gaviota argentea

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 8,416 a 8,430 (di 8,655 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: a proposito di "mesiversari" #162462
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Chiaretta, se è vero che gli uomini si prendono per la gola, che hai alle spalle Paola, Andrea e tutte le cuoche di questo forum…per quell’uomo non c’è più scampo! 😆 😆 😆
    Bravissima

    in risposta a: Mi presento #162407
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ciao, Giampaolo!

    Mica vero che non abbiamo pretese 😀 prtendiamo una ricetta di ingresso! 😆 😆

    in risposta a: sarah #162427
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ciao, Sara, benvenuta.
    Se non condividi i gusti in cucina di mamma (Lidl) ci dai l’indirizzo del negozio dove vai tu? 😆 😆 😆

    in risposta a: Ciao a tutti #162444
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ciao, Tuorlo!
    Benvenuta tra noi, un’esperta di dolce e di pane…Mmmmmmmmmmmmmm.

    in risposta a: Gamberi e scallops skewers #162380
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    a Venezia si chiamano Capesante o Canestrei.
    In Puglia Cozze S.Giacomo.

    in risposta a: Salmone e filetti di sogliola #162392
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @susanna wrote:

    Come non poter essere orgogliosi di una simile cognata???? Potevo essere più fortunata di così????? Ti adoro!!!!!!!!!

    Ecco ora non solo ti devo invidiare per le ricette e le foto, ma anche per la cognata [smilie=036.gif]

    Vedessi le mie [smilie=shoot.gif] 😈

    in risposta a: oggetto moderatamente (o poco) misterioso #162387
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @marie-josè wrote:

    Non ho idea!!!

    MJ, la nostra Gabriela sì che se ne intende!!! Capperi un vero flop il mio quiz 🙁 : Susanna l’ha indovinato quasi , Gabriela ha fatto centro…devo ndare a cercare qualcos’ altro 😀

    in risposta a: Salmone e filetti di sogliola #162388
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Betta sei sempre sorprendente!

    in risposta a: Noci..gorgonzola e gocce di miele… #162335
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ecco devo proprio comprare le noci col guscio, attualmente ne ho solo un sacchettino di già sgusciate.
    Che belle anche a vedersi oltre che indubbiamente gustose!

    in risposta a: Zuppa di cuori di lattuga e lenticchie #162353
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Susanna queste ricette quotidiane son le mie preferite, ha ragione Ivana nel dire che sono poi anche quelle che possiamo sbizzarrirci a fare senza attendere le grandi occasioni.

    Tralascio di menzionare la mia invidia per le capacità di fotografa 8)

    in risposta a: HELP…. Oggetto misteriosissimo!!!! #161732
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @gaviota argentea wrote:

    Susanna, un altro indizio puoi darcelo.
    L’hai comperato in un negozio di articoli per cucina o altrove?

    Che ne diresti di un attrezzetto per…allacciare i bottoni, quelli tutti in fila tipo stivali o divise militari?

    😆 😆 be’ ci ho provato…

    Vedi, Ivana, lo avevo detto io pure, così ora mi sento meno stravagante

    😆

    in risposta a: Baccalà in crosta di patate #162235
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Potrei cominciare, Ivana, con le parole di un antico canto degli Alpini che, si sa, in Veneto son di casa:

    “se il mare fusse tocio
    e i monti de poenta
    ohi mamma che tociae
    polenta e baccalà!”

    Il “tocio”, per chi non lo sapesse è il sugo in cui fare “scarpetta” o “tociata” che dir si voglia.
    Si intuisce facilmente, a questo punto che le ricette venete di baccalà prevedano sempre sughetti piuttosto abbondanti e saporiti, talora arricchiti anche dalle influenze dell’Oriente con cui la Serenissima Repubblica aveva frequenti scambi commerciali, ecco, infatti in alcune ricette comparire l’agrodolce di uvette o pinoli o zenzero.
    Dai nomi, poi di antiche ricette si comprende come il baccalà fosse uno dei piatti di magro dei conventi, dove si rinunciava sì alla carne, ma non alla cucina gustosa, ecco infatti il baccalà alla Cappuccina o quello alla Certosina. E poi ogni città ha dato origine alla sua ricetta, quindi abbiamo baccalà “alla veneziana”, “alla vicentina”, “alla trevisana”,” del Montello” “alla montanara” e tutti, o quasi tutti questi piatti vanno serviti ben caldi e con l’immancabile polenta, morbida e calda o tagliata a fette e fritta.
    Cercherò le ricette più aderenti alla tradizione, anche se ogni padrona di casa è pronta a giurare sulla propria, e ne posterò qualcuna.
    Dato però che parlavo anche di polenta, vado un attimino fuori tema e ricordo un piatto tipico del Veneto, di quelli che oramai si sentono solo raccontare dai vecchi, ma proprio vecchi e che parlano di tempi austeri e frugali . “Polenta e scopeton” dove lo scopeton era l’aringa salata e condita con cipolla e posta al centro del tavolo, sulla quale tutti i commensali sfregavano la loro porzione di polenta!

    in risposta a: SALSE per librino #161851
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @carlino wrote:

    @gaviota argentea wrote:

    Chiaretta, consolati, avevo appena digitato una ricetta e, invece di inviarla l’ho cancellata 🙁

    Poiché é capitato anche a me questo inconveniente più volte, hai per caso individuato quale manovra procura questo inconveniente onde prevenirlo?
    A rifare quanto ho gia’ con fatica digitato mi viene un gran magone e tanti vaffa…..!

    Ma che manovra, Carlino, ho fatto proprio una cavolata! Ho evidenziato tutto per fare un copincolla e invece dei relativi tasti ho pigiato quello per cancellare 😳

    in risposta a: Posso raccontare come è nato un piatto di casa? #162278
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    E’ un racconto talmente coinvolgente che…mi son persa la ricetta per strada, ma ora torno indietro e la riprendo. Grazie, è davvero bella.

    in risposta a: Baccalà in crosta di patate #162233
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ivana, figurati qui nel Veneto se non ci sono mille storie di “polenta e baccalà”
    Più tardi cerco qualcosa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 8,416 a 8,430 (di 8,655 totali)