gaviota argentea

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 8,446 a 8,460 (di 8,655 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: La Saliera sul camino #161217
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ogni tanto ci penso a questo thread sul sale

    Ecco alcuni proverbi che hanno a che fare col sale

    -Acqua, cunsigghiu e sali a cu `unn`addumanna `un ci nni dari.

    (acqua, consiglio e sale non darne a chi non te ne chiede)

    -Dal mare sale e dalla donna male

    -La neve di gennaio diventa sale e quella d’aprile farina

    -Olio, ferro e sale mercanzia reale

    -Povero quell’uomo che sa quanto sale vuole la pentola
    ( questo io proprio non l’ho capito)

    -Prima di conoscere uno bisogna consumare un moggio di sale

    -Prima di conoscere l’amico bisogna averci mangiato il sale sette anni

    -Per tre pizzichi di sale si perde la minestra

    -Quando c’è olio e sale tutte le erbe sono come il pane

    -Popolo senza educazione è come cibo senza sale (Etiopia)

    in risposta a: Voltare pagina #162043
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @admin wrote:

    Cara Gaviota,

    magari non è da me che vorresti una replica, magari una replica non la vorresti affatto oppure avresti preferito riceverla da una vecchia amica,

    mah, no più che aspettarmi una replica ho fatto come tutti quei vecchi brontoloni, che parlano da soli, tanto, dicono, nessuno mai li ascolta.
    Tempo fa mi è stata suggerita come terapia quella di scrivere “buttando fuori il rospo” quasi per esorcizzare le malinconie, per razionalizzare e devo dire che mi ha aiutato spesso.
    Però vorrei ringraziarvi delle vostre parole, tutte così vere e partecipi.
    Siete delle persone molto sensibili e generose e vi auguro ancora tante pagine belle [smilie=icon_study.gif]

    in risposta a: SALSE per librino #161847
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Tanto per essere un po’ eccentrica aggiungo una ricetta definita “De sabor chino” che ho preso da un libro di cucina andina “Comidas del Ecuador” di Michelle O. Fried.

    SALSA DI GUSTO CINESE

    12 tazza di maionese
    12 tazza di yogurt naturale
    1 spicchio di aglio tritato
    2 cucchiaini di salsa di soia
    2 cucchiaini di aceto
    2 cucchiaini di miele
    1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato o 12 cucchiainodi zenzero in polvere.

    Mescolare tutto ed adoperare come salsa per un pinzimonio di verdure crude.

    in risposta a: UNA PICCOLA GRANDE DONNA #162023
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    esito un po’ ad invadere questo spazio di Ivana con un accenno ad un’altra donna, che anch’essa ha fatto delle immagini, della rappresentazione il motivo conduttore della sua vita.
    Proprio alcuni giorni prima di Natale ho avuto la fortuna di assistere ad una rappresentazione dell’ unica lanternista di lanterne magiche ancora esistente al mondo: Laura Minici Zotti.
    Non era il pimo spettacolo da lei allestito a cui partecipavo ma davvero, se non si è visto, non si può immaginare la bellezza e la poliedricità di queste rappresentazioni. Si immagina una serie di immagini staccate tipo diapositive e non le dissolvenze l’impressione del movimento, la perfezione delle immagini.
    Lo spettacolo di Dicembre illustrava il “Viaggio in Italia” di Goethe, ma ne ho visto uno sulla vita di Giacomo Casanova altrettanto bello.
    La collezione della Minici Zotti è raccolta in un museo a Padova, se ci capitate fate un salto a vederlo, ne vale davvero la pena.

    vi riporto anche il sito

    http://www.minicizotti.it/

    in risposta a: SALSE per librino #161846
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ecco qui le due ricette che ho testato della salsa harissa, direi entrambe buone.

    Harissa

    questa notissima salsa a base di peperoncino dà il gusto piccante ed il sapore rossiccio a molti piatti nordafricani.
    Per farla vi occorreranno 250 g di peperoncino rosso piccante, 1 testa di aglio di medie dimensioni, 1 cucchiaio di coriandolo secco in polvere,1 cucchiaio di semi di carvi, 1 cucchiaio di menta secca, 3 o più cucchiai di foglie di coriandolo fresco, 1 cucchiaio di sale, un poco di olio di oliva.
    Private i peperoncini secchi di piccioli e semi e lasciateli in acqua per un’ora, quindi sgocciolateli e pestateli con gli altri ingredienti oppure passateli al mixer aggiungendo un po’ d’olio d’oliva per ottenere un composto molto denso.
    Questo si conserverà benissimo in un barattolo in frigo se la superficie verrà protetta di volta in volta con un velo d’olio.
    (Claudia Roden) da La cucina del medio oriente e del nord Africa.

    Oppure

    da Rory Buonassisi La cucina mediterranea.

    4 peperoncini rossi piccanti, 2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di foglie di coriandolo, 1 cucchiaino di semi di comino, sale.

    Pestare tutti gli ingredienti in un mortaio di pietra diluendo con un po’ d’acqua fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.

    in risposta a: UNA PICCOLA GRANDE DONNA #162018
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Grazie infinite, Ivana di questa testimonianza così bella e toccante.
    E’ malinconico pensare che di figure così “s’è persa la semenza”, che i nostri figli non avranno la possibilità di raccontare esperienze loro con personaggi così suggestivi, che noi stesi dobbiamo oramai ricercarle quasi solo nella memoria.
    Un abbraccio ed un grazie.

    in risposta a: Pollo alla thailandese……… #161531
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    L’ho fatto oggi. BUONISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=honger.gif] [smilie=honger.gif]

    Il sabato è spesso la giornata del riso, perchè solo uno dei miei due commensali abituali lo apprezza, l’altro dice che lo fa diventare triste 🙁

    in risposta a: Un semplicissimo test dai risultati sorprendenti. #162006
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    A parte il martello rosso per le altre risposte sono stata abnorme…ad esempio la carota prorpio non l’ho capita, ho scelto la rapa…forse pensavo alla mia testa 😆

    in risposta a: HELP…. Oggetto misteriosissimo!!!! #161720
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Spiegatemi che non ho capito bene 😯 😯 😯 con 8 Eurini mi affitto il rutilante fustaccio che mi pela gli aspragi? 😆 😆 😆 😆

    Ma 8 euro all’ora, al giorno, forfettario? ❓

    Sapete che vi dico? E’ venuto in mente anche a me un attrezzetto misterioso da proporvi, appena lo fotografo…

    in risposta a: SALSE per librino #161843
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    io a questa storia delle salse mi sono appassionata .
    Dal mio libretto di amanuense riporto queste ricette di salse per la fondue burguignonne che, se non sbaglio avevo trovato negli anni 70 sulla Cucina Italiana

    SALSA AMERICANA

    1 ciotolina di maionese
    3 cucchiai di panna
    3 cucchiai di Tomato Ketchup
    1 cucchiaino di senape
    10 gocce di Worchestersauce
    3 gocce di Tabasco
    1 cucchiaio di brandy

    Mescolare de amalgamare tutti gli ingredienti

    SALSA AI SOTTACETI
    1 ciotolina di maionese
    1 cucchiaio di peperoni sottaceto tritati
    1 cucchiaino di capperi piccoli
    1 cetriolino sottaceto a fettine sottilissime
    1 cucchiaio di tomato ketchup
    5 gocce di Tabasco
    1 puntina di cucchiaino di senape

    Mescolare ed amalgamare

    SALSA AL CURRY

    5 cipolline sottaceto
    2 o 3 funghetti sott’olio
    1 ciotolina di maionese
    1 punta di cucchiaino di curry

    tritare le verdure ed amalgamare il tutto.

    in risposta a: SALSE per librino #161842
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    be’ dopo le salse tradizionali che ho postato ieri sera oggi vi passo un paio di cosette di casa mia, del periodo vegetariano.

    SALSA AROMATICA DI YOGURT
    (per riso, cereali e verdure cotte)

    1 vasetto di yogurt naturale
    12 cucchiaino di curcuma
    13 cucchiaino di zenzero in polvere
    13 cucchiaino di coriandolo macinato
    1 grattata abbondante di noce moscata
    2 cucchiaini di maggiorana o rosmarino tritati
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    sale q b

    Riscaldare leggermente l’olio, aggiungere le spezie e far appassire per qualche secondo.
    A fuoco spento e senza far cuocere aggiungere lo yogurt e mescolare.

    SALSA ALLO YOGURT PER INSALATE

    5 parti di yogurt
    1 parte di olio e v o
    1 parte di succo di limone
    sale o salsa di soia.

    mescolare tutto a freddo in una cotolina.

    in risposta a: Costine caramellate #161965
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    uhhhhhh, che buone.
    Grazie mille.

    in risposta a: HELP…. Oggetto misteriosissimo!!!! #161713
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Luigi, ti prego, dove l’hai preso quel pelaasparagi?
    Non ho capito come funziona, ma so che non avrò pace finchè non ne avrò uno 😕 .
    Anche se confesso che finora me la cavo egregiamente con un comune pelapatate.

    in risposta a: Ci sono anch’ io!!!!!!!!!! #161995
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    A giudicare dall’avatar sei arrivata agguerrita! 😆 😆 😆
    Ciao, benvenuta!

    in risposta a: HELP…. Oggetto misteriosissimo!!!! #161711
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Eh, no! Secondo me non spelucchia un bel niente…ma se anche spelucchiasse allora avevo ragione io quando l’ho definito un pelaasparagi!

    😆 😆 😆

    Susanna ci risentiamo alla stagione degli asparagi
    😆 😆 😆

Stai vedendo 15 articoli - dal 8,446 a 8,460 (di 8,655 totali)