Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
E’ una ricetta che faccio spesso (proprio in questo modo) e che adoro. 😆 😆 😆 😆
@cucchiarella68 wrote:
lo sapete che vi voglio bene………..
ecco la tigelliera con 6 tigelline dentro pronte,il foro centrale è vuoto ,solo per farvi vedere alla fine la piastra com’è……...
poi ho preso dei piatti da pizza,e ho messo,salame,prosciutto crudo,coppa,prosciutto cotto,lardo di colonnata ridotto con il coltello in crema e aggiunto aglio e rosmarino,stracchino,gorgonzola,e gorgonzola con il mascarpone,il piatto però pronto non cè da far vedere,ieri sera la batteria era a terra,io pure…………….
baci baciMarììììììììììììììì Voglio passare anchio al tuo spacciatore!!! Con le cose che riesci a fare…..
Benvenutaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
E se non ci rimani….sei morta…
Hai proprio un bel nome.
Anche se……..sei pugliese come mia moglie (ma voi vi diffondete peggio dei gremlins…)
Adesso che sei quì (o quà), ESAGERA!!!Mi piace. Domani lo faccio (stasera, per grazia di Dio, mi invitano a cena fuori)
@marie-josè wrote:
Ecco la mia cena di questa sera ! Queste polpette di ricotta sono ottime ,prese anche loro da CI anni fa (25 02 2004)!!
Bocconcini di ricotta in umido
500 gr ricotta
150 gr pane grattugiato (quantitativo indicativo,dipende dalla consistenza della ricotta)
200 gr parmigiano grattugiato
3 uova
noce moscata q.b.
1 bottiglia passata di pomodoro
½ cipolla
1 costina di sedano
1 carota
basilico abbondante
sale q.b.Impastare la ricotta con il pane e le uova,aggiungere il parmigiano un pizzico di sale,la noce moscata e tanto basilico tritato,fino ad ottenere un composto morbido ma consistente. In una padellona far soffriggere il trito di odori, aggiungere la salsa e il sale (se il passato è troppo denso aggiungere un po’ di acqua). Bagnarsi le mani e formare delle palline non grandi (max 3 cm.) e adagiarle direttamente nella padella dove sta cuocendo la salsa. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio basso per 30-35 minuti; ogni tanto smuovere la padella ed eventualmente aggiungere un po’ di liquido
Lydia Capasso
Va bene. Vatutto bene… 😯 MA….
Come fate tutte a cucinare e fotografare. Ed inserire le foto. Tutte le sere. Tutte le cene. Tutti i piatti.
O avete foto di repertorio.
O avete un amante fotografo schiavo informatico, sempre alle spalle.
O…perchè ogni tanto non venite a fotografare anche i miei quotidiani, schizofrenici, piatti????????[/size]???@alexanna wrote:
@lapsus wrote:
OK Ti ho rifatto tutto il mio percorso (immagino che me lo stavi per chiedere….).
non ti facevo così intuitivo …..[smilie=msneek.gif]
@lapsus wrote:
Poi aleggiava, direi che aleggia molto sempre, un certo che di follia. Bello.
Noi, qui , se non son matti non li vogliamo[smilie=bleh.gif]
@lapsus wrote:
Grazie ancora! (a proposito…, per le orecchie, e se te le facessi asimmetriche??!? Genialeeeee! Pensaci)
ho appena messo l’anello al naso non vorrei sssccccioccare troppo amici e parenti …
però ho giusto la cavia perfetta per te
sono sicura che non si tirerà indietro [smilie=smoke.gif][smilie=shout.gif] GABRIEEEEEEEEEEEEEEELAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!
Be…c’è da dire che non mangio solo pane e volpe la mattina per colazione. Ci metto anche gli integratori!!! Anche tu però mi sembri intuitiva. E mi sembri anche…conosciuta in questo forum!^! Lasciami perdere ora che tra due ore arriva il pittbull dalla guardia e devo ancora preparare la cena; lei non è molto ironica ed il primo che arriva a casa, anche di un solo minuto, cucina. Tutto agosto non lavoro il pomeriggio e quindi sono perennemente di corvet…
@marie-josè wrote:
E non urlare cosi ,mica so sorda!!!
Ma che vuoiiii Voi ci mettete di tutto, foto, pupazzetti, effetti speciali, mancano solo i suoni e gli odori…
E poi così non devi usare gli occhiali!@alexanna wrote:
Verissimo ragazze!!!
La maggior parte di noi girovaghiamo su vari forum ormai da molto tempo.
Abbiamo sostato più o meno a lungo ora qua ed ora là , ( te ne potrei fare un elenco lunghissimo di forum frequentati) ed andandocene da quei forum , per le più svariate ragioni, quando la cosa non è stato più di nostro gradimento essere utenti lì.Ora ti parlo a nome personale lapìs
Io ho girato parecchio e mai come ora mi sento a mio agio
Perché? Mi chiederai ? ( tanto anche se non lo chiedi te lo dico lo stesso 😛 ) .Perché qui mi sento libera
Libera di dire e di fare ciò che mi piace , quando mi piace , come mi piace e questo grazie a i due admin che hanno improntato il forum sulla massima libertà personale.
Mi hanno lasciato giocare e scherzare come volevo , con chi volevo, quando volevo ( ovvio nei limiti della decenza)
Mai che mi abbiano chiesto nulla, neanche una ricetta o una foto per una ricetta o uno scritto o una risposta o un intervento.
Tutto ciò che ho fatto, detto e scritto finora è stata per mia sola ed unica volontà personale.Mai censurata, mai ripresa, mai bollata ovvio parlo dei due admin
Poi può capitare qualche screzio con altre utenti, ci mancherebbe siamo esseri umani , non possiamo andare d’accordo con tutti o essere simpatici a tutti , è normale ciò, è umano.
Ma gli admin hanno sempre separato le due cose
Gli screzi personali sono screzi privati da risolvere in privato tra i due litiganti , il forum non ne deve essere coinvolto come è giusto che sia.
Quindi qui non troverai l’alzata di scudi per una o l’altra litigante se è una cosa privata.
Troverai però persone che sono in grado, con due parole, di affettarti e scuoiarti vivo se per caso arrivi qui con cattive intenzioni o intenti bellicosi , creati apposta solo per creare scompiglio.
Ben venga la critica ma che sia costruttiva , ben venga il confronto ma solo se è un confronto atto a innescare una discussione pacata sull’argomento di cui stiamo parlando ,ben vengano le domande se uno vuole approfondire una curiosità o una conoscenza.
Insomma l’unica cosa che non si accetta qui
Non si accettano attacchi gratuiti a chicchessia fosse anche l’ultimo arrivatoQui si entra subito nel giro, sei subito trattato esattamente come tutti gli altri arrivati molto prima di te , perché qui non ci sono schieramenti, non trovi sottogruppi, non trovi forche caudine sotto cui passare
E questo sempre grazie ai due admin che sono i primi a non permettere il diffondersi di pettegolezzi o altro su qualsiasi utente.
Ognuno deve essere giudicato per ciò che scrive in chiaro sul forum.
Ripeto non ci sono giri di pettegolezzi sotterranei , per cui un risposta viene interpretata da una utente e poi diffusa tramite mail ad altri utenti., che poi fanno gruppo ed attaccano la “ poraccia/o” ala prima occasione
Come gli admin si accorgono della cosa ( siamo essere umani può capitare ) la troncano sul nascere.
Perché loro sono fatti così , a loro non può importar di meno se siamo 10, 100 o 100000
Quello che a loro importa è essere sereni sul loro forum
Chi vuole stare qui in serenità, è e sarà, sempre il benvenuto, chi non vuole, nessuno lo obbliga a restare, il web è grande e vario andasse altroveEcco cosa cerco e cosa cercavo io in un forum.
Tranquillità , serenità, voglia di ridere e di non prendersi troppo sul serio, il tutto che giri intorno ad un argomento che mi interessa molto che è la cucina.
Per me un forum è solo un momento di svago, un passatempo , un dieci minuti di relax, non è la ragione della mia vita, la mia vita reale è fuori dal web , non è qui
Io non mi devo realizzare, lo sono già realizzata nella mia vita vera, così come lo sono realizzati i due admin
Ecco perché il forum è così , loro sono persone serene il forum rispecchia il loro modo di essereEcco che ho trovato ciò che cercavo , sono approdata qui e sto benissimo e , come tu saprai , dove stai benissimo, non ti schioda nessuno
Purtroppo per loro e per tutti voi …. mi dovrete sopportare a lungo 😕 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Grazie in particolare a te per le risposte esaustive.
Io, in qualche modo, ho fatto percorsi molto simili. Ho girato molto in molti siti. Mi sono soffermato in alcuni. Mi sono affezionato in particolare ad uno (ovviamente non farò nomi), ben fatto, sia iconograficamente che come contenuti. Ci ho “vissuto” stabilmente ed attivamente per alcuni anni. Poi, piano piano, si sono create delle “faide”, dei gruppi o gruppetti. Ed i responsabili del sito invece di prendere in mano la situazione con le palle (si può dire?) e con il cervello, hanno cominciato a diventare arroganti, invadenti, di parte. Ed hanno iniziato ad imporre una censura goffa e sgradevole su tutto e su tutti (tranne pochi, selezionati), boicottando qualsiasi iniziativa o discorso che non veniva da una certa parte. C’erano delle persone che in pratica comandavano più degli amministratori, dei capi.
Alcuni hanno iniziato ad andarsene, cercando altri “atolli”. Una di queste, delle prime, è stata (penso posso dirlo) “Cucchiarella” (e sul sito ci fù un putiferio con totale censura a parlare e/o solo citare il suo nome). Io ero in buoni rapporti, mi stava simpatica. Sono stato subito preso di mira dalle faide. Ed allora è iniziato un girovagare divertente, un pò folle, un pò una caccia al tesoro, nell’immenso mondo di internet. Primo per cercare dove era finita Cucchiarella (io conoscevo solo il nick name) e poi per cercare una nuova dimora. Con poca fatica e pochi giorni ho ritrovato Maria. Lei frequentava (e forse frequenta ancora) nuovi siti che via via mi consigliato. Ho, abbiamo, provato ad ambientarci qua e là. In siti devo dire anche carini, sopratutto uno. Poi finalmente ed un pò distrattamente sono capitato quì (sempre su consiglio di Maria) e c’è stato subito un feeling naturale, istintivo. Non so razionalmente perchè. Forse, ma è solo la prima cosa che mi viene in mente, perchè l’ho trovato “serio ma non serioso” che è una delle mie caratteristiche di vita. Poi aleggiava, direi che aleggia molto sempre, un certo che di follia. Bello.
OK Ti ho rifatto tutto il mio percorso (immagino che me lo stavi per chiedere….).
Grazie ancora! (a proposito…, per le orecchie, e se te le facessi asimmetriche??!? Genialeeeee! Pensaci)Grazie a tutti.
@cucchiarella68 wrote:
come ha già suggerito la cara offy,io te le spiego allanaples………
impasto di farina,strutto,sale,goccio di latte,puntina di zucchero,acqua e lievito.
impasti lasci lievitare per 30 minuti stendi la pasta con il matterello,e con un bicchiere o tagliapasta grande,fai dei dischi.
poi ci vuole la famosa caccavella tigelliera………….
memoria scarica della macchina ma poi vi posto tutto.una volta cotte stè focaccette,buonissime,si aprono in due e si farciscono con formaggi a pasta molle,tipo stracchino,gorgonzola e affettati vari,chiudi e mangi..
versione dolce,apri e farcisci con nutella,miele e marmellate,non sono pan cake!!!!!!!!eh!!!
ma na cosa polentona doc,no napoletana.ma essendo io malata di impasti,tigelle,testaroli,panigacci,subito ho imparato,una vera bontà!!!!!!!!!!!!
sddisfatto doccuzzo,bello?
il bello è per educazione,visto come ci stai trattando………… 👿 😀 😯 😆Graziedi esistere!!!!….
Marììììììì!
Almeno il lunedì che siamo ancora rintronati dalla domenica, parla con un linguaggio (o dei gesti) un minimo comprensibile…. Io, in passato, sono stato con una ragazza napoletana per 7 anni ma ste cose non me le ricordo, non me l’ha mai fatte. Che è?
Un primo (le tigelle co la pummarola)? o un dolce (le tigelle in coppa a la cassata con scorze glassate di limoni di sorrento)?
Facce capì! Ciao@unika93 wrote:
@lapsus wrote:
Sta torta non mi piace
Me ne prepari una più morbidosa, con la crema, o chennesò, con cioccolata calda. Una che si possa mangiare anche col cucchiaio (non che non sappia usare la forchetta…, quì bisogna stare attenti!)
GRAZIEvediamo un po’……questo incontra un pochino in piu’ i tuoi gusti?
una fetta di cheesecake al cioccolato…… [smilie=011.gif]
<span style="color: red]SUUUUUUUUUUperrbuonissima!!!!!!!!!!!![/size%;”>color]
Ed un vino di accompagnamento??????????????
Vorrei cominciare ad…..aprofittare di te!!!(in senso buono s’intende…) 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😆Sta torta non mi piace
Me ne prepari una più morbidosa, con la crema, o chennesò, con cioccolata calda. Una che si possa mangiare anche col cucchiaio (non che non sappia usare la forchetta…, quì bisogna stare attenti!)
GRAZIEAllora…
…Per il primo, sono daccordo; come lo fai, lo fai, tanto viene bene comunque (ricordati di fare una mantecatura in padella prima di servirlo).
Il secondo può anche andar bene ma: sfiletterei il rombo prima di cucinarlo e le patate, tagliate sottilissime, le userei a modo di cartoccio, cioè che avvolgono il singolo filetto di rombo. Così: il pesce non va pulito (meno stress); rimane morbido e saporito (ovv. metti gli odori tra i filetti di pesce e le patate); le patate diventano croccanti ed il piatto, decorativo.
Farei un antipasto semplicissimo e fresco tipo lo tzatziki (yogur greco+cetrioli pelati e grattuggiati (ed eliminata molta acqua con salatura)+aglio+poco olio evo). Servito con bruschetta.
Ovviamente (ripeto: OVVIAMENTE), niente dolce. Rovinerebbe solo il pranzo.
Poi dopo un’ora o due, sul divano, un dolcetto, magari secco, con un buon passito da meditazione.
Ciao[smilie=011.gif] MARIAAAAAAAAAAAA………..………….
……………ma tu puoi scrivere con qualsiasi cosa!!! 😆
E poi ci siamo noi!
E poi questo sito dove mi hai portato è proprio divertente.
P.S. sto provando a trovare una foto decente per il mio avatar, ma è un casino, nessuno mi fa mai una foto!
Ciao maria -
AutoreArticoli