Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Non è necessario l’uovo per impanarle, basta la loro umidità; e ancora più speciali se al pane aggiungi un bel po’ di farina da polenta. Provare per credere!
Io ho provato il quick bread di Sara: è moooolto buono!Ciao Fra
Li proverò presto!
Io con i pomodori faccio così:
SUGO
lavo taglio a pezzi e metto in pentola pomodori carote sedano e cipolle,basilico. cuoccio finchè sono teneri da poterli passare, do una prima frullata con il minipimer e poi passo al passaverdure(così riduco tantissimo i tempi di “passatura” e riduco enormemente gli scarti!), rimetto sul fuoco e lascio ridurre un po’. Intanto lavo i vasi, li asciugo nel microonde, invaso bollente e lascio raffreddare lentamente sotto un telo.POMODORI A PEZZI
Scotto i pomodori in acqua bollente e li pelo, li taglio a pezzi e li metto slati in un colapasta a perdere l’acqua.
dopo qualche ora invaso (vasi trattati come detto sopra) unisco aglio a pezzetti e foglie di basilico e sterilizzo…buone, in inverno aggiungo carciofi a fettine appena scottati e cuoccio al microonde
Grazie Roberto, adoro queste ricettine curiose e semplici
Lella, in ritardo, ma prego se ho contribuito a farti fare bella figura.
E grazie a te per aver ringraziato, a volte lo diamo un po’ per scontato, maa me fa piacere avere un riscontro a quello che posto.Alcune delle cose che avete riportato non le ricordo (infatti ai 50 anni manca ancora un po’, anche se non tanto!) però contribuisco con: le cicche di Paperino che se trovavi dentro la cartina di Paperone ne vincevi altre cinque!, le macchinette con la manopolina che gira che distribuivano le noccioline fuori dai bar, il gioco dell’elastico,quello della palla contro il muro con relative filastrocche, le due palline legate tra loro da far battere una contro l’altra che ci regalavano enormi lividi sui polsi,le ore passate con gli amici a mare senza che i nostri sapessero esattamente dove fossimo, tanto pericoli non ce ne erano, i viaggi in macchina senza aria condizionata, carichi dietro,sopra e dentro,(eravamo quattro figli) che se ti beccano adesso ti buttano via la patente e ricordo mia mamma che ci diceva “adesso basta, hai mangiato abbastanza” e io, in crescita,con una fame blu che mi chiedevo come potesse deciderlo lei….però, non c’erano bambini in sovrappeso!
passa ricette internaz, c’è una ricetta di Mimma
Non faccio molto testo perchè non amo nè i cetrioli nè il cumino, ma per chi li gradisce, penso sia molto buona
Perchè? Io non posso ancora pronunciarmi:sono al secondo giorno di sole (e tra l’altro sta arrivando la perturbazione atlantica!)
Sto provando ad essicarli. Me ne ha parlato una mia amica della Basilicata. Chissà, magari qualcuno ne sa qualcosa in più…Io non saprei dirti perchè è la prima volta che li faccio. Per pra li ho messi sotto sale. Oggi pomeriggio li metto al sole e poi quando secchi li scotto in aceto e vino in parti uguali, li rimetto al sole mezza giornata e poi o sotto vuoto o sott’olio
Grazie per queste informazioni, non ne ero proprio a conoscenza.
La nonna ti ha certamente perdonata.Carissima, che io sappia il tartufo si affetta sulle cotolette, sulle scaloppine e sulle uova al tegamino. Come secondi altro non so!
Non l’avevo vista, buona idea, ho giusto qualche chilo di zucchine!
-
AutoreArticoli