Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@marie-josè wrote:
Oggi martedi grasso ,in Belgio e Francia si fanno le crèpes ,rigorosamente saltate con una moneta in mano .
Io non riesco neppure a farle saltare…figuriamoci con una moneta in mano!!! 😆 😆 😆
Forse porta fortuna???
Va be’ proverò!!!(va be’, la prossima volta…!!!!!)
Grazie Marie J [smilie=011.gif]
Quindi niente Mercoledì delle Ceneri? 😀 😀 😀
Ma allora “pagate” ancora per i vostri antenati????
😉
Paol@.. [smilie=011.gif]
lo so che tu conosci le date e che non manchi di celebrarlo, qui ho
richiamato il bel racconto nostalgico di Ofelia!!!! 😀A domani quindi!!!!! 😀 😀 😀
Tutto bene in famiglia???????
Un abbraccio e buon incontro con Morfeo!!!!
Buon Giorno…
sempre pioggia…sarebbe giorno di mercato, e invece …!S. Agata…anche a S.Agata Bolognese grande festa!!!!!! I nipotini hanno fatto il ponte, tornano a scuola domani!!!!
Tanti auguri alla piccola Alice!!!!!
Buona Notte a tutte, e buona giornata a Paol@!
Di buono oggi…dopo la sorpresa di stamattina…la lavastoviglie ha funzionato, vado a letto tranquilla!!!
Dida
faccio una domanda banale…visto che io sono abituata alla pasta fresca all’uovo, in questo caso, penso che le trenette siano invece di semola, o sbaglio?
Penso che con le tagliatelle mie non riuscirei ad ottenere qualcosa…però mica detto, venerdì col solito sugo di mare di Gianni faccio la prova!!!Grazie, più comodo di così!!! 😀 😀 😀
Tanti auguri a Sergio!!!! 😀 😀
Anch’io uso il tre o il quattro in uno…metto solo il sale, quello sì, ma me lo segnala solo con il led, quando è esaurito!
Ma la sbadatezza…visto che non stiamo mai in cucina, ci causa questi disguidi…spero che la macchina non abbia sofferto…stasera la metto alla prova…spero che vada bene!!!
😉 [smilie=011.gif]Ma forse a cercarlo al super si trova….sono le abitudini che ci fanno “pendere” da una parte e non da altre!!!
Così cercherò e conoscerò anche questo aroma!!!
Grazie Dida!!! [smilie=011.gif]
Grazie Fabi…
mica è polemica!!! 😀
Quando si trattano certi argomenti, soprattutto quelli che riguardano la salute…bisogna parlare seri e chiari, e bisogna sapere ascoltare chi può darci chiarimenti, suggerimenti e consigli!
Trovo molto convincente e proficuo questo modo di affrontare le cose, ben vengano interventi del genere, anche se a corollario di una semplice ricetta nostra!!![smilie=011.gif]
è vero, anch’io mai visto il mirto….si vede che non sono stata in Sardegna!
O c’è anche da altre parti?
Agnello e capretto non vengono mangiati spesso da noi…
Mi piace mangiarli in certi posti, i migliori li ho mangiati nel Barese…ma tanti anni fa!Che nostalgia…di certi viaggi interessantissimi, che non si possono più ripetere!!!!
Vado a vedermi in San Google il mirto…buona notte!!!
Grazie Dida…ottima ricetta!!! [smilie=011.gif]
@paula wrote:
buone Ivana 😆 passo al prossimo anno 😉
grazie 😆 😆
e fai bene…una tira l’altra!!!!
[smilie=011.gif]
Un abbraccio a te, Mimma….
Qui piove ed è tutto grigio!!!
Nele sfrappole metto quello che ho a disposizione, anche grappa (poca!) o vino bianco, niente latte perché le fa scurire nel friggerle!Grazie e buona giornata a te e famiglia!!!
Come ho detto prima…S.Biagio è protettore di Cento (quello del carnevale!).
Tutti gli anni ci vado con le amiche…perché ci trovo un mercato immenso, e le …mistocchine di farina di castagne!Nel Duomo dedicato al santo si susseguono le messe ogni mezz’ora, perché la folla affluisce da frazioni e comuni vicini.
E’ il Santo Taumaturgo per il mal di gola, nella vasta chiesa sulla navata a sinistra, proprio subito all’ingresso c’è la cappella dedicata, e in questo giorno, fissato alla balaustra c’è un cordone grosso bianco che i fedeli, pregando, accostano brevemente alla propria gola!Che meraviglia!!!!!
Visto che anche a me piace tanto arrotolare….anche questi me li tengo sottomano, per sbizzarrirmi anch’io!!!!!
Graziee!!!!!!
[smilie=007.gif]
-
AutoreArticoli