Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
a me sinceramente la ricetta postata sembra quella dei pasticciotti crema e amarena delle mie parti..
i bocconotti leccesi sono straordinari, ma non hanno amarena dentro.. vicino piazza sant’ oronzo, a lecce, c’è una pasticceria da urlo che li fa buonerrimi 🙂buonanotte a tutti 🙂 sogni d’ oro
29 Aprile 2008 alle 11:30 in risposta a: gnocchetti di patate e nocciole con vellutata di zucca #206878te li copio appena possibile.. grazie grazie grazie! [smilie=011.gif]
buongiorno a tutti 🙂 qui splende il sole ma è freschino.. [smilie=011.gif]
Moltissimi auguri!
il ragù di casa mia:
1 cipollina tritata, 700 g salsa di pomodoro ( io ho le bottiglie dell’ estate), 2 spicchi aglio, un po’ di prezzemolo tritato, del basilico spezzettato, 100 g prosciutto crudo tritato, 100 g salsiccia piccante a fettine, 1 etto di pancetta a dadini, 1 peperoncino piccante spezzettato, 6 c. olio e un pizzico di sale. Cuocio a fuoco basso per un’ ora, mescolando ogni tanto ed uneno, se necessario, poca acqua calda. Rigiro gli gnocchi in questo sugo, aggiungo 100 g caciocavallo podolico a cubetti, poi metto in teglia con Parm gratt e inforno finchè si sarà formata la crosticinaA volte condisco gli gnocchi di patate con il pesto ligure.
plum cake di tagliolini (con ragù rustico di Susanna )
fare i tagliolini ( 2 uovo per 2 etti farina), cuocerli al dente e condirli con del burro Preparare il ragù rustico di Susanna ( io l’ ho fatto senza l’ aggiunta finale di salsiccia) e verso la fine aggiungerci dei pisellini sbollentati. oliare e pangrattatare ( 😆 ) uno stampo da plum cake e stendervi dentro un po’ di tagliolini, creando una specie di nido centrale. Riempire col ragù ed i piselli, aggiungere un po’ di parm. gratt. e fare un altro strato di tagliolini. Cospargere la superficie di pangrattato e cuocere a 180° per circa 15 minuti,. Lasciare intiepidire e servire a fette
NOTA: la prossima volta aggiungerò un uovo ai tagliolini, perchè al taglio le fette si sono un po’ rotte.. ma era buonissimo stesso.buonanotte a voi!:)
Ivana che bello!
ti mando via mp il cell.. arrivo lunedì prossimo 😀buona gita!:)
questI ravioli saranno miei prossimamente 😀 grazie Ofelia!
Fernanda, che bella composizione.. complimenti davvero, brava! domani provo a copiarti!
Luisa, sono quelli che da noi chiamano impropriamente asparagi selvatici 🙂
buone le insalate di pollo, grazie!
marie-josè wrote:poi buttare una scattoletta di tonno (senza la scatola)MJ, ma perchè buttare il tonno senza la scatola?
.. ah, ho capito.. per la raccolta differenziata 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆Mi piace questo sughino, grazie [smilie=011.gif]
carissima Ofelia, giungo in ritardo, ma.. è un capolavoro la tua tavola.. sei un’ artista! Ancora 1000 auguri [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli