Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
cribbio, io malgrado tutto, sono una sognatrice. Attraverso dei periodi di aridità, ma poi ritorno ad appigliarmi a qualsiasi cosa, anche alle favolette, pur di avere sempre “emozioni”. Sono queste quelle che mi fanno vivere felice e mi fanno sentire viva.
Chiedo scusa, ma perchè cercare l’infelicità? Non è masochismo?che bella idea e quanta democrazia admin. Bravissimo. bello il tuo video. Appena imoparo metterò anch’io un video. Mi piacciono anche quelli divertenti. Per il momento mi guardo i vostri. Susanna anche a me piace dalla e zero.
[youtube]http://it.youtube.com/watch?v=cJ77LPSeDFE[/youtube]
wow non ho resistito ed ho fatto una prova, spero di esserci riuscita
belle e originali tutte queste ciambelle. Grazie.
14 Agosto 2007 alle 22:04 in risposta a: Non ricetta 5 (credo): petto d’anatra al miele e limone. #178447grazie susanna. 😀 😀 😀 Interessante le pere tagliate a lamelle con la buccia. Di questo abbinamento ne ho sempre sentito parlare e mai assaggiato. Proverò più di un formaggio ed è un’occasione buona per mangiare il formaggio francese che mi piace molto. Lo proporrò x una cena con amici o forse, è più adatto a pranzo. Il formaggio la sera non si dovrebbe mangiare.
13 Agosto 2007 alle 23:36 in risposta a: Non ricetta 5 (credo): petto d’anatra al miele e limone. #178445allora qual’è il miglior formaggio da mangiare con le pere? E’ una questione di gusto?
auguri anche da parte mia per un brillante anno scolastico.
qualche segretuccio di cucina lo svelerai? [smilie=hengelaar.gif] [smilie=011.gif]che bella foto, che eleganza. Mi hai fatto ricordare di una mia cugina (eravamo adolescenti) in vacanza in un paesino del molise. Lei mi aveva rubato le attenzioni di un ragazzo che mi piaceva ed io sono passata alle maniere forti. Sotto una scrivania avemmo un discreto incontro di box, no, scherzo, presi semplicemente la sua testa e la battetti ……..leggermente (sih!) contro i piedi della scrivania. Giuro è stata l’unica volta che ho fatto una cosa simile.
susanna non ti nascondere, sei bravissima e le foto dei piatti preparati sono belle, come mai viste prima. con affetto nanà
questa ciambella di riso è proprio bella e mi attira, vorrei solo farla senza la frittata. Non riesco ad immaginare il sapore del riso con la frittata. Mi piace molto l’idea di dida e gaviota, mi potete descrivere le vostre ricettine? Le vorrei provare nei prossimi giorni. Grazie
li ho sempre fatto i peperoni sott’olio, semplici, cioè tagliati a listarelle, scottati tre secondi nell’acqua e aceto, fatti asciugare e riposti nel vasetto con aglio e ricoperti di olio. Non ho mai sterilizzato il vasetto e neanche l’aglio. E’ buona norma, una volta che l’olio ha assorbito tutto il contenuto, girarli sottosopra per evitare la formazione di aria. Riposti in dispensa si mantengono per mesi.
@rdg wrote:
Non faccio parte di nessun “gruppo”, nè dell’uno né dell’altro, e credo che nessuno di noi ne faccia parte. O meglio, TUTTI noi ne facciamo parte, patamente realizzati, nel bene e nel male, nella nostra vita “esterna”, non saremmo qui. Ci serve un’aggiunta, un completamento, chi per avere più gente con cui parlare, chi per condividere interessi. Però non concordo che “l’altra” sia la vta reale e questa no: è vita reale sempre e comunque, perchè internet fa ormai parte della nostra vita di tutti i giorni. Una volta si facevano due chiacchiere al telefono con gli amici, oggi si passa qualche minuto in rete. Il web è uno strumento, e come tale va preso.
Poi, ci sono altre affermazioni discutibili…Concordo 🙂
penso anche che:bella la tua città – la cattedrale poi è bellissima
🙂 🙂
che buone!
-
AutoreArticoli