Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao Dida!!!!!
Benvenuta!!!!!!!!! [smilie=013.gif]@marie-josè wrote:
Salve a tutti!! Sono Marie-José ,tanti di voi mi conoscono gia come rompiscatole ! Spero di trovarmi bene insieme a voi !!!
BENVENUTA M.J.!! Vedrai…. staremo bene [smilie=emot-handshake.gif] !!!
Ciao Titti!!!
Benvenuta!!! [smilie=pompom.gif] [smilie=pompom.gif][smilie=bananadance.gif] Benvenuta PATTY!!!!
Ci fa piacere averti qui!
Sbalordiscici con le tue doti, io so che sei molto brava!!!! [smilie=banana.gif]Grazie Betta!!
Bellissimi!! [smilie=011.gif]Bravo Luigi!
L’ho gia provata con il porro anziché la cipolla, ricettina divina!
Grazie! [smilie=yes.gif]Bravissima [smilie=clapping.gif] Betta……. che belle e che buone che dovono essere!!!!!!!! Io e Fisi siamo due patite per le cipolle!!!
GRAZIEEEEEEEE!!!!!!!!!@susanna wrote:
E…. questi sono gli avanzi così riciclati dalla figliolanza perversa… 😀 😀 😀 😀 :D….
C’è da vergognarsi…. 😳 😳 😳 😳 😳Da vergognarsi?? Ma che dici…. sono dei veri artisti!!!
Susy che buone…. da quanti anni non le faccio!!! Da quando sono single la mia arte culinaria si riduce a qualche cena con gli amici i quali apprezzano moltissimo…. ma per fare le crescentine dovrei organizzare una bella merenda pomeridiana.. Anzi sai che ti dico? Secondo me “lo gnocco” va bene a tutte le ore ed in tutte le occasioni!
Grazie Susy e Ivana!!!! [smilie=heartbeat.gif]Ma……. bravisssssssssssima Doris!!!!!!!!!!!
Tanti baci dalla zia nene!!!!!!!!!!!![smilie=007.gif] Benvenuta Paola!!!!!!!!!!!!
@susanna wrote:
a casa mia non si fa Natale senza Cappelletti… da sempre…
Ancora adesso amiamo fare i cappelletti in casa… 1000, 2000 per volta… questa sì che è la magia del Natale!Eccoli i tanto agognati “cappelletti”….. quelli di casa nostra!
Susy a proposito…. quest’anno hai dato forfait o sbaglio?
Se sei buona te li facciamo assaggiare!!! eheheheheheheheheheh!
[smilie=011.gif]Cominciamo con gli ingredienti:
le carni e i salumi vanno passati al tritacarne e poi si aggiunge il parmigiano:Si aggiungono le uova:
Si tira la sfoglia:
Si ritagliano i quadratini (come ha mostrato Susanna) e si dispongono piccole quantità di impasto nel centro:
Ed ecco i primi:
La produzione… prende corpo:La chiusura:
Disporli nella teglietta di alluminio per congelarli:
Ed ecco un filmatino:Questo è tutto… Un bacio….. [smilie=011.gif]
Tutti speciali!!!
Grazie!! 😀 😀CHE BUONAAA!!!!
Grazie Gaviii!!!
E’ vero…. in questi giorni siamo tutti pigroni su questo forum in fatto di ricette… in quanto alle chiacchiere…. quelle mi sembra non manchino!!!!
eheheheheh!!!!!!!!
Tutti simpatici!!!!
Un bacione Gavi e Paula!!!
Ciao a tutti! 😆 😆@alexanna wrote:
però io senza non riesco a cucinare , cosa sarebbe un sugo senza di essi , tanti brodi e tante tante altre preparazioni ?
anche se poi vengono tolte o se poi vengono scartate ..
io non ne saprei fare a meno..
credo che solo nelle preparazioni dolci non li metto 😆 😆 😆a proposito mica avete qualche ricetta dolce con le cipolle .. 🙄
così potrò dire che metto le cipolle anche nei…. dolci 😉 😆 😆 😆Hai proprio ragione!!!! Lo dici a me che sono una “cipollara” per eccellenza?? eheheheh!!
Comunque, a proposito della ricetta dolce, esiste sicuramente la marmellata di cipolle rosse ma non ricordo bene la ricetta…. le proporzioni dovrebbero essere sicuramente come quelle di una normale marmellata ma poi….. a chi propinare la crostata con marmellata di cipolle???? Potrebbe essere considerata un premio o una punizione????? eheheheh!!!! 😛 😛
Forse…. in questo forum la mangieremmo solo io e te!!! Tranquilla Anna Maria, in me trovi una fedele alleata!!!!
😆 😆Bentornato!!
(si Paola….. abbiamo doppiato il messaggio a pochi secondi di distanza eheheheh 😆 😆 !!!!)
-
AutoreArticoli