mimma

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 646 a 660 (di 1,156 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: OLIO D’ARACHIDI #226812

    mimma
    Membro

    Grazie Susanna, noi qui non li chiamiamo cacahuetes, ma “maní”. Non usiamo e non esiste quel olio, io infatti friggo con olio di riso.
    Un abrazo cariñoso
    Mimma

    in risposta a: io e silvia #226679

    mimma
    Membro

    Io vedo le foto molto scure 🙁
    Mimma

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222488

    mimma
    Membro

    a mezzogiorno per mati e me spaghetti con gamberetti, aglio, paprika e olio di oliva, per il resto della famiglia spaghetti al pesto.
    Frutta
    Sera: NIENTE, FA TROPPO CALDO!!!
    Mimma

    in risposta a: Torta di Arancio Frullata #226248

    mimma
    Membro

    E’ una torta buona per quando ci sono le arance fresche e che costano poco. Adesso qui costano un’occhio della faccia, costano circa 2 Euro il kilo!!!
    Mimma

    in risposta a: Tagliatelle di ceci con ragù di seppie #226653

    mimma
    Membro

    Che buono Ofelia, ma sono seppioline piccole vero?.
    Non ho trovato la penna, ma domani me la copio. (perchè faccio già la traduzione).
    Un abrazo cariñoso
    Mimma

    in risposta a: Boston chowder (zuppa di vongole di Boston) #226116

    mimma
    Membro

    Io ho la ricetta di Brother Paul, se vi interessa ve la metto.
    Mimma

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222478

    mimma
    Membro

    a mezzogiorno carne al forno (picanha) con una teglia di peperoni e cipolle e insalata verde.
    Sera: sono andata a prendermi un buon gelato con mio nipote Matías.
    Domani: vado in chacra da Lucía e Daniel. Come fa tanto caldo non faremo niente di troppo speciale, faremo un gran antipasto, salamini, pomodori secchi con olio di oliva, diversi formaggi, paté e focaccia e non possono mancare le patatine 😳 , spero che Lucia abbia comprato un gelato.
    Mimma

    in risposta a: chi ha il coraggio di provare? #226448

    mimma
    Membro

    In questi paesi si usa molto una frolla dolce con qualche cosa di salato sopra, ma non solo bechamelle, sempre con qualche cosa di carne o verdure.
    Mimma

    in risposta a: Per andare a letto con un sorriso #226483

    mimma
    Membro

    Grazie Luisa, mi hai fatto ridere tanto [smilie=007.gif]
    Mimma

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222457

    mimma
    Membro

    sono stata sola a mezzogiorno, perció ho mangiato solo avzanzi, riso in bianco di ieri, pomodori in insalata e due scrambbled eggs.
    Stassera non vorrei fare niente, ma ho due paste di focaccia, forse qualcuno vorrà prepararle, io no!!!
    Mimma

    in risposta a: prova #226424

    mimma
    Membro

    Una signorina, ha il fiocchetto rosso, cuanto è carina [smilie=007.gif]
    Mimma

    in risposta a: Perché avete abbandonato la frequentazione di un forum? #226388

    mimma
    Membro

    Io in quel periodo ero così “giú”, che non mi ricordo molto di niente, ma anche a me mi avevano censurato perchè avevo raccontato che mio papà era morto.
    Mimma

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222448

    mimma
    Membro

    Ma comunque ti è rimasta bella e buona, che è l’importante [smilie=007.gif]
    Mimma

    in risposta a: Perché avete abbandonato la frequentazione di un forum? #226385

    mimma
    Membro

    Oddio, mi ricordo che vari anni fa, andai a una cena in un club carino che c’è qui a Montevideo, Lawn Tennis, e quella che faceva la cena metteva tutti i nomi in francese e c’era uno che mi colpì molto, “tomates en concassé”, asppettavo con ansia per vedere se sarei riuscita a capire come si facevano, e erano solo pomodori senza pelle, tagliati a quadratini. Dopo di quello, ogni volta che li insegno, metto nella ricetta “concassé de tomates” [smilie=013.gif] [smilie=013.gif] [smilie=013.gif]
    Grazie Elvira, sei tanto carina, ma c’era un gruppo di signore, che solo si ascoltavano tra di loro, pensa che una volta una ha detto che il pesto si fa “rigorosamente con “albahaca” genovese, io che vivo a 3000 kilometri dall’Italia, non potrei mai fare ricette italiane allora. E così mi è successo tantissime volte. Ma è stato un tempo molto bello per me, ho ancora tante amiche e continuo a gironzolare solo per avere nuove ricette per i miei corsi, che non sono per diventare chef ma per insegnare ai giovani l’amore per la cucina.
    Mimma

    in risposta a: Qual’è la nostra cucina quotidiana?? #222446

    mimma
    Membro

    Per pranzo : un menù molto uruguaiano e i mei figli se lo sono pappato tutto, molto felici.
    Milanesas (carne tagliata sottile, impannata prima col uovo e dopo pan grattato) e fatte al forno, perchè a casa non mangiamo quasi niente fritto.
    Riso in bianco (prima doro due spicchi di aglio e una cipolla ben trittata dopo aggiungo il riso ben lavato, lo salto per qualche secondo e lo copro di acqua, per ogni tazza di riso, 1 1/2 tazza di acqua, sale e copro il tegame, è pronto quando l’acqua è stata assorbita), insalata di pomodori e cipolla rossa passata per acqua calda.
    Pesche.
    Questa sera ho una prima lezione. Come non sanno cucinare quasi niente insegnerò a fare la focaccia, dei panini di farina integrale e sesamo (la ragazza di Jorge vuole imparare a farli) di Maria Marta, spaghetti al pesto e pesche al forno.
    Mimma

Stai vedendo 15 articoli - dal 646 a 660 (di 1,156 totali)