiaca. come dice lei.
Per farli star buoni ho dato un bell’erbazzone caldo…e mia cognata l’ha mangiato e c’era farina dentro! 😈
Ed io che avevo preparato le sue frittelle in ciotola separata, padella separata, posate separate….E le sfrappole?
mangiate anche quelle, con glutine a più non posso!!!!E io ci casco sempre!
HO FATTO + di 200 frittelle….una ventina le porto ai bimbi domani. un’altra ventina le ho messe in freezer…
Scusate lo sfogo…ma voi ne avete di cognate?????
Io ne ho due, ma una il giorno, l’altra la notte…mannaggia!!!! 👿Buona notte …cerco di calmarmi anch’io…approfitto della tisana Susi!!!
Grazie Dida,
cose sempre interessanti e utili!!!
Ragazze..lo sapete che sono a scoppio ritardato…scegliete pure…poi mi verrà bene qualche ispirazione!!!!
Per la dieta…va be’ tasto dolente…. con le frittelle di stasera, credo che sia proprio un caso disperato!
Buona serata a tutte…sparisco…a lavorare!!!
Dida grazie…
Gli ultimi suggerimenti mi vanno proprio a pennello…sono una maniaca delle torte salate e ai finocchi non ero ancora arrivata!!!!
ottimi anche questi!
Grazie..anchio li faccio spesso, al micro e con besciamella e mortadella(!!!!!!) 😉 ), o altro…ci piacciono !!!
30 Gennaio 2008 alle 22:40 in risposta a: Se è proprio necessario… facciamolo in casa… il Ketchup! #197210Facevo anch’io una specie di ketchup in casa…proprio per i miei figli che la spalmavano a mo’ di alluvione sulle patatine fritte….poi per i problemi di salute di Mauro, non potendo più mettere lo zucchero, ho smesso di farla…e loro hanno smesso di mangiare quell’obbrobrio, mi limito alla passata, o ai pelati o salse di pomodoro estive, quando mi invadono la cantina di pomodori, cipolle, peperoni ecc…. 😆
Ma mi salvo questa icetta…non si sa mai…ci sono i nipoti che stanno crescendo…e al Burghi ci vanno anche qualche volta, chissà che non salti in mente anche a loro di richiedermela!!!! 😉
Grazie….qui bisogna stare aggiornati!!! 😆 😆 😆
Be’…questo appellativo “Bella Gente”…mi sta bene!! 😆 😆
Anzi dormiremo meglio!!!!
Vado a vedere se mi riesce di dormire ( o tossisco io o tossisce lui!!!!)
Qui, invece dei numeri…si danno i colori!!!! 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Va be’ io per adesso mi sono fermata al bianco…di rapa giapponese!! 😉
Divertitevi pure!!!!! 😉
(Magari…preferirei diventare daltonica….se devo mangiare con i colori tutti così stravolti!!!) 😆 😆 😆
-
AutoreArticoli