Donatella

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 661 a 675 (di 715 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: ecco la mazzola……… #165099

    Donatella
    Membro

    Ma guarda chi arriva … Benvenuta !!! 😆

    in risposta a: SONO APPENA ARRIVATA ………………….. #164871

    Donatella
    Membro

    Benvenuta !!! 🙂

    in risposta a: nuova #164901

    Donatella
    Membro

    Benearrivata !!!! 😆

    in risposta a: Brasato con le cipolle (a richiesta di Donatella) #164302

    Donatella
    Membro

    @rdg wrote:

    Cinghiale salomonico! 😆
    Già che c’eri, un po’di panna no? 😆 😆

    Panna????? 😯 Ti dirò io non sono una grande estimatrice della panna per me copre un po’ certi sapori ….. però se lo consigli tu …………… 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Brasato con le cipolle (a richiesta di Donatella) #164300

    Donatella
    Membro

    Ebbene si!!! Ho fatto la ricetta anzi “abbiamo” visto che è stato un cucinare a 4 mani tra me e mia madre …. con relativi pasticci e discussioni …. comunque mo’ vi racconto ….
    Il cinghiale scongelato si è rivelato una “spalla” con tanto d’osso e non una specie di lombata come pareva … quando sono arrivata in cucina venerdì (dopo il passaggio degli operai sui tetti) giaceva bel bello in un tegame tutto coperto di vino rosso (mamma! la ricetta diceva bianco! 👿 …. ma si daiii … avevo aperto il rosso e poi ho sempre sentito dire che ci vuole il rosso …. grunt! vabhe lo faremo al vino rosso …… ) vabhe è rimasto a dormire tutto bello coperto con odori vari venerdì notte, sabato e tutta la domenica mattina … l’ho fatto rosolare con le sue erbe e ho messo le cipolle tutte intorno, vado per prendere il vino e mia mamma lo innaffia col vino bianco …. (mamma! non s’era detto ormai lo facciamo col vino rosso? .. madaii ce lo beviamo stasera con la polenta ….. grrr…. e rivabhe… 👿 ) lasciamo cuocere lento lento e visto che si sta asciugando un po’ preparo una pentolina di brodo di dado … giusto un po’ … giro gli occhi e lei ci scioglie dentro un cuccchiaio di concentrato di pomodoro ! ahhhh ma allora !!! Madaiii che ci vuole …….. ne mettiamo un po’ così …. insomma pur con queste varianti è venuto un cinghiale tenero, saporito, delizioso per la polenta !!!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Non Ricette #164590

    Donatella
    Membro

    Allora se ho capito bene anche i famosissimi spaghetti burro e parmigiano o olio e parmigiano ne fanno parte???

    e quindi anche la stracciatella??? (brodo di dado, uovo e grana)
    e lo spiedino con infilzati pomodori pachino e mozzarelle ciliegine?
    e pure la fettona di toscano messa ad abbrustolire nel forno con sopra l’uovo e la sottiletta????
    e la polenta fredda nel latte?
    A proposito di latte ……… l’altra sera sul G. Ro…o ho visto una bellissima signora inglese che faceva una “ricetta” ….. 😆 😆 😆 😆 😆
    scaldare in un pentolino un bicchiere di latte a testa… aromatizzarlo con zucchero vanigliato … a parte in una tazza spezzare bocconcini di pane .. versare il latte e servire …..

    😆 😆 😆 😆 😆 😆 😀 😀 😀 😀 😀

    in risposta a: Nuova (si fà per dire) arrivata #159560

    Donatella
    Membro

    Benearrivata Mariangela !!!!!!!! 😀

    in risposta a: E’ stata una lunga ricerca… #164645

    Donatella
    Membro

    Benearrivata !!!!!!!!!!!! 🙂

    in risposta a: TROVATE EL PADELLE E ……..ALTRO !!! #164602

    Donatella
    Membro

    A norma????? ma dico il mio l’ho preso con i punti dell’Olà !!! 😆 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: TROVATE EL PADELLE E ……..ALTRO !!! #164600

    Donatella
    Membro

    Ne ho uno anch’io !!!!!!!! quasi quasi lo riesumo ………. 🙂 🙂

    in risposta a: Un suggerimento?! #164570

    Donatella
    Membro

    Salvata da C.I. molto buona …

    Plum-cake allo yogurt (S. Salomoni)
    Ingredienti (l’unità di misura è il vasetto dello yogurt, ma anche il peso in grammi): 1 e 1/2 vasetti di zucchero (210 g) – 3 uova intere – 1 vasetto di yogurt magro (120 g) – 1 vasetto scarso di olio di semi di arachide (110 g) – 3 vasetti di farina (260 g) – 2 cucchiai colmi di fecola (30 g) – 1 bustina di lievito vanigliato per dolci – la scorza grattugiata di 1 limone – burro e farina per lo stampo, sale.
    Accendere il forno a 200°, imburrare lo stampo, mettere sul fondo un rettangolo di carta da forno, imburrare anche questo e infarinare leggermente tutto l’interno .
    Montare a lungo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale, unire quindi lo yogurt e l’olio, sempre lavorando con le fruste. Mescolare la farina, la fecola ed il lievito e aggiungere la miscela all’impasto, tre cucchiai alla volta, passandola attraverso un setaccino e lavorando delicatamente con il cucchiaio di legno. Mescolare bene e versare nello stampo.
    Infornare a forno caldo per circa 50 minuti, dopo mezz’ora ridurre la temperatura a 180°.
    Estrarre quando sarà ben colorito, sformare e far raffreddare su una gratella.
    Facoltativo: unire per ultimo all’impasto 50 g di uvetta, ammollata per 15’ in acqua tiepida, scolata, asciugata e accuratamente infarinata.

    in risposta a: Funghi trifolati #164571

    Donatella
    Membro

    Questa del togliere l’acqua non la sapevo proprio e leggendo sto scoprendo perchè i miei funghi trifolati son moscerelli moscerelli !!!!
    Ecco vedi ! Questa la provo domenica !!!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Non Ricette #164574

    Donatella
    Membro

    @rdg wrote:

    Mi piacerebbe reinserire in questo Forum alcune delle mie non-ricette, ma non vorrei tediare qualcuno. Pensate che vi possano interessare, o già suo tempo le avevate scartate al volo? 😉

    A me sicuramente interessano molto!!! 🙂 🙂 🙂 🙂

    in risposta a: Brasato con le cipolle (a richiesta di Donatella) #164297

    Donatella
    Membro

    A proposito di definizioni .. guardate un po’ cosa ho trovato!!!!

    http://www.coopfirenze.it/info/art_1055.htm

    “Stufato: da stufa, sul cui piano cuocere senza calore vivo
    Stracotto: la differenza la fa il vino, che va aggiunto poco per volta durante la cottura
    Brasato: da brace, su cui si poneva il recipiente per una lenta cottura”

    tarà parà ….la Coop sei tu …. 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Sono arrivata anch’io #164536

    Donatella
    Membro

    Benearrivata !!!!! 😀 😀

Stai vedendo 15 articoli - dal 661 a 675 (di 715 totali)