Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Allora ho preparato le lingue così, e sono rimaste molto buone.
Le ho lessate nella pentola a pressione con due carote, una cipolla e un po’ di sedano e sale, piú o meno 1 oretta, fino a quando erano molto tenere. le ho pelate e lo ho lasciate raffreddare.
Dopo le ho tagliate sottili con il coltello elettrico e ho preparato la vinaigrette che ho messo sopra la lingua:
Vinaigrette: due uova sode, 3 cucchiai di prezzemolo, un peperone rosso pelato e tagliato a pezzettini, una cipolla trittata, 3 cucchiai di caperi, 3 cucchiai di olive verdi a pezzetti, 1/2 tazza di olio (io ho messo olio di mais) 1/3 tazza di un buon aceto di vino (ho messo quello che preparo io), sale. Ho mescolato tutto molto molto bene e l’ho messo sopra le lingue e le ho messe in frigorifero fino all’altro mezzogiorno.
E’ un piatto molto buono per l’estatePensavo che non fosse interessata a nessuno 😳
Ofelia, la tua torta di limone, è la prima che insegno appena ci sono i limoni nuovi a maggio, è buonissima, e a tutti piace moltissimo.
Questa è molto semplice ma è molto buona come torta per la colazione.
Susanna, l’arancio si mette tagliato a pezzetti intero, non diventa amara, provala, adesso da voi le arance sono molto buone.
Mimma10 Febbraio 2009 alle 21:09 in risposta a: Perché avete abbandonato la frequentazione di un forum? #226351😳 Io da due o tre mesi sono ritornata nel prim o forum, quello da dove ce ne siamo andate tutte, devo riconoscere che è stato il mio primo amore in cucina. Li ho passato 4 o 5 anni molto belli, e anche in quei tempi c’erano le saputelle, quelle che sapevano tutto e che quello che io dicevo non era considerato, (come d’altrondo anche adesso).
Adesso è ancora peggio, ma riconosco in tutte quelle piccole chefs che sanno tutto (adesso Ofelia, non è piú il sale del Himalaya, ma il sale di castagne), tante che non c’erano prima, ma che mi danno lo stesso fastidio che mi davano le altre a quei tempi.
Meno male che ho la mia amica Ofelia che mi protegge!!!
dopo che me ne sono andata dal primo forum ho seguito sempre i passi di Ofelia e adesso sono qui.
Ai blogs sono andata solo a due quelle di Elena Di Giovanni e quello di Pinella, ma non ho tempo di guardare tutti i giorni tutti i blogs, ce ne sono migliaia.
Io so che sono una brava cuoca, anche se per il primo forum non sono niente, io entro solo per trovare nuove ricette che mi possano servire per le lezioni, ma in qualsiasi momento me ne andrò un’altra volta perchè mi urtano molto, specialmente tre o quattro.
Grazie Susanna e l’Amm. qui mi trovo bene, ma ogni tanto sbircio anche il primo 😳
Un abrazo cariñoso
MimmaFinalmente riposerà in pace
MimmaAnche a me mi sembra una buonissima idea.
Ed io, come Ofelia, ho rubato tutti i segreti nei diversi forum di cucina e dalla mia amica Maria Marta!
MimmaOfelia, io ne faccio una simile con arancio e la faccio mettendo tutto nel mixer, credo di averla già data, ma è una torta molto buona per colazione, sicuramente a Ettore puó piacere, vado a rimetterla.Un abrazo cariñoso
MimmaOggi è già lunedí!!!
mezzogiorno “milanesas” con insalata di pomodori,
Per Michi chè è vegetariana Zucca alla “plancha” con un po´di olio di oliva, “pannocchie” di mais, bollite e condite con un filo di olio, e immagino che mi mangerà tutto il formaggio che troverà in frigo.
Frutta
Di sera ho una prima lezione con 5 signore:
focaccia, dip de melanzane, dip de peperoni, risotto alla milanese (per insegnare la tecnica del risotto) e pesche ripiene al forno.
MimmaChe bella la torta Ofelia, i liquori andró a vedrli in cantina ma i bottiglioni sono stupendi!!!
MimmaLa tua è piú bella Susanna, la prossima volta in vece di mettere sopra le melanzante tagliate a rotelle le metterò come le tue.
MimmaOggi non entro in cucina, vado da mia figlia Lucía.
salamini e formaggi alle bracce, asado, insalata e gelato.
Cercherò di prendere un po’ di sole e in caso farmi un bagno in piscina.
Il giorno è molto bello.
Quando tornerò, ho già tagliate delle melanzane per preparare sotto aceto.
Domani una lezione nuova.
Un abrazo cariñoso e buona domenica a tutti.
Mimmaoggi a mezzogiorno, gli avanzi del risotto con funghi fatti giovedí per la centa, e insalate verdi.
Stassera, non lo so, poca roba in ogni modo.7 Febbraio 2009 alle 16:51 in risposta a: A proposito delle recenti nevicate su Torino e Milano #226128che divertente!!!
E’una piccolina, che sta le domeniche alla sera su RAi International?, stava, perchè è parecchio che non la vedo piú.
Mi faceva morire dal ridere.
MimmaGrazie 😆 faccio la traduzione subito.
MimmaGrazie Giorgina, prendo nota della tua ricetta, mia mamma faceva qualche cosa di simile, senza Ketuchup, ma con prezzemolo, la chiamavamo salsa verde.
Fa caldo, si oggi penso che ci saranno stati 30 gradi.
Un abrazo cariñoso
MimmaOfelia, qui si fa moltissimo la lingua a la vinaigrette come ho messo la ricetta.
Lunedí mi compro un dizionario di italiano spagnolo, perchè io so che le alcaparras sono i capperi, ma quando sto facendo la traduzione direttamente mi dimentico delle parole, e non mi vengono, penso, penso e non mi vengono alla mente, mi fa una rabbia!!!.
Poi sicuramente è anche vero quello che ha detto 😈 su C.I. ho problemi con la lingua italiana, e non sai quanto mi dispiace.
Un abrazo cariñoso e grazie per essere una amica così cara con me
Mimma -
AutoreArticoli