Ladiko

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 13 articoli - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Spesa! #174223

    Ladiko
    Membro

    Siamo solo in due e per di più Andrea lavora e si ferma a Torino dal Lunedi al Venerdi, quindi nell’arco della settimana i miei bisogni sono piuttosto limitati. Faccio la spesa un più consistente il Venerdi pomeriggio, approfittando del fatto che lavoro solo mezza giornata ma in ogni caso tutti i prodotti che hanno una scadenza più lunga (pasta, acqua, tonno, zucchero, detersivi, prodotti per la pulizia della casa e della persona …… ecc.) li acquisto nei supermercati quando ci sono le offerte e faccio un po’ di scorta. Pane, latte, frutta e verdura li acquisto ogni 2-3 giorni (dipende dal consumo), le verdure e la frutta quasi mai al supermercato ma di preferenza dal verduriere (quest’anno inoltre ho un piccolo orto che mi sta dando qualche soddisfazione). Carne e pesce freschi li acquisto solo quando mi servono, nel congelatore tengo comunque sempre qualche trancio di pesce, il polipo e anche qualche pietanza home-made. Per esempio quando faccio il minestrone, anche se siamo in due, ne cucino un po’ di più e quello che non utilizzo subito lo porziono e lo congelo, idem per certi arrosti, i polpettoni, le polpette, il ragù di carne …. ecc.
    Ho anch’io l’abitudine di annotare su un piccolo block-notes quello che manca o sta per mancare in casa/dispensa ma a volte riesco comunque a dimenticare qualcosa 😆

    in risposta a: Help Pranzo Domenica – Carne Fredda #173962

    Ladiko
    Membro

    @dida wrote:

    Quelli freschi, morbidi morbidi

    Ok grazie, in settimana mi procurerò i caprini e proverò a condire la bresaola in questo modo.

    in risposta a: Help Pranzo Domenica – Carne Fredda #173960

    Ladiko
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    a me salta in mente semplicemente questo,
    mangiato recentemente in un ottimo ristorante

    Mi fa venire un’appetito questa insalata fredda di pollo e pure una voglia di farla con questo caldo. Mi piace anche la salsina di Dida con i caprini ……. mi piace praticamente tutto 😆
    Buon Sabato

    @dida wrote:

    Prendi dei caprini (capra o mucca)….

    Usi quelli morbidi oppure quelli un po’ più stagionati?

    in risposta a: oggetto: LA COLAZIONE #173695

    Ladiko
    Membro

    La mia colazione in periodo lavorativo (diciamo 49 settimane all’anno? 😆 ):
    una tazza di latte intero zuccherato e basta, se al pomeriggio so che andrò a fare un giro in bici (capita, meteo permettendo, in una delle due giornate in cui lavoro part-time) di solito aggiungo anche 1 brioche con la marmellata (uso le M….a che non hanno latte e uova ma mi sembra che la marmellata sia un po’ più abbondante).

    La mia colazione in periodo vacanziero non riverito e servito (diciamo 1-2 settimane all’anno):
    idem c.s.

    Infine, la mia colazione in periodo vacanziero riverito e servito (diciamo 1 settimana all’anno, quando va proprio di lusso sono 10gg):
    magno, magno, magno (quando vado in vancanza in Hotel faccio sempre una bella colazione abbondante, in compenso il pranzo, specie se siamo in vacanza al mare, è uno spuntino più leggero a base di insalate miste di verdure oppure di frutta).

    😳 la colazione “lavorativa” è scarsa, lo so ma al mattino non riesco a mangiare

    in risposta a: Vi Piacerebbe? Pasta e Fagioli #173607

    Ladiko
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    Bollito con pentola a pressione mezzo kg di fagioli borlotti con una patata

    Non ho mai provato a mettere la patata, mo me lo segno! In ogni caso mi piace un sacco la pasta e fagioli e solitamente la preparo con i ditali rigati e aggiungo un goccio di concentrato di pomodoro durante la cottura e olio crudo e.v.o. e macinata di pepe al momento di servire

    in risposta a: Semifreddo alla marmellata di marroni #173723

    Ladiko
    Membro

    @susy wrote:

    Ladiko scusa l’ignoranza ma si possono usare altre marmellate lasciando la ricetta uguale?! Mio marito impazzisce per quella alle albicocche infatti tra un pò comincerò a farla io così faccio la scorta invernale!!! 😉

    Dunque l’estate scorsa l’avevo provata con una marmellata ai lamponi, non ricordo più di che marca fosse ma so che aveva una percentuale di frutta piuttosto alta rispetto a altre marche e a noi era piaciuta anche questa versione. Non mi ero però scritta quanto zucchero avevo utilizzato con questa variante 😳

    in risposta a: Semifreddo alla marmellata di marroni #173722

    Ladiko
    Membro

    @susanna wrote:

    Grazie Ladiko!!! Questo semifreddo lo faccio anche io ma leggermente diverso…. ovvero non uso le uova e aggiungo poco cognac…. poi appena ho un attimo lo metto anche io così lo confrontiamo….

    Aspetto la tua ricetta perchè mi hai fatto venir voglia di provarla

    in risposta a: Ciao #173503

    Ladiko
    Membro

    Un caro saluto anche a Maria-Josè e Betta. Oooops non ho ancora pagato il ticket d’ingresso, andrò un po’ a spulciare nel mio ricettario e poi posterò la ricetta

    in risposta a: Ciao #173499

    Ladiko
    Membro

    @gabriela wrote:

    ho abitato, secoli fa, a Novi Ligure… una zona perfetta per le pedalate 😉

    Vero! Mi piace molto pedalare fra le colline e i vigneti del Gavi (Pessenti-Rovereto-Tassarolo-Monterotondo solo per fare un esempio), li trovo posti molto rilassanti e belli da vedere. Giusto la settimana scorsa ero da quelle parti e mi è venuto da pensare che se solo i Piemontesi (almeno quelli delle mie zone nee) fossero un po’ meno “orsi”, anche le nostre zone sarebbero meta di turisti come le Langhe o le colline toscane perchè in effetti ci sono dei paesaggi davvero molto belli. Qualcosa è cambiato negli ultimi anni ma molto molto lentamente

    @pasticcino wrote:

    Manco proprio io a darti il benvenuto!!!!
    Benvenuta e soprattutto ben ritrovata!!!!!

    Ti stavano fischiando le orecchie vero? 😆 Ciao Dolce Fabiana, buona giornata
    .

    in risposta a: Risotto verde taleggio e prosciutto cotto #173702

    Ladiko
    Membro

    Mi sa che piacerà anche a me, sono una fans del risotto e anche gli ingredienti mi piacciono tutti 😆

    in risposta a: Ciao #173496

    Ladiko
    Membro

    @dida wrote:

    Buongiorno a te e benearrivata, Alto Monferrato dove? Sai qui siamo curiosi.

    Ovada

    @gaviota argentea wrote:

    Buona la ricetta di mammagatta, vero?

    Veloce e gustosa, l’abbiamo spazzolata in fretta 😆

    Quanti saluti! Grazie a tutti 😀
    .

    in risposta a: Ciao #173487

    Ladiko
    Membro

    Ringrazio gli Admin, Gaviota e Nonna Ivana per i saluti e il benvenuto. Aggiungo ancora un paio di dettagli:
    il mio nick è il nome di una baia nell’isola greca di Rodi, bel ricordo di una bella vacanza e nuotata di una decina di anni fà e da allora mi accompagna spesso su Internet, da questo si può dedurre che adoro il mare e le isole.
    il mio vero nome è Raffaella, tipico nome di qualche anno fà ….. adesso, tra le nuove generazioni, è praticamente sparito 😆
    Adesso è tardi [smilie=sleep_1.gif] buona notte

    in risposta a: strudel di stracchino #171619

    Ladiko
    Membro

    Vorrei ringraziare Mammagatta per questa ricetta che ho cucinato Venerdi scorso per cena (anche se l’ho cotta in maniera diversa, 11 min con il crisp, i tempi possono variare da forno a forno e da marca a marca), semplice, veloce e gustosa. Utilizzando la giovane e tenera rucola dell’orticello, il cui sapore non è forte come quello di certa rucola che si acquista in giro, è piaciuta molto anche al consorte che non ama particolarmente il sapore deciso di questa verdura. Ciao e grazie, unico neo ……. dura poco 😆

Stai vedendo 13 articoli - dal 1 a 13 (di 13 totali)