imma51

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 63 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: la mia prima torta mash mallow…. #199284

    imma51
    Membro

    nella foto si vede bene lo strato di panna che ricopre tutta la torta….il vero problema è calcolare bene le misure quando si ricopre perche se viene poggiata magari piu da un lato che dall’altro allora avviene il macello!!cmq io ho seguito la ricetta e il procedimenti su cookaraund(perdonatemi:-))e sotto vi posto la ricetta piu descrizione…

    150 grammi di caramelle mashmallo.
    330 di zucchero a velo
    3 cucchiaia di acqua

    Prendete le caramelle Marshmallow le ponete in un recipiente aggiungendo ca 3 cucchiai di acqua. Fate scogliere le caramelle a bagnomaria. Sciolte le caramelle aggiungete fuori dal fuoco ca. 125 g di zucchero a velo e mescolata il composto. Sul piano di lavoro intanto mettete altro zucchero a velo, sullo zucchero versate poi il composto di caramelle sciolte e ricoprite le caramelle sciolte con dell’altro zucchero a velo. Infarinativi per bene le mani con dello zucchero a velo oppure con poco olio. Iniziate a lavorare piano piano le caramelle sciolte…avendo messo anche lo zucchero sopra le caramelle sciolte non entrerete quasi mai in contatto con queste. Quando le caramelle avranno assorbito buona parte dello zucchero iniziate a lavorare bene la pasta di Marshmallow (come fosse la pasta per il pane). Formate una palla, avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e riponete in credenza per il riposo di 24 ore.
    In tutto (compreso il tempo per sciogliere le caramelle a bagnomaria) ci ho messo ca. 20 minuti.

    – la pasta MMF non va fatta riposare in frigo ma in credenza
    – è importante fare riposare la pasta MMF, se non 24 ore, almeno qualche oretta, in base all’esperienza personale di Angelica possono bastare anche 12 ore
    – la pasta MMF avvolta bene nella pellicola puó durare anche piú di due mesi
    – sono preferibili le caramelle lisce a quelle con zucchero in superficie in quanto rende la pasta piú dura
    – usate lo zucchero a velo acquistato, meglio non usare quello fatto in casa, perché quello acquistato contiene degli amidi che permettono di lavorare bene la pasta zucchero
    – si puó usare zucchero a velo di qualsiasi marca, per questa pasta zucchero ho usato quello della PaneAngeli, ma é un caso, solitamente uso quello della Lidl
    – la quantitá di zucchero a velo necessaria dipendete dal tipo di caramelle Marshmallow acquistate, 330 g è la media, alcune caramelle richiedono piú zucchero a velo altre addirittura meno, aggiungete zucchero fino che la pasta vi risulta bella morbida e non piú tanto appiccicosa
    – dopo un pó di tempo la pasta MMF puó diventare dura, per renderla morbida e lavorabile potete metterla per qualche secondo nel microonde oppure per qualche minuto nel forno caldo. Altrimenti basta lavorarla tra le mani e questa ritorna morbida. Anche colorandola con i colori dopo il riposo si aiuta la pasta a ritornare morbida
    – le decorazioni fatte con il MMF potete conservarle anche per parecchio tempo ben chiuse in una scatola di latta (in credenza)
    – per assemblare le varie parti delle decorazioni potete usare dell’acqua anche se personalmente non mi è mai servita, dal momento che la pasta MMF si assembla molto facilmente
    – sulle torte i soggetti si fissano con ghiaccia densa, cioccolato fuso o bagnando leggermente la base del soggetto con dell’acqua
    – la pasta MMF potete colorarla preferibilmente con coloranti in pasta (che si vendono solo nei negozi per pasticceria e decorazione torte), vanno bene anche i coloranti liquidi, ma solitamente con questi ultimi i colori rimangono piú “sbiaditi” e per avere dei colori decisi (p.es. il rosso) bisogna aggiungere parecchio colorante
    – se fate il MMF per ricoprire una torta potete aggiungere un pó di colorante quando sciogliete le caramelle, altrimenti aggiungete il colore quando fate le decorazioni
    – la torta ricoperta di MMF poteta tranquillamente metterla in frigo, la copertura non diventa dura ma rimane bella morbida e si taglia bene
    – la copertura di MMF non é dolcissima ne stucchevole (ovviamente poi dipende dai gusti personali). lo strato che ricopre la torta é molto fino pertanto non appensantisce la torta
    – tutte le decorazioni fatte con Marshmallow sono commestibili
    – per stendere il fondente aiutatevi con zucchero a velo (o in alternativa amido di mais), quello che rimane sul MMF si puó togliere facilmente con un pennello

    in risposta a: la mia prima torta mash mallow…. #199283

    imma51
    Membro


    ecco qui una bella fettona…è stato un successo!!! [smilie=013.gif]

    in risposta a: la mia prima torta mash mallow…. #199274

    imma51
    Membro

    annamaria,sotto insistenza di mia cognata ho fatto la crema ed era come dicevi tu!!!quindi ho aggiunto panna a crema al cioccolato e allora è andata tutto ok [smilie=007.gif]
    poi ti faccio sapere

    in risposta a: care zie vi aggiorno con il mio lorenzo #198405

    imma51
    Membro

    grazie a tutte…….annamaria ricordavo di averla vista la ricetta ma nn ricordavo il forum adesso al cerco [smilie=007.gif]
    tu come stai tutto ok??bacioni a tutte

    in risposta a: delizie al limone #198329

    imma51
    Membro

    infatti anch’io mi chiedo come faccio [smilie=007.gif]
    ormai sono organizzata…se il fratellino grande va dalla nonna il il piccolo dorme allora mi rilasso con la cucina altrimenti sarebbe impossibile [smilie=007.gif]

    in risposta a: Pane senza impasto #198394

    imma51
    Membro

    ciao annamaria [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]
    ma che bella faccia che ha questo pane,e sicuramente piu buono di quello comparto [smilie=007.gif]
    ho visto il tuo blog è fatto benissimo
    ti mando un bacione grande
    imma

    in risposta a: delizie al limone #198324

    imma51
    Membro

    si si li ho bagnati con 200 ml di acqua,3 cucchiaia di zucchero e un po di limoncello…c’è scritto nella ricetta [smilie=007.gif]
    ciao

    in risposta a: delizie al limone #198321

    imma51
    Membro

    in effetti per la crema di copertura bisogna andare un po ad occhio…cmq io ho tenuto da parte 100 ml di crema pasticciera,ho montato circa 300 ml di panna(ma per poco tempo giusto 5 minuti deve venire appena montata)e l’ho unita alla crema pasticciera e un mezzo bicchierino di limoncello..e poi aiutandomi con un cucchiaio ho ricoperto le delizie [smilie=007.gif]

    in risposta a: esperimento danubio/casatiello riuscito #196559

    imma51
    Membro

    grazie mille a tutte
    cmq il giorno dopo era ancora soffice e morbida da mangiare,veramente da provare
    baci [smilie=sneaky.gif] [smilie=sneaky.gif]

    in risposta a: mini sacher torte #196379

    imma51
    Membro

    anch’io credo che sia il lievito mescolato male…..ho la cattiva abitudine di nn settacciare le farina e nn mi piace nemmeno montare gli albumi a parte [smilie=007.gif]
    cmq ho effettivamente fatto la torta in 10 minuti con alfredo che assaggiava tutto quindi nn mi sono concentrata molto,cmq il risultato è stato gradito cmq [smilie=011.gif] bacioni

    in risposta a: coppe golose (ovvero riciclo pandoro) #195189

    imma51
    Membro

    ciao carissima annamaria [smilie=011.gif] si ho fatto qualche altra cosa sull’altro album,cmq è un periodaccio…….dopo alfredo con tosse e raffredore adesso se l’è beccata anche lorenzo!”!!!!nn ti dico,poverino nn respira per niente e ha la tosse che spesso gli provoca rigurgiti.domani li porto dal pediatra a tutti e 2 perche alfredo ha ancora una brutta tosse……….c’è il caos in casa [smilie=013.gif]
    bacioni grandi

    in risposta a: volevo presentarmi il mio lorenzo #193510

    imma51
    Membro

    il realta è nato anche piu piccolo del fratello(alfredo era 4.000 kg)mentre lorenzo è nato 3300 ma all’uscita era sotto i 3 kg(il pediatra mi disse che se nn prendeva 200 grammi in una settimana gli avrei dovuto dare l’aggiunta invece li ha presi tutti!!)….ha ripreso peso una volta iniziato l’allattamento e devo dire che ha un espressione che tradisce i suoi 16 gg…sembra piu grande anche quando ci guarda…..cmq è un gran mangione,pappa ogni 2 ore….sono stremata pero l’importrante è che cresca lui il resto nn conta!!!bacioni e grazie 😀

    in risposta a: volevo presentarmi il mio lorenzo #193503

    imma51
    Membro

    grazie mille 😀 😀 si mi auguro che sia un sereno natale per me e per tutti nella speranza che alfredo anche in questa occasione nn ci faccia qualche regalino(ogni festivita alfredo sta sempre mezzo acciaccato 😀 😀 )…un bacio grande a tutte e felicissimo natale!!!!!!!! 😆 😆

    in risposta a: pesche dolci alla nutella:una bomba di bonta #191625

    imma51
    Membro

    e tuttook credimi…..nessun incidente diplomatico 😀 😀
    un bacione

    in risposta a: Lasagne, timballi e pasticci #190537

    imma51
    Membro

    mamma mia ragazze io adoro la pasta al forno(gnocchi,lasagne,cannelloni)……mi associo e vi lascio questa 😀 il mio è verde pero:
    tortino tagliatelle broccoli besciamella e provola
    Ho lessato i broccoli e la pasta nella stessa acqua, ma prima i broccoli e poi la pasta. -Ho preparato una bechamelle leggera con 500ml di latte, 50g di farina, 1 tuorlo, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale, pepe e noci moscate.-Ho ridotto in crema i broccoli con il frullatore ad immersione ed ho mischiato la cremina ottenuta alla bechamelle.-Ho condito la pasta con la crema di bechamelle e broccoli.-Ho unto una teglia da forno.-Ho versato metà pasta.-Ho aggiunto una generosa spolverata di parmigiano gratt. e delle fettine di fontina.-Ho coperto con la pasta rimanente, un’altra generosa manciata di parmigiano e in forno per 15minuti a gratinare!

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 63 totali)