Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@sivi wrote:
Giusto! Cacciate la ricetta del gelato da fare senza la macchina del gelato! Io una volta ho provato a fare una crema pasticcera con aggiunta di albume montato a neve, ma è diventato un mattone! La prossima volta proverei aggiungendo la panna montata. Ma è proprio un esperimento fai-da-te, se sapete come si fa, fuori la ricetta! 😈
Se non ricordo male per il gelato ci vuole Ofelia !!!!!!!!!!!!
Dall’inverno scorso siamo per così dire “custodi” di 4 gatti …. 3 maschi ed una femmina per ora stanno bene e scorazzano nel nostro giardinetto, dico custodi perchè all’inizio appartenevano al nostro vicino di casa poi … un freddo giorno di novembre mio marito entra in casa tutto mogio e mi fa: Sai Dona c’è un micino fuori raggomitolato in un angolo .. per me non sta molto bene ma il vicino ha detto che “ci pensa la natura a fare la selezione naturale” 😯 :shock:, preso e portato dalla veterinaria….. Polmonite ha sentenziato …. quindi antibiotico in pasta e ….. aerosol (avete mai fatto l’aerosol a un gatto??? 8) ) dopo un mese visita di controllo … la veterinaria lo guarda e fa: non credevo che ti avrei rivisto vivo ….. ovviamente li abbiamo fatti vaccinare tutti e loro pare abbiano scelto di essere i nostri gatti ……
Tantissimi pensieri positivi !!! [smilie=007.gif]
@sivi wrote:
Buongiorno a tutte! Bè ma…. com’è che stamattina sono incappata in un banco di nebbia?!?! 😯
Haemm………. non è che hai fatto la doccia con gli occhiali addosso???? [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=shower.gif] [smilie=shower.gif] [smilie=shower.gif]
Si si buona era buona anzi ….. è già finita nonostante le critiche …. forse c’era davvero troppa acqua anche se sul momento la pasta sembrava impastata bene … vabhe … tanto ci riprovo oh se ci riprovo …. voglio imparare a fare il pane, e “quant’altro” in casa !!!!!:) 🙂
Un porto!!????? 😯 😯 Vabeh ho capito che devo fartelo assaggiare …..
un porto …. 🙄 🙄 tzè! [smilie=012.gif]
[smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]Buongiorno!!!! Buon Onomastico !!! Ma .. era ieri notte che giravano le streghe o stanotte??? [smilie=smilie27.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]
TANTI AUGURI ROXY !!!
TANTISSIMI AUGURI MARIANGELA !!!!!!!!!!!!!
@sivi wrote:
Se non sbaglio c’è un giorno particolare in cui si fa il nocino, secondo tradizione….quand’è?!?
Le Noci si raccolgono la sera del 24 Giugno San Giovanni …. e … notte delle streghe !!!
Sta attenta che quella sera rischi di incontrare un sacco di streghe in giro … me compresa !!!!!!!!!!!!!!! [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif] [smilie=roll1.gif]
@susanna wrote:
@dida wrote:
Buongiorno, si fa per dire 😈 Questo fine settimana mi è successo di tutto e di più: venerdì sera mi hanno portata al pronto soccorso, lunedì mattina visita specialistica, domenica mattina prestissimo mia mamma è stata male, tutto il giorno al suo cappezzale. Per fortuna lei ora sta meglio, io un po’ meno. Che anno infernale, proprio bisesto!!!
Dida mi dispiace tanto.. e lo so che mal comune non fa mezzo gaudio… ma se ti può consolare anche per me il 2008 non si sta rivelando proprio uno di quegli anni splendidi… l’ho iniziato malamente e sta proseguendo proprio in modo schifosetto… (per non dire schifosissimo)… 🙄 🙄 🙄 🙄 🙄Ehm.. mi aggiungo all’elenco del “mal comune” ma mi riservo di dire “BASTA!” ora si cambia registro e da oggi speriamo che tutto vada decisamente Meglio [smilie=007.gif]
Tantissimi pensieri positivi e abbracci …………
[smilie=011.gif] [smilie=011.gif]@marie-josè wrote:
Il 23 vado a raccogliere noci ,avete qualche ricette?
le mie noci son già a riposo nel barattolo con l’alcool da ieri sera …. è inutile che ti dia la mia ricetta tanto so che non la farai [smilie=012.gif] [smilie=012.gif]
vabhe …. la posto di nuovo 😳 😳 🙄 🙄 😛
INGREDIENTI:
17 NOCI RACCOLTE IL GIORNO DI S.GIOVANNI
1 LT DI ALCOOL PURO
10 CHICCHI DI CAFFÈ
1 PEZZETTO DI CANNELLA
1 LITRO DI VINO BIANCO SECCO FERMO
8 ETTI DI ZUCCHEROPREPARAZIONE:
TAGLIARE LE NOCI LONGITUDINALMENTE IN QUATTRO PARTI DOPO AVERLE LAVATE E METTERLE IN INFUSIONE NELL’ALCOL IN UN VASO TRASPARENTE INSIEME A 10 CHICCHI DI CAFFÈ E ALLA CANNELLA (LA CANNELLA VA USATA CON MODERAZIONE ALTRIMENTI SI RISCHIA DI COPRIRE IL SAPORE DELLE NOCI!
LASCIARE IL VASO PER 40 GIORNI ESPOSTO AL SOLE ED AGITARLO UNA VOLTA OGNI 5-7 GIORNI.
ARRIVATI AL QUARANTESIMO GIORNO PRENDERE UN LITRO DI VINO BIANCO SECCO FERMO, PORTARLO ALL’EBOLLIZIONE AGGIUNGENDO GLI 8 ETTI DI ZUCCHERO, QUINDI LASCIARLO TORNARE A TEMPERATURA AMBIENTE.
UNA VOLTA CHE IL VINO SI È RAFFREDDATO PRENDERE IL VASO CON LE NOCI IN INFUSIONE, FILTRARLO CON UNA GARZA STERILE, UNIRE AL VINO BIANCO E IMBOTTIGLIARLO.
IL NETTARE COSÌ OTTENUTO VA LASCIATO RIPOSARE NELLA PROPRIA CANTINA PER TRE MESI, QUINDI È PRONTO PER ESSERE CONSUMATOOh che meraviglia !! Una Sposa settembrina com me !!!! Congratulazioni mia cara .. ti sposi il 14 ed io quel giorno SPERO di poter partire una settimanina per festeggiare i miei primi 25 anni di matrimonio (mi sono sposata il 18 settembre!!!) [smilie=007.gif] [smilie=013.gif]
P.S. Le tue partecipazioni sono proprio belle !!!!!!!! [smilie=011.gif]
Ah … che bella cosa “Internette” quando ho iniziato a navigare tutto sembrava nuovo ed esplorabile ….. ma spesso le cose che suscitano curiosità alla fine stancano… così dopo aver frequentato le chat più disparate, fatto un giro per diversi forum ….. costruito una pagina web (più per la curiosità del “costruire” che per la vera voglia di gestirla) ora per così dire ho posato lo zaino qui e per semplice esercizio ogni tanto scrivo qualche banalità sul mio blog sconclusionato …….. certo mi piace guardare i blog sia di cucina che di bricolage ma ho come l’impressione di entrare in una bella casa dove tutto è in ordine però il padrone di casa è uscito ed io non so se sedermi e aspettarlo oppure scivolare fuori per non essere indiscreta ………
invece il forum è più immediato e vivace, c’è sempre qualcuno che sta impastando o chiacchierando o semplicemente se ne sta seduto in salotto aspettando il caffè ….. 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 [smilie=011.gif] -
AutoreArticoli