Mimmi

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì #240198

    Mimmi
    Membro

    @tommy54 wrote:

    grazie x aver ”riesumato” il mio gorgo mimmi[smilie=015.gif]
    hai ragione non ho specificato…. 😕
    io l’innesto lo stempero in un po’ di latte preso dal totale e lo unisco prima di riscaldare
    attenzione alla temperatura perchè sotto si riscalda subito mentre sopra sembra tiepido
    mescola bene con la frusta ….e fammi sapere [smilie=011.gif]

    [smilie=smilie_face_23.gif]
    Grazie, ok ti farò sapere a giorni.
    sto cercando anche di fare il Formaggio Brie……ho già trovato un pò di cose ma! saranno quelli gli ingredienti?
    Mi sa che sarà un pò complesso trovare certi ingredienti.ciao [smilie=smilie_face_15.gif]

    in risposta a: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì #240196

    Mimmi
    Membro

    @tommy54 wrote:

    dopo lo stracchino
    a gentile richiesta di lella e sivi

    sua maestà:il gorgonzola 😉

    una cosa importante x fare questo formaggio sono le muffe
    le cose sono 2 o le comprate in farmacia o come me le ”fate in casa”
    ma x carità non andate in cerca di muri marci…o frutta ammuffita 😉
    prendete invece un pezzo di gorgonzola doc(comprato)
    prelevate 2 o 3 pezzetti di muffe verdi e stemperatele in un bicchiere di latte tiepido
    coprite il bicchiere con la pellicola trasparente e tenete a temperatura ambiente x 2 o 3 gg.
    le muffe si riproducono quando la pellicola si gonfia
    filtriamo il liquido e teniamolo da parte,sarà il nostro innesto
    riscaldiamo 8 lt. di latte alta qualità intero o crudo..(se fate metà dose viene il gorgo più piccante e amaro, io ho fatto quello dolce,dose intera)
    uniamo 1 yogurt bianco intero senza zucchero
    amalgamiamo bene e portiamo a 36°
    a questo punto uniamo 1 cucchiaio di caglio liquido(io ho usato il titolo 1:7500)
    mescolare x 1′ energicamente e poi far riposare x 45′ senza muovere in luogo tiepido avvolgendo in una coperta di pile.
    ecco che la cagliata che si presenterà come un budino
    la taglieremo a cubi grandi circa 5 cm.non più piccoli altrimenti non viene cremoso
    facciamo riposare ancora 1/2 h
    poi raccogliamo la cagliata con la schiumarola,senza romperla troppo, sistemandola in una fuscella con un telo dentro
    facciamo sgocciolare il siero x 24 h tenendo sospesa la fuscella su un’altra capovolta
    tenendo il tutto in una busta di plastica x mantenere l’umidità(a temperatura ambiente)
    mi raccomando che la busta non tocchi il formaggio!
    il giorno dopo togliamo cautamente il gorgo dal telo e saliamo
    x 3 giorni capovolgere ogni giorno e salare anche lo scalzo con sale grosso tritato nel mortaio grossolanamente e riponendo ogni giorno nella busta di plastica non completamente sigillata,deve arieggiare!
    dopo i 3 gg. togliere i pezzetti di sale più grossi e fare tanti fori con degli spiedini di legno(io ne ho uniti 2 insieme x fare i fori + grandi e permettere all’aria di entrare così le muffette proliferano meglio)
    a questo punto trasferire in frigo
    io x ovvie questioni di odore l’ho messo in un portatorte di plastica su una griglia spargifiamma bucherellata cosi gocciola ancora
    ora aspettiamo circa 10 gg. che si formano le muffe tipo lanugine vellutata e diventa giallino
    a questo punto lo lasciamo stagionare x circa 40 gg
    poi si può incartare nella stagnola x conservarlo….se ci riuscite…. 😉
    io l’ho assaggiato dopo 30gg. ed è uscito fuori questo
    URL=http://img85.imageshack.us/my.php?image=gorg1.jpg][/URL]
    URL=http://img85.imageshack.us/my.php?image=gorg2.jpg][/URL]

    le muffe non sono proprio verdi perchè il mio pezzetto di gorgo non era dop ma il sapore è quello,bello cremoso
    ci ho fatto la pizza,gli gnocchi,la focaccia
    ora provatelo e …credetemi …è più faticoso scriverlo che farlo…
    se avete domande…perchè sicuramente avrò dimenticato qualcosa…sono qui

    risposta: ciao, m’interesso di formaggio, mi sei stata tanto utile perchè ero alla ricerca di fare il gorgonzola ,ne sono ghiotta ,però volevo sapere l’innesto e da mettere insieme al caglio nel latte a 36°c ? il gorg. lo devo ancora fare, non vedo l’ora.
    Comunque grazie a te potrò fare il GORGONZOLA

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)