Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ivana, grazie infinite!
la storia della zucca deve essermi sfuggita negli altri forun, dev’essere stato in un periodo per me nerissimo in cuinon seguivo.
Certo che son curiosa!Mi piace Nuvole, sai? Pensa che chiamavano così una sorella di mia nonna piuttosto svagata ed originale, che noi tutti pronipoti, tra di noi, deridevamo.
Forse buon sangue non mente 😆 😆Mammamia , Paola, ma quanto hai lavorato?
Sei sempre bravissima ed ogni volta superi te stessa.
A parte la bontà e la bellezzadiquei dolci e delle loro confezioni l’idea della cartolina personalizzata è veramente eccezionale.
Brava!!!!!Ivana quando fai la parte della vecchietta mi fai morire! [smilie=roll1.gif]
ce la diresti, comunque la ricetta della tua pasta? In teoria starei per diventare felice proprietaria di un robot 😀
Betta, sono magnifici! proprio oggi ho comprato dei petti di pollo da tenere di scorta…e mio marito ha storto il naso, ma se glieli presento così…
Grazie mille!Che belli i cuscini di Zia Irma! Falle i complimenti da parte mia.
Che tema stimolante, carissima Ivana, un argomento davvero suggestivo.
Comincio col segnalare un sitohttp://www.atisale.it/saline/mds/index.htm
che illustra le saline dove fin da bimba sono più volte andata ad ammirare l’incredibile spettacolo di quelle scintillanti montagne bianche contro l’azzurro fondo del cielo del sud.
E le splendide saline di Mozia?http://www.trattoriadelsale.com/mulino.html
anche l’isola di Mozia è un luogo magico.
E poi il grande lago salato della Turchia, il Tuz Golu, di cui conservo alcuni cristalli, ricordo di un viaggio oramai lontano.
Altro ricordo di viaggio è l’immenso Chott el Jerid , il lago salato della Tunisia che ti seduce con i suoi miraggi…io non son riuscita neppure a fotografarlo perchè il giorno prima mi ero rotta un polso.
Ma poi ci sono i proverbi, le fiabe, i modi di dire che hanno per tema il sale.
Lunga vita a questo thread dove cercherò di tornare spesso!Ah, dimenticavo il sale rosa dell’Himalaya che ricordava Mariangela
😆
28 Dicembre 2006 alle 21:20 in risposta a: Rotolo di pasta all’uovo con ripieno (ROTOLO alla BOLOGNESE #161079che buono, Ivana!
Io pure conoscevo solo quello di ricotta e spinaci, anche con la variante di adoperare al posto della sfoglia l’impasto per gli gnocchi di patate.
Uhhhhhhhhhh, che buono!
Non so più come fare, vorrei provare tutte le vostre ricette 😀 ma mi manca il tempo e mi abbondano i kili quando mi peso 😡🙄 🙄
A parte i complimenti per le bellissime ricette e foto, che mi lasciano davvero incantata dove trovo il thread per gli auguri all’Admin?
Sapete cosa vi dico? Li lascio qui..AUGURI
Non so come ringraziarti, Anna Maria, per questo regalo veramente prezioso.
Non li mangio da quando i faceva la mia mamma che li chiamava “Prcdduzz” ! Il marito di mia sorella, romano, li chiama “Cecamarini”.
Chissà che non mi decida a provarci. Per l’anno nuovo son piena di buoni propositi…Ivana, sei un mito!
Ivana, queste sì che sono golosità irresistibili. Mi dispiace non aver tempo di farle per portarle a Roma alle nipotine di mia sorella.
Quanto alla faccenda delle foto è come per la chat…dopo le feste mi serve un corso accelerato! 😳
Tantissimi affettuosi auguri, Anna Maria, a te e tutti i tuoi cari
-
AutoreArticoli