Nana

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,231 a 1,245 (di 1,273 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: c’era una volta……. #179586

    Nana
    Membro

    @mariangela wrote:

    Non dimentichiamo anche l’influenza della chiesa: mio padre quando ero piccola io, stava costruendo la casa, era pieno di debiti e poi uscito da una famiglia numerosa non voleva saperne di tanti figli, quando ha detto al confessore che usava metodi per non averne si è visto nagata l’assoluzione.

    mia mamma mi dice sempre, ora con l’età è ripetitiva, che lei ha avuto un aborto ed ancora oggi non se lo perdona.

    Quote:
    lilla ha scritto:

    Che belle Foto!
    Effettivamente una volta le famiglie erano più numerose.
    Vedendo la foto con la tinozza del bucato ringrazio la tecnologia per la lavatrice; i piatti li posso lavare anche a mano ma le lenzuola no.

    ………..i panni si lavavano a mano, in ogni casa c’era il lavatoio, però era d’uso avere la lavandaia, figura, ora, ovviamente scomparsa.


    Nana
    Membro

    thank you susanna

    in risposta a: il pesto di cucchiarella68 #179602

    Nana
    Membro

    ok cucchi [smilie=ok.gif]

    in risposta a: Procedura registrazione ed inserimento foto con Photobucket #179541

    Nana
    Membro

    io vorrei sapere se tutte le informazioni che bisogna dare per avere la possibilità di inserire una propria foto in un forum, restano a voi o a photobucket?
    cos’è è un altro sito?
    Le spiegazioni sono favolose. [smilie=jump.gif]

    in risposta a: c’era una volta……. #179581

    Nana
    Membro

    io questo forum l’ho trovato interessante. Mi spiace che dite che non è la sede adatta. Quale dovrebbe essere? Così tanto per sapere. Forse non è gradito a questo sito l’esposizione di fatti personali? Ma chi cucina ed ama la cucina, ha pure un cervello e certe volte uno spunto ti fa cadere in un ricordo che ti fa raccontare quel che ti passa per la mente. (ovviamente cose lecite) A me è successo così.
    Gaviota, ivana, non lo dico per lecchismo, ma i vs. trattati sono stati bellissimi. si potrebbero raggruppare per un libro, quante altre cose mi avete fatto ricordare. Io nel 60 ero poco più di una bambina, quell’età in cui ci si sente già ragazzina e tutte le cose che avete detto io le sentivo dire in famiglia. Sono sempre stata una attenta ascoltatrice. Mio padre (che adoravo) alto militare, si comportava con noi e con la moglie, come si era comportato suo padre con lui e con le sorelle. Il modernismo, il femminismo non l’ha mai accettato. Si diventava maggiorenni a 21 anni ma nulla cambiava. Successivamente io presi la patente di nascosto, studiavo, lavoravo (contro le sue ire) e comprai un’auto usata, sempre di nascosto. Lui non avrebbe mai voluto. Una donna che guida l’auto, non sia mai. Glielo dissi dopo un po’, ma ormai era fatta. Però la trafila per incontrarmi alla luce del sole con il mio attuale marito, l’ho dovuta fare, andare a parlare in casa ecc……..

    Per la prole numerosa, sempre dai racconti che ho sentito in casa, era dovuta si, per avere più braccia x lavorare, (forse x le persone che lavoravano nei campi) ma soprattutto perchè il duce dava un premio, (una somma consistente, che ora non ricordo, ma lo chiederò a mia mamma) al capo di casa se aveva mi sembra 10 figli. Ecco perchè in passato (durante l’ultima guerra) facevano tanti figli, tentavano di raggiungere il limite massimo, per avere il piacere di avere figli ed anche il premio.

    non posso dire nulla più altrimenti davvero mi bacchettate.

    p.s ivana io come foto tue vedo la culla, il camminabimbo e la tinozza e null’altro, mi spiace proprio.

    in risposta a: il pesto di cucchiarella68 #179600

    Nana
    Membro

    ora le foto le vedo grazie cucchiarella e susanna

    in risposta a: c’era una volta……. #179571

    Nana
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    [b capovolgendo però il nostro rapporto con la vita, la famiglia, la prole![/b]

    ti do perfettamente ragione ivana. I miei ricordi del tempo passato mi riportano ai mie genitori, ai loro racconti. Il padre, della mia mamma(quest’ultima oggi 90enne) se non dava l’approvazione al suo matrimonio con mio padre, il matrimonio non sarebbe avvenuto. Noi figlie, a nostra volta, se volevamo andar via di casa, dovevamo solo sposarci e far andare a parlare in casa il nostro futuro marito.
    Un’altra cosa che ricordo e che ora non si usa più, è quella dello scambio delle visite. Ci si recava a casa degli zii, al massimo si beveva un caffè e via. niente dolci, dolcini e neanche una caramella. Altrettanto quando questi si ricevevano in casa. Eravamo tutti magri magri, però che noia.
    Mia sorella mi ha raccontato recentemente che una zia nostra, all’epoca, in uno scambio di visita a casa sua, portò in tavolo salotto dei cioccolatini, lei ne prese uno. Stava per prenderne un altro, ma la zia la fermò dicendo che il primo ciocc. poteva prenderlo, ma, se ne voleva un altro,
    doveva chiedere il permesso
    Wow beati noi ora che offriamo pranzi e cene, siamo un po’ più grassottelli, ma è meglio così. Mio marito non ha mai voluto fare o ricevere solo visite. Se noi andiamo o riceviamo, per lui, bisogna solo mettersi a tavola. Anch’io la penso così, però, se qualcuno vuole solo la visita io la faccio, ma da sola.

    in risposta a: il pesto di cucchiarella68 #179597

    Nana
    Membro

    uffa cucchiarella perchè non vedo le tue foto? ora che avevo la ricetta ligure del pesto, volevo vedere il procedimento. cmq. brava

    in risposta a: c’era una volta……. #179568

    Nana
    Membro

    ivana mi piace il tuo pensiero. A pensarci bene, l’ultima cosa che hai detto, il futuro di allora è il presente di oggi ed il futuro è lo stesso precario. Oggi, come allora conviene investire x i giovani nel patrimonio culturale. Il pezzo di carta, se preso in tempo, serve x un futuro lavorativo e sono convinta, serve ancor dippiù, per affrontare meglio la vita. 💡

    in risposta a: Implementazione di photobucket #177489

    Nana
    Membro

    grazie susanna, ho letto solo ora la risposta, cercherò di imparare appena ho un po di tempo questa opzione, così vi manderò anch’io qualche foto dalle mie immagini.

    in risposta a: Implementazione di photobucket #177482

    Nana
    Membro

    non ho capito, se magari su
    Username
    Password
    Remember Me!
    mi dessi qualche spiegazione. non va con il mio nome e la password

    in risposta a: Vorrei segnalarvi una Vodka!!! #179117

    Nana
    Membro

    è interessante saperlo. pensavo fosse quella russa la migliore. grazie

    in risposta a: Fiocco Rosaaaaaa!!!!! #179170

    Nana
    Membro

    auguri piccolina

    in risposta a: [Aggiornamento] UniversoCucina e YouTube #178798

    Nana
    Membro

    grazie salvo, proverò.

    in risposta a: [Aggiornamento] UniversoCucina e YouTube #178795

    Nana
    Membro

    caro salvo, ho imparato a postarli i video, troppo divertente.
    Vorrei sapere una cosa, come si fa a salvare nel mio pc quelli che mi piacciono. Li devo mettere nei documenti? e come di fa?
    I video di lapsus ed il tuo primo sono da tenere in archivio. Anche gli altri certo, ma i primi ancor dippiù.
    Se ti è possibile me lo spieghi con un esempio, tipo come quello di youtube, che è stato facilissimo da capire?
    grazie a dopo. nanà

    p.s. ora non vi lascio più 😀 😀 😀

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,231 a 1,245 (di 1,273 totali)