Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@rdg wrote:
Questa non è mia, ma di Stefania Cau, di Roma
Fette di mortadella alte un cm, tagliate a losanghe, e grigliate. Condire con aceto balsamico.
Uno stuzzichino appetitosissimo…..Trovo che l’ironia e sopratutto l’autoironia siano un bene prezioso. Ed è per questo che ho aprezzato questo piatto…
BOHHHHHHHHHHHHHHH??????????????
@susanna wrote:
Vi dico come la penso io….
I raduni intesi come li intendono in molti… non li amo troppo… per diversi motivi.
Il primo motivo è che, come saprete, non ho mai tanto tempo a disposizione per cui pensare ad un eventuale raduno con la prospettiva di “spignattare” anche in quella giornata…. la cosa non mi alletta per nulla…
Parlando in chat di questo argomento ho potuto constatare che siamo un po’ tutti sulla stessa linea d’onda… il raduno ideale è quello che si svolge in campo neutro… in un bellissimo agriturismo, in un ristorante o altra struttura che sia in grado per una giornata di prendersi cura di noi….
Se ci incontriamo per conoscerci non dobbiamo avere il pensiero di cucinare…. l’unico obiettivo deve essere quello di trascorrere insieme una giornata piacevole chiacchierando e conoscendoci….
Per cucinare e confrontarci sulla materia abbiamo questo spazio virtuale a completa disposizione 24h/24 e 365 giorni su 365!!!
Se poi a qualche fortunato capita di organizzare un mini raduno perchè abita nei pressi di altri utenti e viene deciso un incontro culinario buon per lui!!!! Noi mica ci offendiamo!!! Purtroppo non abbiamo ancora sviluppato il dono dell’ubiquità… (Salvo dovresti lavorarci un po’ su questo argomento… magari vedi di inventare un teletrasporto alla Star Treck… 😉 😉 😉 )
E questo è quello che penso…. sarò anzi saremo ben felici di conoscervi tutti appena possibile…. ma senza pentole please!!!!!!!!!!! 😉 😉 😉
APPROVO ogni singola parola di quello che hai scritto (ma forse tu non sei tu, sei me. o viceversa).
Io poi partirei per qualsiasi parte in qualsiasi momento in caso si organizzasse qualcosa in qualche agriturismo o altro.INTRIGANTE……
@lilla wrote:
Una goduria per il palato questi gnocchi!
Complimenti Lapus (ma di nome come fai?)! Grazie per la ricetta, anch’io ometterò la panna per diminuire le calorie.
Grazie Susanna per le foto sono veramente belle, mi piace soprattutto l’effetto cromatico dei fiori di zucca sugli gnocchi.
Mi chiamo Giulio.
@susanna wrote:
Poi ci faremo dire da Lapsus cosa ha fatto lui….. io mi sono regolata in questo modo….
I fiori di zucca hanno un sapore molto delicato quindi per non sovrastarli eccessivamente ho usato un gorgonzola dolce…. Quando ho frullato la salsina composta da fiori di zucca/lardo/alici ho cercato di non omogeneizzarla troppo …. spero di aver interpretato bene lo spirito della ricetta…
Il sapore è paradisiaco!!! Complimenti Lapsus!!! E dimmi se posso mettere la foto sul sito sotto alla tua ricetta!!
1- Lo sai che tu puoi fare ciò che vuoi…. Quindi metti pure le foto.
2- Se continui a fare le foto (ed i piatti) così io posso proporre anche riso in bianco (tanto sono belle e tanto sono ben impiattati i piatti)
3- Tu comunque continua così….(ma non farmi ingelosire Ferny)
4- Anchio non ho frullato troppo i fiori di zucca. Viceversa andrebbe aggiunto un cucchiaio o due di yogurt per rendere la salsa più cremosa.
5- Farò di tutto per far arrivare in tempo con le foto il mio piatto bianco. La jella è che proprio questa settimana ho avuto un lavoro bestiale, dalla mattina presto a sera (purtroppo, statisticamente, capita…) e sabato e domenica sono in toscana da amici. Spero di riuscirci tra domani e venerdì).
6-Ho già un’altra idea per la prossima settimana. Ma non te la dico. Ma ti piacerà
7- A parte tutto grazie per le foto (e come sempre grazie di … esistere )17 Settembre 2007 alle 16:37 in risposta a: salve a tutti sono rifatta………..ehm sono nuova!!!!!!! #182434Marììììììì, Mi cominci a far paura!!!!!!!!!!!!!! [smilie=105.gif] [smilie=036.gif] [smilie=smilie44.gif] [smilie=024.gif]
Cara Maria. Come forse ricordi….da “battaglie e provocazioni” in siti diversi io non ho un grande amore per i robot di cucina. Possiedo il bimby, che per grazia di Dio m’hanno regalato, ma non lo amo. Ci giochi a più non posso per una settimana e poi lo usi come un frullatore o al massimo per impastare (male). E la mia teoria è opposta alla pubblicità dello stesso, “non c’è nulla che non puoi cucinare col Bimby”; secondo me non c’è nulla che non puoi cucinare senza bimby. Sì, per fare la polenta (ma quante ne fai all’anno?) può essere comodo, così come per il risotto (ma vuoi togliere il piacere di seguire e mescolare il riso man mano?) e perchè no per il baccalà mantecato o per la besciamella. E poi? Poi lo usi, questo si perchè è molto potente, come un frullatore. Che costa 10 volte tanto. E fa molto snob. Però devo dire che è bello da vedere (sopratutto il penultimo modello), bianco e acciaio e se uno ha una cucina bella grande, fa la sua scena. Io con gli stessi soldi mi comprerei delle belle pentole.
Molto buono. L’ho fatto quasi alla lettera. Ma ho aggiunto un cucchiaio di salsa di pomodoro molto ristretta che ha dato un colorino di rosa antico.
@cucchiarella68 wrote:
Susi,
non preoccuparti
ti TEDIERO’ IO!!!Mò inizia la scuola per me,se mi vuoi adottare 😀
anche perchè al momento dei colloqui,chi mi accompagnerà? 😯 😀 😯
per doc e ferny
che non ti passasse per la testa di scegliermi come gallina di covaggio numero due!!!
perchè se ti acchiappo,ti spenno!!!!
Rifatta la dentiera, cara?! Questa foto l’ho già vista dal mio dentista!!!! 😆 😆
😈 😯 😀@susanna wrote:
Fotoritocco un cavolo…. ho una figlia di quasi 20 anni avuta a 29 anni…. fatti i conti…. 8)
😳 😳 😳 😳 Ti fotoritocchi. Ti fotoritocchi….Ti conosco!
@susanna wrote:
@lapsus wrote:
So che non ve ne può fregare di meno…(…)
Invece non è vero ti sbagli…. ci fa piacere condividere queste cose… soprattutto (e posso parlare in prima persona)…. quando ti ritrovi per la prima volta dopo tanti anni a non doverti più preoccupare nell’immediato dei libri da prenotare, dell’orario provvisorio, di quello definitivo, del ricevimento dei professori….
Mia figlia ha sostenuto gli esami di maturità quest’anno…. e adesso mi ritrovo a settembre con questo vuoto… mi manca quasi…
Certo adesso arriverà l’Università… con altri problemi… e con altri tipi di stress…. ma in definitiva si è chiuso un capitolo di vita… e questo fa un po’ di malinconia…
I figli crescono…. e ometto il resto… 🙁 🙄
Ma allora nella tua foto sei andata giù duro col fotoritocco!!! Oppure li hai avuti (i figli) che eri bambina?!?!
Conosco dei nuovi super alcolici che dovrebbero fare al caso tuo…. 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Scusate..!!! Ma noi (io e Ferny) stiamo lavorando sodo! Non abbiamo tempo da perdere. Adesso ci cominciate a dare fastidio. Ci distraete, ci deconcentrate. Che è sta cosa che adesso dobbiamo ricambiare ricetta. Ha messo una salsa diversa, è pure buona…E’ una sua variante, intelligente (lavora con me…), istintiva, cromaticamente ruffiana. Più di così! Provate per qualche ora a non essere voi stesse..magari va meglio.
Daltronde io sono un chirurgo (lo sono? boh!) dermatologo (credo, almeno..), NON sono uno psichiatra. Abbiate pazienza..Ferny: SEI UN MITO! Appena iscritto al forum ed al sito mi eri…sfuggita. Ma sei eccezionale. Mi stimoli ad esagerare. In senso buono (anche se in casa sono sempre più preoccupati dei miei esperimenti).
PS Va benissimo anche quella salsa. Tanto io sono andato ad istinto e quindi l’avrei potuta proporre benissimo.
Ciao. Alle prossime follie. Oggi pomeriggio mi tocca lavorare, mentre questa mattina ho accompagnato mia figlia al primo giorno di scuola (quarta elementare). -
AutoreArticoli