lapsus

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 172 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Dopo l’arancio…. #190005

    lapsus
    Membro

    Mi sembra che, finite (spero bene) le piccole e innocue polemicucce, sia sensata la proposta di Alexanna di dare una certa libertà di scelta. Rispettando così al meglio i singoli desideri, di tradizione, di trasgressione, di gioco o semplicemente di gusto; ricordandoci però che, se non ho letto male l'”oggetto”, la richiesta iniziale di Susanna era di formulare temi, proposte culinarie, da interpretare (tra esperte cuoche) sul…”forum”, cioè prescindendo da ciò che uno preparerà a casa propria con i propri cari. Le proposte quindi possono collimare con le proprie “tradizioni”, ed è una cosa bella; ma non necessariamente (il forum, internet, è una cosa un pò diversa dalla vita di tutti i giorni, spero…). Io, per esempio, durante le feste preparerò molti, anzi sopratutto, piatti tradizionali, con particolare attenzione a quelli veneti e liguri della mia storia personale e quelli pugliesi di mia moglie. Poi, quà e là, mi divertirò a giocare con i colori, con gli esperimenti, con gli abbinamenti. Così come spero di poter continuare a fare in questo forum.
    Mi associo quindi pienamente ad Alexanna per una “rosa” di proposte che poi uno aderisce o meno, liberamente.

    in risposta a: Buongiornoooooo!!!!!!!!! #190056

    lapsus
    Membro

    Buongionoatuttinelfreddo,nell’ariafrizzantedell’autunno,nelcielotersochesiintravedelontano.Nell’esplosionedienergiaediideecheilmattinoequalcheormonegiustotiinvadeilcorpo.Ungiornochecometuttiigiornicercheremo,nelnostropiccolo,direnderegrandiosoedapoterricordare!

    in risposta a: Dopo l’arancio…. #189989

    lapsus
    Membro

    @admin wrote:

    Oh!

    Sono assolutamente sicuro, caro Lapsus che se Ofelia avesse espresso verbalmente quanto scritto, non avresti avuto dubbi sulle sue reali intenzioni.

    Si tratta dell’ennesimo e non certamente ultimo equivoco che nasce a causa della difficoltà di interpretare correttamente delle righe di testo, prive cioè della mimica del volto e dei gesti per non parlare poi dell’assenza dei toni della voce.

    Conosco personalmente Ofelia e sono certo di non sbagliarmi.

    Se lo dici tu…

    in risposta a: Dopo l’arancio…. #189986

    lapsus
    Membro

    Penso, nella risposta a Gaviota Argentea, di essermi espresso in modo equivoco o comunque poco chiaro.
    Penso che la sua risposta sia stata molto poco carina, poco elegante e non molto educata. Non credo di aver imposto nulla a nessuno, come invece si evincerebbe dalla sua risposta. Sono entrato nel forum in punta di piedi e così continuo a frequentarlo. Anche se, essendo un “FORUM”, si suppone che uno, educatamente esprima delle idee (sopratutto, cone nel caso specifico, sono “richieste”). Che non necessariamente (anzi) debbano essere condivise. E certamente io non ho ne chiesto ne elemosinato a nessuno perchè vengano accettate, condivise o imposte. E’ palese, scontato, che poi tra persone ci siano, si creino, amicizie. Oppure che una persona, viceversa, non sia simpatica all’altra. Anche nella vita reale è così. Mi sembra “normale”, quindi, che possa non essere simpatico a qualche persona. Penso però che questo non debba portare ad un crollo di stile nelle risposte, come a mio modestissimo parere si è (inutilmente) verificato. E sinceramente mi dispiace. Spero che il forum mantenga sempre un’aria serena, giocosa ed anche ironica ed autoironica.
    Scusate, se volete, questa mia risposta.

    in risposta a: Dopo l’arancio…. #189985

    lapsus
    Membro

    Niente di personale, ovviamente. Come lo stile.
    @gaviota argentea wrote:

    Io dico solo che a Lapsus…abbiamo già dato 😀 😀 😀
    Voleva i colori e li ha avuti.
    Il Natale originale non fa per me. Natale è tradizione, almeno in casa mia e le novità, la frittura di cocomero et similia non attecchirebbero.
    Il difficile da abbinare? La chimica???
    😯 😯 io son per le materie umanistiche 😆 😆 😆 e, alla mia età non vado, come si dice qui “in cerca di freddo per il letto”:D 😀 😀
    Niente di personale, vero, Lapsus?

    Però mi piace l’idea di Gabriela e pure quella di Donatella.

    in risposta a: Dopo l’arancio…. #189981

    lapsus
    Membro

    Dunque… Le cose sono 2 (due). O ci prepariamo al Natale. Però non nel solito modo, con i soliti piatti. Con qualcosa di particolare. Non banale o fatto e rifatto. Con un’idea originale.

    Oppure puntare su un gioco (che in fondo è sempre natalizio) del tipo che avevo già suggerito. Una prova di abilità e di fantasia. Si scieglie (o meglio, TU sciegli) 4-5 ingredienti (tutti obbligatori ma con l’aggiunta di altri a piacere), possibilmente difficili da abbinare con i quali preparare un piatto a piacere. Vedere in pratica l’essenza della cucina: la chimica. E quindi le infinite combinazioni possibili. Tutti partiamo con le stesse materie prime e vediamo i diversissimi risultati. Con la complicazione della difficile abbinabilità degli ingredienti.

    in risposta a: Felice PRIMO Anniversario Caro Universo!!! #189952

    lapsus
    Membro

    AUGURI A SUSANNA, A SALVO, A TUTTI VOI (E NOI).
    Come direbbe….Lapsus…”Life is moments. This is one”, molto speciale!

    in risposta a: Buon 27mo Compleanno…. #189848

    lapsus
    Membro

    Buon compleanno KLO!
    Troppo forte KLO!!!

    in risposta a: Mercoledì!!!! Buona giornata #189472

    lapsus
    Membro

    Buona giornata. Sono un pò incasinato ma vi penso.

    in risposta a: Via con … l’Arancio…. #188836

    lapsus
    Membro

    @donatella wrote:

    @lapsus wrote:

    Mousse semifredda di cachi
    – Ingredienti:
    2 cachi maturi, 10 amaretti, 150 grammi di mascarpone, panna
    montata.
    – Preparazione:
    Frullare nel mixer gli amaretti. Aggiungere la polpa dei
    cachi ed il mascarpone. Continuare a frullare. Montare la
    panna ed aggiungerla nel mixer. Finire di miscelare il
    tutto. Riempire della formine da budino per singole
    porzioni. Far rassodare in freezer quanto basta. Servire su
    un letto sottilissimo di cioccolata fondente calda.

    sob…… è carino ma .. a me non pensi mai …. che colpa ho se i cachi proprio non mi piacciono???? [smilie=hysterical.gif]

    Prova con le prugne e mezzo bicchierino di alchermes. Se non ti piacciono neanche le prugne…., fallo solo con gli amaretti!
    🙄 🙄 🙄 studierò ………. con cosa potrei sostituirli? 🙄 🙄 🙄 🙄 🙄 🙄

    in risposta a: Via con … l’Arancio…. #188830

    lapsus
    Membro

    Panna fresca. Montata. Facile.
    @alexanna wrote:

    ehm avrei altre due domande
    panna montata o panna da cucina?
    zuccherata o no?

    in risposta a: Via con … l’Arancio…. #188829

    lapsus
    Membro

    Dipende dalla consistenza e dalla leggerezza che vuoi dare al semifreddo. Io cambio rapporti in continuazione. L’ultima volta avrò messo circa 150cc di panna. E sinceramente alla panna avevo aggiunto, alla fine, una presina di peperoncino in polvere…

    @susanna wrote:

    Lapsus…. è molto carino questo dessert…. una cosa vorrei chiederti…. (anche perchè ho visto che hai postato la ricetta sul sito e quindi voglio essere sicura di non sbagliare)….

    Tu dici:

    2 cachi maturi, 10 amaretti, 150 grammi di mascarpone, panna
    montata.

    Quanta panna???

    in risposta a: ”Capuzi garbi” #188701

    lapsus
    Membro

    Bellissimo piatto. Ho però il problema che non amo alla follia i crauti (in veneto, quando ero piccolo mangiavo spesso le “verze”, crude. Mai cotte). Cosa potrei abbinarci al posto dei crauti? Grazie

    in risposta a: Via con … l’Arancio…. #188826

    lapsus
    Membro

    Mousse semifredda di cachi
    – Ingredienti:
    2 cachi maturi, 10 amaretti, 150 grammi di mascarpone, panna
    montata.
    – Preparazione:
    Frullare nel mixer gli amaretti. Aggiungere la polpa dei
    cachi ed il mascarpone. Continuare a frullare. Montare la
    panna ed aggiungerla nel mixer. Finire di miscelare il
    tutto. Riempire della formine da budino per singole
    porzioni. Far rassodare in freezer quanto basta. Servire su
    un letto sottilissimo di cioccolata fondente calda.

    in risposta a: Buon Lunedì… #189200

    lapsus
    Membro

    IF

    Rudyard Kipling
    Lettera al Figlio

    Se riesci a mantenere la calma quando tutti attorno a te la stanno perdendo;
    Se sai aver fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te tenendo conto però dei loro dubbi;
    Se sai aspettare senza stancarti di aspettare o essendo calunniato non rispondere con calunnie o essendo odiato non dare spazio all’odio senza tuttavia sembrare troppo buono ne’ parlare troppo da saggio;
    Se sai sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni;
    Se riesci a pensare senza fare di pensieri il tuo fine;
    Se sai incontrarti con il successo e la sconfitta e trattare questi due impostori proprio nello stesso modo;
    Se riesci a sopportare di sentire la verità che tu hai detto, distorta da imbroglioni che ne fanno una trappola per gli ingenui;
    Se sai guardare le cose, per le quali hai dato la vita distrutte e sai umiliarti a ricostruirle con i tuoi strumenti ormai logori;
    Se sai fare un’unica pila delle tue vittorie e rischiarla in un solo colpo a testa o croce e perdere e ricominciare dall’inizio senza mai lasciarti sfuggire una sola parola su quello che hai perso;
    Se sai costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi polsi a sorreggerti anche dopo molto tempo che non te li senti più e così resistere quando in te non c’è più nulla tranne la volontà che dice loro: <>;
    Se sai parlare con i disonesti senza perdere la tua onestà o passeggiare con i re senza perdere il tuo comportamento normale;
    Se non possono ferire ne’ i nemici ne’ gli amici troppo premurosi; Se per te contano tutti gli uomini, ma nessuno troppo;
    Se riesci a riempire l’inesorabile minuto dando valore ad ogni istante che passa: tua e’ la Terra e tutto ciò che vi e’ in essa e – quel che più conta – tu sarai un Uomo, figlio mio !

    Buona giornata a tutti

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 172 totali)