gaviota argentea

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 8,431 a 8,445 (di 8,655 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Le "famose" lasagne soffiate ai carciofi #162242
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Io le ho già provate, ma al solo vederle mi è venuta voglia di rifarle!
    Poi qui, soprattutto in questa stagione i carciofi sono, come si dice in spagnolo ” buenos, bonitos, baratos” 😆
    Oggi 10, già mondati e torniti si trovavano a 3 euro, con il rituale ciuffetto di prezzemolo.

    in risposta a: eccomi son tornata! #162259
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ciao, Maria.
    Tutta la mia comprensione di esperta di traslochi!
    Chissà ora che belle ricette!

    in risposta a: ma voi ce l’avete la batteria di cucina? #161601
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Mah! Io gli odori dalle mani li elimino lavandole con …il dentifricio, dall’alito masticando un seme di cardamomo.

    in risposta a: SALSE per librino #161848
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    allora queste salse??

    SALSA PICCANTINA

    3 tuorli d’uovo sodo
    3 cucchiaini da tè di aceto bianco
    olio evo q.b.
    un pizzico di zafferano in polvere
    una grattatina di noce moscata
    3 bacche di ginepro pestat nel mortaio
    sale un pizzico
    peperoncino piccante in polvere in quantità variabile a seconda di quanto si desidra che la salsa sia piccante.

    Versare in una ciotola l’aceto e le spezie, tranne il peperoncino e mescolare bene, aggiungere i tuorli e lavorare con una forchetta aggiungendo l’olio a filo fino a quandi i tuorli l’assorbono e si sia ottenutaa una giusta densità.
    Unire il sale ed il peperoncino continuando a mescolare.

    in risposta a: domani vigilia di S. Antonio Abate #162137
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Veramente il S. Antonio che fa ritrovare le cose perdute dovrebbe essere il S. Antonio di Padova. Infatti l’antica preghiera con cui si invoca tale Santo comincia proprio con le parole “Si quaeris” ( se cerchi) e nel testo poi troviamo “…resque perditas petunt et acciupiunt iuvenes et cani” (…e cose perdute cercano e trovano giovanie vecchi).
    Ricordo che, quando abitavo a Modena dicevano che per la festa dei tre santi dalla barba bianca era certa una spruzzata di neve.
    I tre santi sono, per la precisione S. Antonio Abate ( detto anche S. Antonio del porcello, per il maialino che l’iconografia sempre gli accosta) poi S Geminiano, protettore di Modena (festeggiato il 31 gennaio) e S. Biagio festeggiato il 3 febbraio.
    Devo ammettere che, quando vivevo lì, ho semp’re visto rispettata la previsione, ma temo che quest’anno così privo di neve deluderà i modenesi.

    Un’ultima nota. Anche Dante nella Divina Commedia ricorda S.Antonio Abate ed il suo maialino e lo fa per lamentare i traffici in denaro di alcuni ordini religiosi “Di questo ingrassa il porco sant’Antonio, e altri assai che sono ancor più porci, pagando di moneta sanza conio”

    in risposta a: Baccalà in crosta di patate #162217
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Allora ditelo che avete deciso di farmi morire ! Tra foto e ricette siete tutte una più brava dell’altra… 😯 😯 😯

    in risposta a: TORTELLONI: dalla cucina della szdoura #162200
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    io non li faccio quasi mai ma, nel mio ruolo di moeratrice mi offro di venire ad assaggiare i vostri per giudicare! 😆 😆 😆
    Immagino che sarasnno tutti buonissimi, ma quelli di Ivana han pure le prove, voi due parlate, parlate…!

    in risposta a: Torta di carote #159583
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Susanna, davvero spettacolare! A quest’ora dopo un bel po’ di esercizio fisico sarebbe proprio quel che ci vuole [smilie=053.gif]

    in risposta a: Ehila’ #162175
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ecco, nonne, venite venite, che almeno così anche se ho più anni di voi posso sentirmi più giovane, dato che non son nonna!

    benvenuta Saudade.

    in risposta a: Posso entrare? #162164
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ciao, Donatella! Che piacere vederti qui.

    in risposta a: Variazione pasticciona sul tema COUS-COUS #162123
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Mammamia, Ivana!Per fortuna ch ho da poco pranzato, altrimenti avrei mangiato il computer!

    in risposta a: UNA CROSTATA FUORI DALLE RIGHE (agnese) #162114
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ecco è proprio il caso di dire : “che dolcezza!” 😆
    Grazie di averla condivisa con noi, Ivana.
    Un bacione a nonna e nipotina.

    in risposta a: Macedonia di verdure glassate #162106
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Senz’acqua, Anna Maria, praticamente stufate.
    Mescolare si può, anzi si deve, con delicatezza per non disfare tanto le verdure tipo patate o cipolline.

    in risposta a: peschine #162081
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Grazie della ricetta.
    Qui da noi le presentano accoppiate a due a due, scavate un po’ nella parte piatta e farcite, oltre che con un cucchiaino di nutella anche con una mandorla al centro, volendo ricoperta di cioccolato, a simulare il nocciolo e poi guarnite con una foglia di limone se non è la stagione di quelle di pesca ( di solito non lo è perchè qui le fanno in inverno)

    in risposta a: Per riscaldare l’ambiente…. iniziamo con una TORTA #162029
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Dato che devo assolutamente fare recuperare qualche chilo a mio marito questa mi sembra la torta ideale. Domani vado a comprar le mandorle e faccio la festa ad un po’ di quella cioccolata che gira per casa!
    Grazie tantissime, Patrizia.

Stai vedendo 15 articoli - dal 8,431 a 8,445 (di 8,655 totali)