Ferny

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,161 a 2,175 (di 2,199 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Lapsuuus!! Il tuo semifreddo pere e gorgonzola.. #177023

    Ferny
    Membro

    Maddalena ho letto anch’io la ricetta di Lapsus sull’altro topic……mi sa che è un po come me che vado abbastanza ad occhio se non sono dolci che han bisogno di dosi molto precise.

    Aspettiamo sperando che non sia troppo impegnato all’ospedale, io però farei mezzo chilo di mascarpone e due pere piccole le altre dosi le ha messe di panna e uova.

    Questa ricetta resterò inell’angolino delle mie voglie……troppo calorica per noi in questo periodo uffi uffi

    in risposta a: sarde in saor #177005

    Ferny
    Membro

    Pasticcina, grazie per le notizie storiche che hai aggiunto son molto importanti secondo me.
    Molte altre zone d’Italia usavano l’aceto e le cipolle per mantenere il cibo, imagari da zona a zona cambia qualche aroma ….il carpione è un pò la stessa cosa come concetto….
    Leggendo libri di ricette antiche mi sono accorta che l’agrodolce era molto presente, l’uvetta e i pinoli si trovano in moltissime ricette dal nord al sud.

    Ora noi l’abbiamo un pò persa questa abitudine ma in Sicilia per esempio ancora adesso molte ricette prevedono l’uvetta e i pinoli anche nel pesce:

    Mia mamma mi raccontava che la nonna cucinava anche l’anguilla con le uvette e allora era anche segno di benessere perchè erano ingredienti molto costosi in un periodo che anche lo zucchero non era a disposizione di tutti.

    in risposta a: Teghe in tecia #176806

    Ferny
    Membro

    @gabriela wrote:

    Direi di sì e qui nella varietà chiara, anche se l’unica presentazione trovata in rete mi lascia un po’ perplessa:

    Si son quelle ma anche a me la presentazione lascia 😯 😯 che sarebbero quelli sotto, spaghetti? E quelli sopra dei ciliegini abbrustoliti 😯 vabbe mi scuso con l’eventuale esegutore/ice però non fan parte della tradizione nostra almeno…… Paolap anche i fagiolini son buoni per carità….. ma per far la cattivella, hai mai provato i cornetti o fagiolini s.anna? Costano un botto, non sempre si trovano ma sono una cosa paradisiaca, magari ripassati in padella con una salsina all’acciuga oppure al pomodoro…. un paio di volte all’anno se li trovo belli belli al mercato non me li lascio scappare 🙂 🙂

    in risposta a: Bouh? non so che fare (dolce da portare…) #176937

    Ferny
    Membro

    Ma non è obbligatorio portare un dolce 😀 😀 😀 visto come sei presa perchè non pensi a qualcosa di carino, non so qui si chiaman pensierini….qualcosa per la famiglia un oggettino sfizioso, dei fiori, una cesta di frutta magari particolare…… se li conosci bene ti puoi lanciare, sai a volte facciam delle cose che magari non son apprezzate…. però se restan nel tempo…una confezione di spezie, della pasta speciale , un cestino di piantine aromatiche ben confezionate…e tante altre cosine che possano dimostrare il tuo interesse per loro…. io apprezzo molto poi non so gli altri 🙂 🙂 🙂

    in risposta a: Insalata di pollo!! #176894

    Ferny
    Membro

    io spesso sostituisco la maionese con la mostarda di digione, poi faccio il pollo a pezzetti molto ma molto piccoli….per gli altri ingredienti Joulienne di verdure come carote sedano fresche o anche quelle sottaceto, prosciutto cotto, formaggio….ma si possono variare molto gli ingredienti anche dalla disponibilità del frigorifero.

    Ma guarda te, anch’io oggi pensavo di fare un’insalata di pollo, ho un polletto già aperto e non mi va di farlo arrosto o alla griglia…..io preferisco ai soli petti perchè le altre parti come coscie son più morbide e alla fine il tutto risulta meno asciutto.

    in risposta a: Teghe in tecia #176798

    Ferny
    Membro

    Lapsus 😀 😀 hai nonni veneti, bellunesi 😀 😀 la tua ricetta è bellissima e mi ricorda la mia mamma, io non ho conosciuto neppure un nonno purtroppo.
    Anche la cucina economica avevamo in casa a distanza di anni ora capisco perchè non si riesce più a riprodurre i sapori di una volta, la cottura era tutta un’altra cosa sopra quelle cucine.

    Ci siam state da poco in Cansiglio, ho un’amica che ha una casa li è un posto bellissimo…ci devo tornare tra poco e comprerò un po di formaggio.

    Lapsus conosci anche quell’altro tipo di “teghe” piatte e chiare che qui chiamano “meraviglie di Venezia” ? Son difficili da trovare ma son buonissime molto tenere e dolci…..

    in risposta a: Melanzane a barchetta e Peperoni al forno #176723

    Ferny
    Membro

    Io vorrei chiarire che mi piacciono molto i dialetti, in particolare quello napoletano…..ma spesso non afferro bene tutto, quindi come diceva Annamaria qualche sottotitolo non ci sta male anzi arrichisce.

    Mi divertono molto anche gli anedotti legati a questo o quel modo di dire sono molto importanti e fanno parte della nostra tradizione, sarebbe un peccato perderli per sempre dalla nostra memoria 😀 😀

    in risposta a: salve a tutti sono nuova #176854

    Ferny
    Membro

    Ciao Cesira 😀 😀 benvenuta io sono qui da poco e mi trovo molto bene!!

    in risposta a: la sugna!!!!………lo strutto #176752

    Ferny
    Membro

    Brava Cucchiarella ma io con questo caldo non ci penso a fare queste cose, veramente non le ho mai fatte neanche col freddo, devo confessarlo.

    Miia madre faceva sempre i ciccoli che poi vendeva al negozio e anche strutto e tutto il resto….però a dirti la verità a me non piacciono tanto neanche quelli bolognesi che ogni tanto mio marito portava a casa….

    in risposta a: Melanzane a barchetta e Peperoni al forno #176713

    Ferny
    Membro

    Però, sto facendo un bel corso di napoletano doc, Annamaria sei forte con le traduzioni, Cucchiarella quando si fa prendere dalla foga mica ci pensa ai polentoni come me 😀 😀

    in risposta a: Eccomi!! Sono appena arrivato. #176780

    Ferny
    Membro

    Benvenuto Lapsus il nick mi è familiare……hai visto quante donne in fila e non ti sei neanche spaventato. Bravo cosi si fa!!!!!

    Ale ha alzato bandiera bianca che vorrà dire? Rinuncia…..mah 😀 😀

    in risposta a: Melanzane a barchetta e Peperoni al forno #176708

    Ferny
    Membro

    le faccio anch’io le barchette di melanzane ma prima le friggo o le sbollento qualche minuto, mi piacciono anche con della mozzarella ma in questi periodi dieta è meglio solo pomodoro come le tue 😀
    Con questo caldo accendo poco il forno ma utilizzo di più il microonde, certo che le melanzane sono la mia passione.

    in risposta a: ragazzeeeeeeeee,arriva doc……. #176647

    Ferny
    Membro

    Maria hai sentito Ale…. ma per chi ci vuoi far passare 😯 😯
    tutte in cerchio attorno 😀 😀 ma povero avrà paaaiiiurrraaa ora, che si fa?
    Io mi dissocio doc, vieni pure non ti faremo nulla di male 8) 8) can che abbaia non morde 😀 😀 a volte….

    in risposta a: pesata del venerdì #173094

    Ferny
    Membro

    Complimenti!!!! Anche mia figlia ha perso quasi quattro chili in un paio di mesi, frequenta un centro perchè avevamo provato tante volte da sole ma….faceva troppo la furbetta.
    Avrei bisogno anch’io di calar qualche chilo……..dovrò mettermi seriamente magari seguendo voi mi incoraggerò.
    😉

    in risposta a: ragazzeeeeeeeee,arriva doc……. #176642

    Ferny
    Membro

    Maria ma è quel doc che penso io???? Il chirurgo???? 😀 😀 é simpatico ma ho visto che ci son già delle pretendenti in fila….vabbè me ne starò in un cantuccio e chiederò solo consigli medici…se è disposto a darli 😀 😀

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,161 a 2,175 (di 2,199 totali)