Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
vogliooooooooooooooo la lampada anch’io!
Io li immergo in acqua e aceto ( metà e metà) a bollore, spengo e li lascio una ventina di minuti, li asciugo prima tra due teli e poi scoperti per qualche ora e li invaso con fettine di aglio, origano e un pezzetto di peperoncino in buon olio di oliva.
Tra gli altri utilizzi mi piacciono frullati con della ricotta per condire la pasta o anche aggiunti all’ultimo momento all’impasto del pane con semola di grano duro insieme a olive denocciolate, origano e cipolla disidratata fatta rinvenire.
Eccola qui la mia amica!!!
Come son contenta di leggerti.
Spero che ti troverai bene tra noi.Grazie, anche qui la saslsiccia si prepara spesso e penso che con la tua ricetta debba risultare assai gustosa.
😯 😯 😯
@tuorlorame wrote:
Io ne ho mangiata una fatta da una signore del forum di CI quando siamo state a Roma il febbraio scorso forse Gaviota si ricorda chi l’avesse fatta era qualcosa di indescrivibile la mia in confronto darei un 5 punti.
Sicuramente ti riferisci all’ incomparabile fiordilatte di Tiziana Carini, ma non rovo le sue ricette sul librino[smilie=053.gif]
Dai, misteriosi, fatevi avanti che si sta bene insieme!
Comunque credo che non ci sia competizione.
La regina indiscussa di tutte le caccavelle del Vecchio e del Nuovo Mondo è Paol@! 😯 😯Ma l’ oggetto misterioso tra le mie caccavelle cosa vi suggerisce?
@luigif wrote:
gaviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
il pesce lo vogliooooooooooo è bellissimooooooooooooooooooo
mmm era meglio che nn vedevo
ora devo averlo!!!!Credo che mia nuora l’abbia comprato all’Ikea un paio d’anni fa.
Ma se ti interessano oggetti pesce…ne ho 😯 😯
Come dicevo ad Ivana di caccavelle moderne sono in arretrato.
Ho giusto la tanto decantata grattugia, che ho regalato pure a mia sorella, la quale continua a ringraziarmi …mah!
Vale anche questo leccapentole in silicone che veramente lascia la ciotola persino più pulita di quando la “leccavano” mio marito e mio figlio, i quali non apprezzano l’acquisto?
Guardate bene il disegno…stampo per i ravioli di pesce, tanti bei pesciolini…
e, dato che ad una gabbianella i pesci piacciono…sottopentola d’acciaio con sottopentolino estraibile
Ecco, questo potrebbe anche essere l’oggetto misterioso, vi lascio indovinare…ma vi assicuro che, se non me lo avessero regalato non me lo sarei mai comprato!
Per finire una rivitazione moderna di uno degli strumenti più antichi, mortaio in bamboo pressato con pestello d’acciaio.
@alexanna wrote:
e che recentemente chimico ha meso un tread su gennarino in cui dimostra che il sale nel montare i bianchi a neve è controproducente
io non ci credevo ma prove alla mano ha ragione
ora metto un pò di cremore tartaro che compro in un negozio sotto casa
Confermo tutto quanto; da un pezzo sono passata al cremor tartaro.
Il tuo pranzo mi pare già splendido.
Per renderlo ancor più speciale potresti puntare su un’apparecchiatura della tavola particolarmente fantasiosa, potresti comporre al computer dei menù, stamparli e usarli come segnaposto arrotolati con un nastrino o con una copertina di cartoncino colorato.
Se hai una bella ciotola grande potresti riempirla di ghiaccio, collocarvi al centro una coppa di vetro più piccolina con una salsa ai formaggi, in cui avrai usato anche il tuo avanzo di mascarpone e tutto intorno, infilate nel ghiaccio, delle verdure crude tagliate a bastoncini : carote, finocchi, sedano bianco, peperoni…
La stessa idea della coppa puoi sfruttarla se decidi di usare il mascarpone avanzato per il dolce: nel ghiaccio spiedini di frutta e nella coppetta una salsa a base di mascarpone frullato con marmellata di mirtilli o mirtilli surgelati.
Ivana, io sono con te, solo cose da nonna, magari pure da bisnonna.
Magari nel pomeriggio vi metto un paio di “modernità” 😆Mariangela, si trova anche da voi nelle pasticcerie quel dolce a forma di polentina con sopra lo spiedino di uccelletti di pasta di mandorle?
-
AutoreArticoli