Donatella

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 676 a 690 (di 715 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: cercasi ricetta angel food cake #164444

    Donatella
    Membro

    … ma perchè non si può fare nello stampo da budino???? 😳 🙄 😳 😥 ❓
    Ecco lo vedete … sto ancora staccando la pasta da pizza dal forno che già volete insidiarlo con questa bellissima “ciambella” 😆 😆 😆

    P.S. Credo che la ricetta sia di Francesca Altieri perchè è uguale a quella che ho copia-incollato io col suo nome …. 🙂

    in risposta a: ciao a tutti!! #164490

    Donatella
    Membro

    Benearrivata Paola !!!!!!!!!!! 🙂

    in risposta a: Brasato con le cipolle (a richiesta di Donatella) #164291

    Donatella
    Membro

    @rdg wrote:

    Intendiamoci, non è che il vino rosso, col manzo, sia vietato, ma allora mi sembra più interessante uno stracotto, piuttosto che un brasato. Nello stracotto la carne diventa un veicolo del sapore del sugo di cottura, mentre nel brasato il sapore della carne si sente e come.
    Solo la mia opinione, naturalmente…..

    Ecco ecco non ho mai capito esattamente la differenza tra stracotto e brasato ….. illuminatemi per favore così faccio bella figura quando porto in tavola il mio cinghiale con le cipolle !!! 😆

    in risposta a: Ricetta d’ingresso. #160216

    Donatella
    Membro

    Nononono NO!!! 😆 Tu non puoi mostrare quei bei funghetti trifolati e dirmi come fai a cuocerli lasciandoli così chiari e morbidi …. e poi … NON PUOI …… mostrare l’agnello così bel bello nel suo tegame senza raccontare i suoi segreti ….. 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😀 😀 😀

    in risposta a: Brasato con le cipolle (a richiesta di Donatella) #164287

    Donatella
    Membro

    Grazie Gabri!!!! che bella ricetta 🙂

    Bianco …. Rosso .. mumble mumble… 🙄 🙄 ma che problema c’è 💡 🙂 !!!!!! … mo’ se ci riesco venerdì prossimo piglio il cinghiale lo scongelo e … lo taglio in 2 pezzi … uno col vino bianco e uno col vino rosso et voilà … poi vi racconterò !!!! 🙂 🙂 🙂

    in risposta a: Sono molto #164166

    Donatella
    Membro

    Benvenuta Luisa !!! Vengo a Bologna in treno un sacco di volte lavoro proprio in centro !! 😆 😆

    in risposta a: eccomi #164261

    Donatella
    Membro

    Evvaiiiii …… Roberto!!! 😆 😆 Finalmente !!!! Benenarrivato !!!!!!!!!!

    in risposta a: Parliamo del’olio…. #164218

    Donatella
    Membro

    Mhmm…. quanto mi piace l’olio aimè …. una bella scarpetta nell’insalata di pomodori …. vabeh …. in genere uso olio abruzzese e siciliano (grazie ad un paio di amici che possiedono un frantoio appunto in queste due regioni) ma …. a proposito del fatto che dell’olivo si utilizza tutto da diverso tempo utilizzo un rimedio “omeopatico/naturale” che contribuisce 🙄 a mantenere la mia pressione entro i limiti proprio a base di macerati di olivo … sarà vero oppure no 🙄 ❓ ma per il momento pare funzionare ….. 🙂 🙂

    in risposta a: Ricetta d’ingresso. #160211

    Donatella
    Membro

    Che meraviglia!!!! 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
    Cercherò di metterle in “produzione” moolto presto 😀

    in risposta a: a gentile richiesta: soda bread #164014

    Donatella
    Membro

    Lo sapevo … lo sapevo .. non devo mai aprire 3d sul pane proprio io che sono una frana !!! Mannaggia devo tornare a fare la spesa … non può mancare il latticello (mumble mumble ……. che sarà?) nel mio frigo !!!!
    Eppure prima o poi riuscirò ad avere un pane decente …. 😳 😳

    in risposta a: Pane alla Ricotta #164069

    Donatella
    Membro

    Caspita vale per me che domenica prossima volevo ri-provare a fare il pane … ormai a casa mia è diventato un tormentone …. DEVO assolutamente imparare a fare almeno un paio di tipi di pane buono oh! 👿 😆 😆

    in risposta a: le NOSTRE MASCHERE… ad una ad una!!!! #163725

    Donatella
    Membro

    A proposito di maschere … questa è una parte della mia collezione acquistata durante le mie scorribande a Venezia città che adoro ….
    mannaggia mi manca solo quella tipica col nasone 🙁 🙁 🙁
    DEVO TORNARCI !!! ecco ! 😆 😆

    in risposta a: Ricette per PaoL@ #163644

    Donatella
    Membro

    la lista dei cibi che DEVO evitare:
    *riso * uova * latte e affini * mela * arancia * tutte le qualita’ di fagioli *
    *patate * pomodoro * carne 🙄 tutti i tipi???? * gallina * formaggi *

    mumble mumble ….
    maccheroncini al salmone?
    insaporisci il salmone in olio evo e aggiungi qualche cucchiaio di brandy o wodka, una spolveratina di pepe bianco (lo so ci andrebbe il burro, la panna ma mio marito li preferisce senza ….) e condisci la pasta di semola preferibilmente piccolina ….

    orata al sale, tonno alla piastra e tutti i pesci di sto mondo al cartoccio …. ma queste già le conosci ….

    Ah a volte io preparo una specie di “sugo” trifolando la verdura di turno (zucchina, broccolo, asparago) in un po’ di olio e un filino d’acqua e poi … ne frullo la metà per fare un condimento più denso e l’altra la lascio a pezzetti per dare un po’ di consistenza … magari se puoi potresti aggiungere qualche pistacchio, mandorla, nocciola tritati e un bel po’ di basilico ….. con questa specie di crema e pezzettoni condisco la pasta …..
    santo cielo una pasticicona che da consigli di cucina non s’è mai vista !!! Meglio che torno subito dietro la lavagna !!!!! 😆 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: un po’ di piccante #163607

    Donatella
    Membro

    Benearrivata Cecilia!!!!!!!!!!! 😀 😀

    in risposta a: Crema Caramel #163145

    Donatella
    Membro

    @paula wrote:

    Allora eccomi con il risultato del creme caramel cotto a bagnomaria ma sul gas e non nel forno,il sapore molto buono ma nella cottura qualcosa che non và c’è, è rimasto granuloso,
    GRANULOSO in che senso? hai messo lo zucchero nel latte caldo? :roll:

    ci sono dei buchini,
    in quello che faccio io i buchini sono normali se non passi il composto attraverso un colino fitto prima di farlo cuocere …..

    io lo cotto per un ora anche se ho fatto mezza dose,forse è troppo tempo ❓
    Ecco secondo me forse la cottura a bagnomaria sul fornello è troppo rapida per un dolce che essendo tutto di latte ha bisogno di più tempo per rassodarsi senza i classici buchini “da groviera” 🙂 🙂 …
    Infatti quando preparo la mia versione metto a bollire lo zucchero nel latte insieme alla stecca di vaniglia e poi lascio che il latte si consumi per circa 1/4 (che sarà un bicchiere o poco più…. 🙄 ) e in genere lascio raffreddare bene (a volte preparo il latte il giorno prima perchè per me viene più profumato mah … mie manie credo …) 🙂

    chi mi aiuta a capire ? Beh spero d’essere stata utile anche se non sono un’esperta …. 🙂
    grassieeee

Stai vedendo 15 articoli - dal 676 a 690 (di 715 totali)