Donatella

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 691 a 705 (di 715 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Una volta c’era la castagna… #163405

    Donatella
    Membro

    E’ vero … una volta c’era la castagna …. e nei dintorni di Fanano quasi ogni casa aveva il suo “essiccatoio” … durante l’autunno intere famiglie si ritrovavano a sbucciare castagne che poi venivano fatte seccare lentamente ….
    l’essiccatoio era (ed è ancora) una piccola costruzione in pietre con un piano rialzato in legno, le castagne venivano private della buccia esterna e stese su quel piano di legno mentre sotto le braci tenute accese per ore, provvedevano a disidratare le castagne fino a seccarle completamente. Poi venivano riunite in grossi sacchi e portate al mulino e quella farina fine come il borotalco permetteva la sopravvivenza di intere famiglie….
    ma … per le foto dovrete aspettare l’autunno e un colpo di fortuna perchè c’è ancora qualche famiglia che continua la tradizione …..

    in risposta a: Il pranzo della "Domenica" :) #163176

    Donatella
    Membro

    ma allora dillo che mi vuoi far lavorare !!!! 😆 😆 😆 😆 😆
    No la prox settimana non posso ma in marzo-aprile ci si può mettere daccordo sai mi piacerebbe sul serio !!!! 🙂 🙂 🙂

    in risposta a: L’altra sera a casa ……. #163569

    Donatella
    Membro

    Titti abito come dire ………… in campagna …. o forse montagna infondo il paese si chiama Gaggio Montano 🙄 🙄 … per venire in ufficio di solito sto in treno un’oretta buona


    Alcuni w.e. invece li passo a Fanano e .. beh guarda un po’ cosa c’è di bello anche li …..

    questo è il lago pratignano dove esistono ancora alcune specie di piante carnivore (piccolissime in verità) …..


    questa è la nebbia agli irti colli …… 😀


    questa è la rubagalline del quartiere …..

    ma mangia anche il pane se lo trova ……. 😀

    in risposta a: Il pranzo della "Domenica" :) #163174

    Donatella
    Membro

    Ma certo !!! 😀 😀 😀 😀
    Quando fa più caldino che si può anche star fuori !!!! 🙂 🙂 🙂

    in risposta a: Il pranzo della "Domenica" :) #163172

    Donatella
    Membro

    @alexanna wrote:

    ok ed ora le ricette pliiiise 😆

    Ricette??? gulp! ma non si è visto che è tutta robe raffazzonata da una cuoca improbabile??? Ah vuoi le ricette?? beh allora te le do!

    Tortelli

    400 gr di patate lesse schiacciate
    200 gr di pancetta magrissima passata al mixer (insomma tritata magrissima)
    5-6 cucchiai di parmigiano belli colmi
    una grattata di noce moscata
    mescolare bene il tutto e lasciar riposare in frigo per qualche ora …

    preparare la pasta sfoglia di solito faccio 4 uova di pasta gialla e 4 di pasta verde
    stenderla (io lo faccio con la macchinetta) mettere il ripieno e chiudere a raviolo oppure stenderci sopra una sfoglia di colore diverso e divertirsi con gli stampi per i biscotti (c’è un discreto spreco di pasta però …. che io riutilizzo per fare dei “maltagliati” con un ragù o altro ….)
    una volta preparati i tortelli non li lascio seccare sul tagliere preferisco metterli in un vassoio e passarli nel congelatore finchè non li uso ….

    per il sugo …..
    3-400 gr. di asparagi già scottati (se uso quelli congelati non li scotto li taglio solo a pezzetti lasciando le punte intere)
    un pezzetto di burro
    150-200 gr di speck tagliato a striscioline sottili
    2 cucchiai di mascarpone
    faccio insaporire gli asparagi nel burro, aggiungo lo speck e lascio insaporire ….

    a parte quando l’acqua bolle calo i tortelli e dopo un minutino che tornano a galla (molto dipende dallo spessore della pasta ….) li tolgo con la schiumarola e li lascio cadere nella saltapasta, aggiungo il mascarpone una spolverata di grana e porto in tavola …..


    l’antipasto invece è proprio una “cavolata” ….. 😳
    condisco con olio di oliva, aceto balsamico e un pochino di sale …
    in una ciotolona un bel po’ di rucola ….
    in un’altra ciotola idem per i pomodorini (fragolini, ciliegia….)
    prendo delel mozzarelline tipo ciliegine le asciugo bene e le avvolgo in una fettina di pancetta o di speck o di prosciutto … le passo 2-3 minuti nel forno già bello caldo e preparo i piattini con rucola, pomodorini e sopra un paio di mozzarelline vestite tiepide
    tutto qui ….. 😳


    il fiordipanna agli amaretti ugualmente una sciocchezza ….

    mezzo litro di panna
    100 gr di amaretti tritati finissimi
    150 gr di zucchero
    2 uova intere e 2 tuorli
    un piao di cucchiai di amaretto di saronno o altro liquore secco a piacere ….
    preparo il caramello nello stampo da budino e lo lascio raffreddare

    in una ciotola mescolo le uova con lo zucchero e gli amaretti tritati, il liquore, aggiungo la panna e mescolo bene metto tutto nello stampo
    copro con un foglio di alluminio bucherellato in più punti (per far uscire il vapore e metto a bagno maria sul fornello per un paio d’ore (a volte più a volte meno dipende dalla panna) quando il budino è bello rappreso spengo e lascio raffreddare

    tutto qui … come vedete niente di speciale 🙂

    in risposta a: Toc toc è permesso???? #163520

    Donatella
    Membro

    Ciao Fabiana !! Che bello ritrovarti ! 😀

    in risposta a: dede: presente! #163478

    Donatella
    Membro

    Ciao Dede !!! Benearrivata!!! 😀

    in risposta a: Il pranzo della "Domenica" :) #163170

    Donatella
    Membro

    @pasticcino wrote:

    Complimenti Donatella!
    e mi aggiungo al coro del cremor tartaro negli albumi 😉

    Ciao Fabiana!!!!!!!!!! che piacere ritrovarti ! 🙂

    in risposta a: Il pranzo della "Domenica" :) #163168

    Donatella
    Membro

    prova foto …….

    se si vede ..questo è il risultato finale dei miei tortelli…….

    questo è quello che c’è nel ripieno ……


    questo è il sugo prima dei 2 cucchiai di mascarpone …..


    questo invece è un antipasto


    e qui scusate la foto ma è tutto quel che restava del mio fiordipanna all’amaretto 🙁

    prometto che in futuro cercherò di far meglio ….. ehmm.. magari col vostro aiuto …. 🙂 🙂

    in risposta a: Arrivo!! #163317

    Donatella
    Membro

    Benearrivata!!!!!!!!!!! 🙂

    in risposta a: E se salutassimo i nuovi arrivati????!!!!! #163185

    Donatella
    Membro

    Ciao a Tutti !!!!!!! 🙂

    in risposta a: Fior di latte di Tiziana #163308

    Donatella
    Membro

    Paoletta!!! ma a ben legere è quasi uguale al mio che ho messo in coda all’altro post!!! caspita mo m’è venuta voglia di prepararlo !! 🙂 🙂

    in risposta a: Crema Caramel #163140

    Donatella
    Membro

    Ti metto il mio di “fiordilatte” va bene lo stesso? 🙂

    1 lt. di latte
    1 stecca di vaniglia
    350 gr. di zucchero
    6 tuorli d’uovo

    Far bollire il latte con lo zucchero e la stecca di vaniglia riducendolo di circa 1/4.

    Lasciarlo raffreddare ed aggiungere i tuorli ben sbattuti.
    Preparare il caramello nello stampo, farlo raffreddare bene e versare il composto (passarlo attraverso un colino a maglie fitte).
    Cuocere (a bagnomaria) in forno già caldo per circa un paio d’ore.

    Sembrerebbe molto ricco di zucchero ma … beh se volete provatelo …

    in risposta a: Il pranzo della "Domenica" :) #163166

    Donatella
    Membro

    Slurp! ma che belle idee … quasi quasi di mascarpone ne prendo “volutamente” un po’ di più il dolce mi pare fattibile anche se io sono una specie di frana con i dolci e le palline mhmm.. ecco quelle son certa che i miei due invitati speciali (di cui vi parlerò in seguito) non le hanno mai assaggiate 🙂 🙂
    Grazie !!!!!!!!!!!!! 🙂 🙂

    in risposta a: i miei passatelli…. #163078

    Donatella
    Membro

    Ivana io li adoro …….. 🙂 🙂 🙂

Stai vedendo 15 articoli - dal 691 a 705 (di 715 totali)