Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Cara Mariarosa!!!
hai i piatti uguali a quelli di zia Irma…poi mi piace da matti questa apparecchiatura discreta che sta benissimo con il menu che hai preparato e soprattutto era anche un riguardo ai bambini (sì, caro Erode!)
Poi il sotterraneo conflitto si attenua con la tua autoironia, ma le beccatine saltano fuori…ma sono una bella simpatica critica che ravviva i rapporti tra sorelle e parenti (nei limiti, però…che a volte si travalicano!!!)Grazie di questo regalo che ci fai!!!
[smilie=011.gif]
Scusate..non avevo letto qui!!!!
Sono impegnata e leggo solo se mi arriva una qualche notifica di risposta dal Forum!!Grazie Susanna…grazie a tutte Voi!
Sì ci ho lavorato, ma la fatica più grande è stato l’approccio alla finestra che mi si è aperta, quando ho cliccato…che mi iscrivevo!
Per me il nuovo è sempre tutta una nebbia, non vedo niente…poi all’improvviso ci vedo più chiaro, poi vado spedita…dicendomi:
“Ma che cretina, Ivana…non vedi che si fa così? Non vedi che è facile, basta leggere le opzioni!!!! 😯 “Poi non faccio che dei copia/incolla dai miei documenti, che sono tutti in BloccoNote o WordPd, do qualche aggiustatina al testo, reinserisco le foto e…il gioco è fatto!!
E’ un posticino tranquillo…anche “troppo tranquillo”….Va be’ mica mi fa male!!!!
Potete anche scrivermi un rigo di là…vi rispondo subito!!!!!!! 😉ciao [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Grazie a tutte!!!!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Buona notte,
anche alle pecorelle, poverine!
@susanna wrote:
Ahhhh altra cosa che mi è venuta in mente…
Il cioccolato, dall’antipasto al dessert
8) 8) 8) 8) 8)
Io sono espertissima, in questo!!!!! 😆 😆 😆
Cioccolato in casa mia? Comincio prima di mangiare e finisco quando vado a letto…finché la scatola o la busta o quel contenitore che è, non sono vuoti!!! 😉
Manco riesco a fare spesso la Sacher, calcolo sempre un eccesso di cioccolata in più…per poter leccare meglio!!!(Va be’, per questo mi mangio kiwi, prugne, jogurt!!!!)
👿Susi!!! 😀
Ho parecchio da aspettare…sono la fan delle zucchine!!! 😉
O metto la rapona che ho già assaggiato???!!!
Va be’ sentiamo che dicono!!!!! 😆 😆 😆(Le altre cose, dolci al cucchiai o antipasti sfiziosi, non fanno per me, mi ingarbuglio tutta!!!! Magari i piatti unici!!!) [smilie=007.gif]
10 Febbraio 2008 alle 8:09 in risposta a: 1° ricetta della mia dieta: risotto al profumo d’arancia #198446Eh sì…
che ci darebbe la foto di più , di quello che le parole di RdG già “profumatamente” ci trasmettono?
Io sono una digital-dipendente (poverella!)…ma sono al massimo grado fan della parola, e quando è fiorita, odorosa, colorata come quella di RdG, io me la gusto alla grande, è tutta una armonia di “non-ricetta, connubi inconsueti, interpretazioni sui generis, …e ironia”!!!Grazie!!!! 😀 😀 😀
Proprio alla grande!!!! 😀 😀
Grazie….mi accomodo…e non me ne vado più!!! 😉
Buona giornata a tutti!!!
Buona Notte Paol@!!!
😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
BUON COMPLEANNO FABIO!!!!!!!!
Buona Notte a tutti… 😀
Il sole invita fuori…non avevo ancora guardato le mie erbe!!!
La cipollina si sta riprendendo, il seme del prezzemolo sta germogliando in belle foglioline verdi, il timo è ancora tale e quale, solo la salvia è ancora mogia e striminzita!!!
L’unico tulipano che ho da 14 anni, è rispuntato dalla terra, da dove mai lo tolgo!!!!
E l’iris ha già i boccioli che stanno per sbocciare!!!Con tutte le nebbie che abbiamo avuto…non mi rendevo conto che la primavera sta lavorando e ci darà di nuovo gioia!!!
questo dovrebbe essere l’Iris…ma fiorisce solo d’inverno, non profuma…mentre gli altri che fioriscono a maggio hanno un profumo così intenso, soprattutto di sera quasi da stordirci!
Poi il gelsomino giallo, anche lui precoce, mentre quello bianco lavora tutt’estate…Va be’..volevo parteciparvi ‘ste novità!!!
Grazie!!!!
[smilie=011.gif]
Buon Sabato a tutti!!!
devo completare tutto il lavoro di ieri….
Bellissimo panorama…ci starei volentieri lì a godermelo!!!!
Non ce l’ho fatta!!!!!! 😥
Grazie…appena sono meno emozionata me lo guardo!!!
e io arrivo adesso dopo una giornata piena di lavori!!!
Buona Notte a chi si trova ancora nei paraggi 😀 😀 😀
io ho la schiena e le gambe proprio molto “in là”
Leggo un po’ e vado a riposare!!!
@susanna wrote:
Ma che caspita dici Fabi… Ci riescono tutti a fare i bignè basta un poco di pazienza ed un briciolo di manualità!!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Anche qui non posso che quotare il tutto…mi scuso se non ho letto prima la ricetta!!! 😀
Anch’io penso che l’esperienza si acquista sul campo, qui vedere una ricetta come viene spiegata, mostrata documentata da Susanna, i dubbi spariscono tutti…io apprezzo davvero questo modo di portare la propria esperienza con la concretezza di quello che si fa, non solo la teoria, che a volte è, almeno per me, un cavillare sterile e poco proficuo.
Grazie di nuovo! Questa è veramente scuola di cucina…e veramente noi dobbiamo esserti grati per tutta questa esperienza , fantasia, manualità tempo e intelligenza che metti a nostra disposizione!!!!
Un pensiero davvero grato a te!!!!! [smilie=011.gif]
Grazie anche per questa ricetta…
sempre ottima scelta, sapori mai banali e una presentazione super!!!
Sei molto brava Susanna!!! 😀 😀 😀 😀
-
AutoreArticoli