Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ciao roxy piacere mio di conoscerti…usa tranquillamente il mio nick se ti fà comodo…bacioni e alla prox [smilie=015.gif]
Per me il rispetto della legge sulla trasparenza è rispettato a pieno…..no??!! cmq se le cose vengono pubblicate su internet è perchè si spera che tali cose vengano diffuse e fatte circolare…a mio avviso questa cosa di pubblicare le ricette prese dal blog non può che essere un’opportunità perchè se io leggo una ricetta qui, la provo, vedo che è valida potrò anche essere invogliata una volta conosciuta l’affidabilità di colui che l’ha ideata a cercare altre ricette dal suo blog, un blog che magari non avrei mai visto e scoperso senza un riferimento specifico,non vi è mai capitato??? siate sinceri…oppure per prima cosa cercate i blog della gente così a caso????non credo proprio, comunque io ho espresso la mia opinione perchè penso che è dal confronto di pareri contrastanti che si cresce, si impara e molto spesso si cambia il personale parere…ricordatevi che non siamo onnipotenti!!
Ciao Susanna adoro il limone, onostamente questa versione con il limone usato al posto dell’acqua per gonfiare il cous-cous non la conoscevo, sarà buonissimo adoro il sapore aspro quindi appena potrò proverò a farlo….non vedo l’ora…wow wow grazie mille prendo nota [smilie=011.gif]
Roxyyyyyyyyy sei stata un’ illuminazione per meeeeeeeee…..si si perchè da un pò di tempo compro una pizza già pronta di una marca famosa (non sò se qui si può fare pubblicità) che risulta essere molto buona e molto particolare, da quando l’abbiamo provata nn l’abbiamo più lasciata perchè oltre alle predette qualità non ci fà male ( quando le pizze non sono lievitate con i tempi giusti ma con gli additivi mi fanno malissimo,quindi essendo ormai una prassi a Palermo di usarli per gonfiare le pizze evitiamo di comprarle :-()) quindi ci siamo convertite a questo tipo di pizza…..essendo particolari gli ingredienti di questa pizza (sopratutto la parte formaggiosa) neppure ho provato a realizzarla io…… invece adesso come per miracolo arrivi tu [smilie=007.gif] con questa ricetta , che è uguale a quella che mangio….wow la gioia che ho provato non puoi capirla…è proprio quellaaaaa…..allora altro non posso fare che ringraziarti infinitamente baci baci [smilie=011.gif]
Buongiorno a tutti voi…..qui la giornata non è grigia ma beige……spero che per tutti voi sia una buona giornata!! Oggi pasta con i ricci…..mummmhhhh Gulp Gulp… [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] baci baci
beh amo cucinare sopratutto dolci [smilie=015.gif] e primi piatti anche se cucino di tutto perchè è dalla prima media che cucino per il pranzo e la cena, mia mamma finisce tardi al lavoro e poi anche se è brava,cucina per necessità ma visto ke ha trovato me disponibile e appassionata allora mi ha lasciato tale compito [smilie=013.gif] preparo tutto io anche per le feste varie..beh la passione è passione no??? baciiiiiiiiiiii [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
grazie tiziana gentilissima, cercala con tutta calma, tanto il compleanno non è tra poco ho ancora un pò di tempo 🙂 un bacione grande [smilie=011.gif]
Ciao Susanna prima di tutto grazie x avermi risposto, beh il mio problema è che ho promesso a mio cucino x il suo compleanno un creme caramel gigante mai visto prima…….lui di suo ne mangia 4 buste di quelle già pronte….quindi devo riuscirci a farlo abbastanza grande da emozionarlo:-) ….proverò con degli esperimenti in piccole dosi tanto il sapore credo verrà cmq buono magari la consistenza no…ma tentar non nuoce no??? 🙂 quindi se le industrie sn riuscite a fare un prodotto decente che non va cotto ho pensato che ci sarei potuta riuscire io insieme a voi a farlo magari migliore di gran lunga di quello usando prima di tutto ingredienti freschi…quindi ci proverò e vedrò 🙂 se otterrò buoni risultati sarò contenta di condividere con voi questa ricetta new…mi parlavi di bavarese ma non sò la differenza di sapore lui adora il creme caramel quindi non vorrei rimanesse deluso…ulteriori consigli??? grazie sempre per tutto bacioni dalla dolce [smilie=007.gif] [smilie=011.gif] Sicilia
Grazie che bello essere tra voi…..tempo fà ho partecipato ad un incontro a Firenze con un gruppo di un altro gruppo di cucina…(io venivo da più lontano rispetto agli altri ed ero andata in treno sola soletta…che pazzaaaaa vero???)è stata una cosa meravigliosa incontrarli da allora (avevo 20 anni) loro sono diventate le mie ziette (ero la più piccola del gruppo 🙂 eh eh) spero che anche voi possiate diventare le mie ziette acquisite…ne sarei veramente felice…un bacione ps: se organizzate incontri tra di voi fetemi sapere se posso verro ankio
Per Marika: se passo da quelle parte ti faccio sapere in tempo così ci incontriamo e ci scambiamo qualke bontà ok????:-)[smilie=011.gif] Grazie Sarazar e grazie gaviota argentea per avermi accolta baci baci
@lilla wrote:
Ciao e benvenuta tra noi Haness!!! [smilie=011.gif]
Hai un bellissimo nome, mi piacerebbe conoscere il significato e l’origine. [smilie=013.gif]
Vedo che abiti in un’isola meravigliosa e piena di buoni prodotti e quindi le ricette siciliane sono una goduria. [smilie=007.gif] [smilie=013.gif]
Ancora un’ultima domanda cosa studi di bello? [smilie=013.gif]
Ciao Lilla prima di tutto grazie per avermi dato il benvenuto, allora in realtà il mio vero nome è Adele, ma come nick uso sempre questo non ha nessun significato è una marca sportiva 🙂 ebbene si vengo dalla calda e gustosa Sicilia, studio economia e gestione dei servizi turistici anche se avrei voluto frequentare l’università di enogastronimia ma purtroppo non ho potuto 🙁 faccio parte del movimento slow food della Sicilia perchè sono fermamente convinta che la cucina sia una delle massime espressioni dell’arte e della cultura perchè oggi l’uomo è sempre alla ricerca di qualcosa di più che coinvolga i suoi tutti e 5 i sensi, per me la cucina assolve in pieno questo bisogno no??’!!! che ne pensate miei nuovi cari amici???!!! [smilie=015.gif] [smilie=smilie_face_15.gif]
grazie mille cara [smilie=011.gif]
salve a tutti secondo voi è possibile fare un creme caramel usando la ricetta di sempre ma senza procedere all’ulteriore cottura in forno o a bagnomaria??? cioè adoperando lo stesso procedimento della panna cotta ma usando degli addensanti tipo la gelatina , l’agar agar o altro??? vi spiego dovrei fare un mega enorme creme caramel per un 40 persone quindi vorrei trovare un metodo alternativo perchè nel forno non ci entrerebbe e con la cottura a bagnomaria mi ci vorrebbero giorni davanti al fuoco per arrivare a cottura ottimale. Che ne pensate??? avete idee?? in attesa vi ringrazio anticipatamente ….grazieeeeeeeeeeeeeee [smilie=011.gif] [smilie=013.gif] [smilie=015.gif]
-
AutoreArticoli