Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
7 Febbraio 2007 alle 18:49 in risposta a: Vi metto un anteprima di prodotti chinesi e giapponesi !! #163505
Betta, anch’io ne ho qualcuno.
E poi mi sono appena comprata un grazioso libroCUCINA THAI
deliziose ricette da seguire passo passocarino e non troppo complicato.
@capsicum wrote:
grazie a tutti! un benvenuto così è davvero gratificante. titti, credo che tu sia l’unica che l’ha letto, a parte mj 😉
Baci baci baciCecilia, io ho annotato il titolo, ma, come ho avuto occasione di dirti, e conservo ancora la tua risposta, non mi sento ancora in grado di affrontarlo serenamente.
Però trovo bellissimo che tu abbia pensato di scriverlo, è già un conforto saperlo.@elena wrote:
Vi avevo promesso il link di questo giochino del British Council che viene utilizzato per imparare l’inglese!
Provate, è infallibile!
Ciao a tutti!! [smilie=worshippy.gif]http://www.learnenglish.org.uk/games/magic-gopher-central.swf
[smilie=shok.gif]
Abbiamo accertato che erano proprio per i fiaschi!!!
Ci è stato fatto notare da un antiquario che un tempo l’uso del fiasco era anche per vini di una certa qualità.Ora vi mostro altre due caccavelline del consorte.
La foto del cucchiaino non rende: è come un cucchiaino doppio e in punta ha un buchettino.
Il primo oggetto, invece lo ha regalato a me tempo fa.Anche dalle mie parti, quando ero bambina si minacciava l’avvento del Gatto Mammone.
Anzi c’era pure un gioco da bimbi, con le carte napoletane in cui il tre di bastoni ( quello con una maschera un po’ mostruosa) veniva definito il Mammone e bisognava liberarsene.Se la ricetta la facessi con il pollo?
Proprio non riesco a mangiare il coniglio, ma la ricetta mi ispira.
Grazie, Cecilia.Ripeto anche qui, con simpatia il benvenuta che ti ho appena dato nel messaggio cumulativo.
Spero che anche tu ti trovi benissimo qui.
Ahah! ho visto nell’elenco un’iscritta nuova…piccantina…Benvenuta anche a lei! 😀
@nonna Ivana wrote:
Cara Alexa.
anch’io sono una patita di San Google…ma come vedi vorrei stimolare le sicule, che forse ci sono, a dire la loro, se l’han visto, se ci sono delle leggende legate a quel castagno…insomma qualcosa di più “caldo” meno virtuale…
Ma per fortuna che c’è ‘sto santo!!!!
Ciao
Ivana
ecco qui un’altra devota di S. Google 😀 😀
Ma tu, Ivana sei una fonte di stimoli e di notizie che incanta.
Graziemagica!
La foto del ripieno posto nella torta è da svenimento! 😛@susanna wrote:
un antico cestello porta agrumi? 8) 🙄 ❓
no, serve davvero come portafiasco per inclinarlo e versare il vino senza fare lo sforzo di sollevarlo! 😮
[smilie=drinks_wine.gif]eccolo!
Cheese cake ai mirtilli
Fondo
200 g di biscotti secchi frullati
125 g di burro
1 cucchiaio di latteFarcia
3 uova
280 g zucchero
250 g ricotta
250 g mascarpone
1 cucchiaio di farinaGuarnizione
confettura di mirtilli
12 limoneAmalgamare i biscotti polverizzati con il burro sciolto ed il latte, foderare di carta forno una tortiera apribile di 22 cm di diametro e stendervi il composto con il dorso di un cucchiaio, facendolo risalire ai bordi. Mettere in frigo.
Montare a neve i tre albumi, lavorare a crema soffice gli altri ingredienti e unire gli albumi al composto.
Versare nella tortiera ed infornare a 200° per circa 12 ora o più avendo cura, se si scurisca troppo di coprire con un forno di alluminio.
Quando il dolce è freddo ( è fisiologico che si “sieda” un po’) coprire la superficie con 3 cucchiai di confettura di mirtilli diluita con il succo di 12 limone.
Mettere in frigo.@alexanna wrote:
ehm …. bellissima …
non vorrei fare la figura dell’idiota come al solito …ma non ce la faccio a resistere dal domandartelo …
ma che d’è?mi butto a indovinare
culla per champagne?
Culla per fiasco di vino!!!! 😆 😆 😆 Ma poi dove lo si trova più il fiasco?? 😕
Ma non potete immaginare quello che scova il benedetto uomo!
@marie-josè wrote:
Posso venire anch’io a Venezia!!Sarò brava Gavi ,giuro che non romperò!!!!
Ah no! Se non rompi no, cosa vieni a fare altrimenti? Se vieni devi fare la tua parte! 😆 😆
-
AutoreArticoli