lapsus

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 172 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Fricò di patate. Agggrrressivo. #177501

    lapsus
    Membro

    @susanna wrote:

    @lapsus wrote:

    @susanna wrote:

    Grazie per la ricetta Lapsus…..

    La Padella Circulon… non è altro che una buona padella in teflon antiaderente… quindi Ferny…. va benissimo anche la tua padella… 😉 😉 😉

    Ohhhhhhhh ma sei preparata su tutto!!!!! Complimenti 😈 😈

    Intravedo la presa per i fondelli….. 👿 👿 👿 😆 😆 😆 😆 😆

    No. No.
    Sono serio, non so se ti o mi avvantaggia o meno..
    Sei proprio brava! O c’è un trucco dietro?!?

    in risposta a: Va bene …. #177306

    lapsus
    Membro

    Buone vacanzeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    P.S. Riportami l’amaca 😀 😀 😀 😀 😀

    in risposta a: Fricò di patate. Agggrrressivo. #177496

    lapsus
    Membro

    @susanna wrote:

    Grazie per la ricetta Lapsus…..

    La Padella Circulon… non è altro che una buona padella in teflon antiaderente… quindi Ferny…. va benissimo anche la tua padella… 😉 😉 😉

    Ohhhhhhhh ma sei preparata su tutto!!!!! Complimenti 😈 😈

    in risposta a: LA FOTO #165171

    lapsus
    Membro

    @susanna wrote:

    Ma certo che puoi… mandala pure che provvediamo!!!

    Vi scoccia se vi mando la macchina per il tagliando?
    Grazie. Mi dite voi quando me la posso riprendere.

    in risposta a: Lapsuuus!! Il tuo semifreddo pere e gorgonzola.. #177028

    lapsus
    Membro

    @maddalena wrote:

    Lapsus io vorrei farlo tendente al salato e metterlo nei bicchierini (li ho comprati e li VOGLIO usare), cosparso di noci triate.
    Cosa ne pensi?

    <span style="font-size:[/size]Un’idea magnifica[/color] 💡

    Poi, una volta finito, lanci ❗ ➡ ➡ i bicchierini dietro le spalle. Alla russa ❗ ❗ ❗

    in risposta a: Gamberoni ricotta e menta (per domani sera sera) #177382

    lapsus
    Membro

    😯 Avete mai pensato di cambiare spacciatore
    Cucchiarella!!!!…………….ma dove mi hai portatooooooooooooo!!!!!!!! 😀 😀 😀 😀

    in risposta a: Gamberoni ricotta e menta (per domani sera sera) #177371

    lapsus
    Membro

    Per “cochiglie” intendevo dei cucchiai di ricotta un pò modellati per potervi appoggiare sopra i gamberoni. Era solo una descrizione geometrica della base per i gamberoni.

    Ma adesso che mi ci fai pensare…., non sarebbe male utilizzare delle conchiglie, vere!, delle capesante, riempite della ricotta. Come base

    in risposta a: Quiche di zucchine #177182

    lapsus
    Membro

    Vado pazzo per le quiche ❗ 😛 😛 😛 😛 Potrei mangiarmela tutta, quella che hai fotografato.
    Da dopodomani smetto di lavorare il pomeriggio….ed iniza il mese dei…. 😀 😀 😀 😀 :idei: grandi esperimenti culinari. In casa già si respira aria di 😈 Terrore!!!
    Mi sa che inizierò con qualche quiche….
    Però debbo comiciare a fare qualche foto e capire, velocemente ❓ come inserirle.
    Comunque…bellissima Quiche!!!

    in risposta a: Lapsuuus!! Il tuo semifreddo pere e gorgonzola.. #177024

    lapsus
    Membro

    Ciao. Sono stato volutamente vago (e forse non l’ho specificato) perchè è un piatto che va provato. Nel senso che la proporzione tra pere e gorgonzola (per questo piatto utilizzo quello dolce) va fatta a seconda dei gusti personali, della grandezza delle pere, se vuoi “spingere” più verso il dolce o verso il salato, ecc. E’ un equilibrio difficilmente quantizzabile. Per esempio (ma è solo un esempio) l’ultima volta che l’ho fatto ho utilizzato circa un etto di gorgonzola e due pere medie. Stessa cosa per la panna e gli albumi montati. Dipende da quanto corposo o soffice lo preferisci. L’ultima volta, se ricordo, ho montato circa 200 cc di panna e 2 albumi.
    Prova.

    in risposta a: Insalata croccante di "zia Roma" #177257

    lapsus
    Membro

    @alexanna wrote:

    è da provare
    l’insalata cotta l’ho mangiata ma non mi ha entusiasmato ( io parlo per me non in generale cioè è un gusto soggettivo non oggettivo)
    appena sarò in vena di sperimenti sarà la priam della lista , è una ricetta intrigante 😀

    Ma non è cottaaaaaaaa! Al contrario. E’ croccante (la pancetta). Non cotta. Provala!

    in risposta a: baccalà mantecato #177210

    lapsus
    Membro

    @susanna wrote:

    Ma grazie Ferny!!!! Adesso me la studio bene ed aspetto quella di Lapsus!!!

    Va be…vada per oggi…!
    Io in pratica lo faccio in modo simile alla ricetta che ti hanno dato (quella di Ferny). Però: 1-frullo-amalgamo l’aglio contestualmente all’aggiunta dell’olio. 2-Preferisco un olio più corposo di quello descritto, ma è una scelta molto personale. 3-Aggiungo oltre all’olio anche della panna fresca, in proporzioni ogni volta diverse, come mi gira. 4-La “lavorazione”, la “montatura” la faccio a caldo, circa 80 gradi ed è uno dei pochi casi, anche se non sempre, che utilizzo (per ciò che è stato costruito) il Bimby.
    Consiglio (come il 100 per 100 delle ricette) di provare delle varianti. Il baccalà mantecato si presta molto ad elaborazioni. Una che faccio è assemblando, alla fine ovviamente, dei funghi trifolati ( quelli che preferisco sono i così detti “chiodini” o “famigliole”), tritati, omogenizzati, col frullatore; diventa un piatto un pò più complesso e molto sfizioso. Oppure, semplicemente, aggiungendo alla panna di cui sopra, un pizzico di zafferano; cambia il colore senza stravolgere il sapore dominante.
    Amo mangiarlo caldo, tiepido, freddo o freddissimo. Ma sopratutto amo mangiarlo come piatto unico. E’ un’altra delle mie fissazioni (quella del piatto unico) che man mano che mi conoscerete,…subirete! Ciao

    in risposta a: altra novitàààà #174586

    lapsus
    Membro

    Non so di che parlate. Però 😈 mi viene il sospetto che non sia solo l’aria di Roma a contenere tracce di cocaina. Il che probabilmente vi avvantaggia…

    in risposta a: Ristorante elBulli #177195

    lapsus
    Membro

    @susanna wrote:

    Purtroppo non conosco il suo ristorante ma so chi è Adrià Ferran…. qualche giorno fa ho visto un servizio su di lui e sono rimasta sbigottita!!! Dopo quanto ho visto penso che Adrià Ferran sia davvero uno dei più grandi chef esistenti sono rimasta affascinata dalla sua “Cucina Molecolare” Per chi vuole saperne di più:

    http://www.cafebabel.com/it/article.asp?T=T&Id=4230

    http://www.ogigia.com/2006/03/28/intervista-a-ferran-adria/

    Grazie delle due interviste.
    Immagino che tu invece avrai visto il suo sito, http://www.elbulli.com. e che sopratutto avrai letto una specie di decalogo (23 punti) sulla sintesi della sua cucina. Una pietra miliare, secondo la mia opinione, di cosa sia o debba essere la CUCINA (anche quella che facciamo noi quotidianamente). E che ti sarai soffermata qualche ora sul punto 3, per esempio, una vera e propria rivoluzione e non solo culinaria.
    Ciao. Entro una decina d’anni, quando troverò posto (ed i fondi necessari), ti invito..

    in risposta a: Ristorante elBulli #177194

    lapsus
    Membro

    @ferny wrote:

    Anch’io ho visto qualche servizio sullo spagnolo, però mi sembra eccessivo definirlo il più grande chef di tutti i tempi…….
    sai lapsus, ultimamente c’è molta sponsorizzazione e molto marketing dietro alla ristorazione…..mio figlio che lavora nel settore dice ” sanno vendersi bene”.

    fan bene, per carità……ma io personalmente sono contraria a questo culto della persona, al mettere su di un piedistallo questo o quel chef….questo o quel ristorante.

    PERO’ …se mi inviti AlBULLI ci vengo molto volentieri, sempre beninteso se paghi il conto tu 😀 😀 😀 😀 😀

    Però questa storia della cucina molecolare mi lascia molto perplessa, mah
    sarò antica io….ma mica la capisco tanto bene 😀 😀 😀

    Ti inviterei volentieri ma…, come puoi vedere nel suo bel sito, http://www.elbulli.com, è tutto pieno per il 2007 e non accettano liste di attesa. Mi dispiace.

    in risposta a: sarde in saor #177014

    lapsus
    Membro

    @susanna wrote:

    Siiii il baccalà mantecato è una vera ghiottoneria!!! Fuori la ricetta please!!! 😆 😆 😆

    No. Forse domani! Però hai un bel sorriso. 😀

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 172 totali)